| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 12:47
Alvar avevo il Pana ed è durato poco poi sono passato a Braun serie 3 poi serie 5. Indistruttibile. Cambio le lame ogni morte di papa, le prendo dal negozio Amazzonico. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 13:15
Si Alvar, io uso il Philips Shaver, che ha le lame rotanti sulle 3 testine.... io mi ci trovo bene... a quella soluzione per le lame di ricambio non ci avevo pensato. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 13:52
“ Io ho guardato i top di gamma di Braun, Philips (per curiosità perché le lame rotanti tipo Mazinga non mi vanno), Panasonic ... ma sono a batteria. „ Non vorrei sbagliarmi, ma qualche modello della Panasonic dovrebbe funzionare in ambo le modalità. Oltretutto resistono all'acqua. |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 15:41
Anche alcuni modelli Braun funzionano sia a batteria che attaccati alla rete. Il mio (Braun Series 5 5030s), per esempio lo fa. Quello che avevo prima, no. Quelli che non lo fanno sono sicuramente quelli che puoi usare anche sotto alla doccia (per ovvi motivi). |
| inviato il 09 Dicembre 2019 ore 21:40
Io vorrei prendere il Braun 9395 (il top di gamma, tanto vale prendere il migliore), ma è a batteria. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:18
Si sono tutti a batteria ma se è scarica puoi utilizzarli con il loro filo. Quelli senza batteria li fanno solo in Russia per il loro esercito........ |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:24
Se la batteria è completamente scarica non è detto che funzioni... quelli con filo sono la serie Philips e non solo, altro che Russia |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 21:32
 |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 21:33
 |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 21:39
 |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:07
Questa è una cosa che A ME dispiace molto. Mi dispiace perché se fini a poco fa' dipendevamo per l'energia dalla russia, se questa "startup" (che non è affatto il termine giusto visto che è enorme) fallisce, ci ritroveremo del tutto dipendenti dalla cina, che, annusando per tempo la strada che l'occidente voleva imboccare, ci ha buttato una enormità di soldi per acquisire il predominio. Dalla padella nella brace. |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:11
È un casino |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 22:17
E' la globalizzazione... La globalizzazione ottenuta pensando che tutto il mondo ruotasse attorno all'occidente in generale ed in particolare attorno all'Europa e agli Stati Uniti, che hanno valutato solo l'immediato, non analizzando i pro ed i contro a medio e a lungo termine. Si ragiona tramite slogan. Pro o contro e mai pensando al dopo, al come e al perché. Mai chiedendosi se ci sono alternative e facendo valutazioni sensate a medio e lungo termine. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 17:31
i cittadini europei sono troppo abituati a pensare che il nostro benessere sia talmente ovvio e scontato, che non serva nemmeno difenderlo...anzi, siamo arrivati al punto persino di permetterci il lusso suicida di sabotare e minare le basi della nostra stessa economia, distruggendo un settore che ancora vedeva l'Europa in testa al resto del mondo....perchè una filiera industriale in grado di costruire motori endotermici veramente affidabili ed efficienti come quelli europei, giapponesi e americani, non è una cosa che inventi a piacimento. Noi l'avevamo, adesso sta morendo. Ma non sta morendo di morte naturale, come successo con altre tecnologie superate, perchè è tutt'altro che superata. E' l'Europa che la sta uccidendo in nome di una folle ideologia. Se chiude uno stabilimento che costruisce automobili, è un danno ma limitato. Perchè puoi sempre aprirne un altro, è solo questione di soldi. Ma se muore una filiera, come sta succedendo, perdi know-how e non la rimetti più in piedi. E' morta. Così, mentre il resto del mondo continuerà a costruire motori endotermici ancora almeno per 50 anni, noi europei tra 10, 15 anni ci troveremo ad affrontare Paesi emergenti con 10 volta la nostra popolazione e senza un pilastro della nostra economia industriale. E' come togliere le armi ai propri soldati in vista di una guerra. Il paragone funziona in entrambi i sensi, perchè per quelli che sostengono la follia green è giusto disarmare i soldati. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |