| inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:19
Secondo me il problema sta in come un prodotto viene presentato. Se ci atteniamo al post, non vedo nessun sopravvalutazione del proprio lavoro da parte dell'autore, ma guardando il vlog (che aimè ho visto ieri sera tardi) , anche a me è venuto un po' di fastidio, perché è stato raccontato come evento unico e che a momenti solo lui ha potuto assistere, dando addirittura delle dritte su cosa fare o non fare, su di un evento strafotografato e che oramai si ha alla nausea. Anche la dicitura ''street'' è del tutto fuorviante imho, come diversi consigli che da. E su questo concordo in pieno con Altomuro, Il Moralizzatore ecc. Si può anche rappresentare un evento strafotografato, non c è nulla di male; si possono scopiazzare anche idee e foto (a discapito di chi lo fa), ma occhio poi a come presentate il prodotto e come presentate voi stessi. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:44
“ Si può anche rappresentare un evento strafotografato, non c è nulla di male; si possono scopiazzare anche idee e foto (a discapito di chi lo fa), ma occhio poi a come presentate il prodotto e come presentate voi stessi. „ +1 |
user170782 | inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:52
Il video di presentazione non l'ho visto, ma dal tono del post mi pareva si volesse parlare di un lavoro con intento professionale e come tale l'ho considerato esprimendo il mio parere. Ripeto, le foto sono belle e nulla da dire, ma come reportage professionale non sarebbe a mio modesto parere vendibile. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:58
Ragazzi ma perché vi scannate tanto? Alla fine l'intento è chiaro, l'autore ha un canale youtube con molti video caricati da poco tempo e questo topic è per farsi un po' di pubblicità. Non è un autore che vive il forum, ma che utilizza il forum per aver visibilità su altri canali, infatti dal 2018 ad oggi ha scritto a malapena 10 messaggi qua su Juzaforum. Aprite gli occhi |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:02
Tutte moooolto belle |
user170782 | inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:12
Io non mi sto scannando, cerco di chiarire il mio punto di vista perché sono stato attaccato con motivazioni secondo me futili. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:14
Quanto siete noiosi e polemici... tromb**te di più... |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:15
Vero...è una pratica che non svolgo da diversi giorni...porca la pupazza... |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:16
“ l video di presentazione non l'ho visto, ma dal tono del post mi pareva si volesse parlare di un lavoro con intento professionale e come tale l'ho considerato esprimendo il mio parere. Ripeto, le foto sono belle e nulla da dire, ma come reportage professionale non sarebbe a mio modesto parere vendibile „ Apprezzo tantissimo il tuo modesto parere, in ogni caso il lavoro è già stato venduto ed uscirà il prossimo anno su una rivista che si occupa di itinerari “ Ma perché dovreste essere, a prescindere, felici di rifare gli scatti di altri? Non mettete in conto il fatto di vedere le cose diversamente? Magari andate in India e vi colpisce qualcosa che con le foto piene di colore non c'entra niente. Tornando all'autore del 3D, a me pare si sia posto come un professionista o aspirante tale. Per questo le sue foto non aggiungono nulla e se ci vuol lavorare deve trovare una via diversa, di cui il video è buon viatico. Io ho criticato in quest'ottica, se sono solo foto ricordo del viaggio vanno bene così. La storia della volpe e l'uva è ridicola, rendetevene conto. Qui o dici che è tutto bello o sei la volpe. Libertà di pensiero, questa ignota. „ Te l'ho detto già 4 volte, il problema non è la libertà di pensiero o le critiche che hai fatto, il problema è che non hai fatto critiche, il tuo primo commento è stato :" trito e ritrito e foto buone", mi spieghi cosa c'è di costruttivo? Questo è commento altezzoso, presuntuoso, senza critiche costruttive e per lo più fatto da una persona che dagli elementi che ho non ha la minima credibilità fotografica. Per lo più li mia considerazione su di te è non può che essere negativa quando te ne sei uscito con: "Gli altri evidentemente non capiscono di fotografai" facendo passare tutti quelli che non la pensano come te come degli i***i ignoranti. Scusa se te le dico, ma una critica te la faccio io: Un pò di umiltà non ti farebbe male, poi fai come vuoi. E tra l'altro già 2 messaggi fa avevi detto che non avresti più risposto, ma evidentemente online la parola non conta niente...che tristezza. e poi te lo ribadisco per la 4° volta, ho apprezzato tutti i tuoi commenti costruttivi che hai fatto e le critiche che mi sono state fatto anche da persone con 0 foto, e ne ho fatto tesoro. In ogni caso sono contento per i numerosi interventi grazie a tutti e grazie a Makmatti per gli ottimi suggerimenti sia sul video che sulle foto che mi sono stati molti utili. Visto l'interesse dietro il reportage dell'india, sto preparando un post dettagliato come già ribadito e sono sicuro che anche li usciranno tanti spunti interessanti. “ Quanto siete noiosi e polemici... tromb**te di più...MrGreen „ Birra pagata per te Un abbraccio a tutti |
user170782 | inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:41
Sarei io l'arrogante. Per la prima volta da quando sono iscritto userò il tasto blocca utente. Cuoci nel tuo brodo. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:45
“ Sarei io l'arrogante. Per la prima volta da quando sono iscritto userò il tasto blocca utente. Cuoci nel tuo brodo. „ Ecco questo è l'atteggiamento di chi non sa rispondere alle critiche fatte e sopratutto non accetta le critiche. Io ti ho mosso delle osservazioni che sono tutto meno che campate per aria e questa è la risposta... Ribadisco quanto hai detto:"Gli altri non capiscono di fotografia"... bhe mi sa che quello che deve cuocere nel suo brodo non sono io. Io non avrei fatto una affermazione del genere neanche se fossi stato eletto il fotografo migliore del mondo... In bocca al lupo per tutto amico mio, ne hai bisogno |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:49
Marco nel tuo video sul tuo canale youtube dai dei consigli sulla street photography . Nello specifico suggerisci di sorridere con la gente , parlarci ed avere dei soldi pronti da dargli dopo che loro ti hanno chiesto di fotografarli o dopo che tu gli hai proposto di farlo . Non so se le tue foto siano reportage ma so di certo che non è street . |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:55
Concordo con Paolo, oltre ad altri consigli tecnici non proprio appropriati. Chi lo dice che con tanta luce, anche di mezzogiorno, non possono uscire belle immagini? quindi fotografi street o reporter, scattano solo in ombra? perché il messaggio che Marco vuoi far passare è questo. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:58
“ nel tuo video sul tuo canale youtube dai dei consigli sulla street photography . Nello specifico suggerisci di sorridere con la gente , parlarci ed avere dei soldi pronti da dargli dopo che loro ti hanno chiesto di fotografarli o dopo che tu gli hai proposto di farlo . Non so se le tue foto siano reportage ma so di certo che non è street . „ Probabilmente hai ragione, in particolare però il sorriso per me è una tecnica fondamentale per entrare in empatia e realizzare ritratti di trada, per quanto riguarda i soldi però ovviamente non è una cosa che faccio sempre ma solo nel 10% dei casi. Per esempio una mia foto pubblicata su National Geographic è stata realizzata proprio utilizzando questo piccolo e modesto modo. In ogni caso grazie dell feedback Un abbraccio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |