| inviato il 01 Novembre 2019 ore 19:31
Se sei beta tester non puoi commentare pubblicamente il funzionamento della beta. Ma se nel sito c'è un testo che annuncia le features, quello ovviamente è una info che si può diffondere. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 19:50
Ho fatto fare un primo giro di visione/valutazione alla mia compagna ...è stato piuttosto interessante. Ragazzi, se non è troppo tardi tenete l'elaborazione a dimensioni intere, a fine gioco riscuoto |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 19:56
“ se nel sito c'è un testo che annuncia le features „ Sempre se non ricordo male, anche se fossero nel sito, sono comunque in una pagina a cui accedi dopo aver accettato le regole. Mi sembra una stupidata, visto che poi dopo pochissimo tempo escono per tutti, comunque a voler essere rigorosi, credo che le novità facciano parte dei "segreti". @DamMen. Per me è tardi. Speriamo faccia schifo. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 20:34
Leggo le vs considerazioni su C1 Per come la penso io, più che implementare con nuove possibilità, dovrebbero concentrarsi per migliorare quelle esistenti. Certo fa comodo avere un software sviluppatore che fa di tutto, ma tutto ( o tanto) e bene non è che vadano sempre d'accordo. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:25
Jp1000.. Certamente |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 14:52
Piccolo OT: L'altro giorno su fb un tipo ha fatto una diretta mostrando l'elaborazione di una foto fatta senza pretese durante un workshop. Nella diretta ha fatto una cosa veloce e complice la qualità scarsa dello streaming s'è capito poco, ha poi però postato il risultato elaborato con calma L'originale
 L'elaborato
 Mi ha impressionato il lavoro sulle case e la chiesetta, ha fatto un gran lavoro di contrasti rendendo il tutto allo stesso tempo "liscio", pulito e nitido. Io ci ho provato ma i colori e i muri mi vengono sempre impastati e la nitidezza così me la sogno. Se volete provarci vi lascio il raw...non penso si offendano visto che l'hanno messo su fb La diretta m.facebook.com/groups/246706715397529?view=permalink&id=24920587975289 |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 15:45
È quasi meglio il raw originale |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 16:45
Anch'io preferisco l'originale. Quella elaborata mi pare troppo "pittorica". DamMen, così di getto potrei suggerirti di provare a sovrapporre in ps su due layer, la foto e una sua copia sfocata, usando come metodo di fusione Sovrapponi. Poi si tratta di fare dei tentativi. |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 16:54
Si si Ale, alla base c'è una specie di Orton che spalma la luce e attenua i contrasti e poi sopra nitidezza. Ho visto che anche qui sul forum molti usano questa tecnica. Fatto sta che io non riesco ad avvicinarmi ad un risultato simile, dopo applicata la nitidezza rovina e impasta quello che l'orton aveva lisciato. Ho provato diversi metodi di nitidezza, anche agendo solo sui bordi poi non riesco ad avere la stessa definizione. Guarda ad esempio la parete illuminata sulla sinistra sotto il campanile |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:26
Anch'io non la trovo molto riuscita, ha "rovinato" completamente la luce, piatttissima e slavata, neanche come cartolina è soddisfacente ma forse era solo per mostrare quello che si puo fare tecnicamente in PP, gli utensili, il modo di lavorsre, ecc... e non una vera immagine "finalizzata" perche se cosi fosse gli consiglierei di mettere da parte l'informatica per un certo tempo e di prendere corsi, non di PP che ne fa gia troppa ma di "educazione" fotografica in generale |
user92328 | inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:40
Ciao a tutti ragazzi, come va.... tutto bene..?? “ Mi ha impressionato il lavoro sulle case e la chiesetta, ha fatto un gran lavoro di contrasti rendendo il tutto allo stesso tempo "liscio", pulito e nitido. „ per mio gusto, ha appiattito molto.... “ Anch'io preferisco l'originale. Quella elaborata mi pare troppo "pittorica". „ Anche io la penso cosi... “ Anch'io non la trovo molto riuscita, ha "rovinato" completamente la luce Sorriso „ infatti, oltre ad appiattire troppo, ha tolto completamente la limpidezza che c'era ed era piacevole e poi, c'è una bellissima ora blu che ha eliminato, stravolgendo tutto... Comunque, bisognerebbe sapere cosa aveva in mente o i perchè che gli hanno fatto fare una PP cosi... |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:47
Voleva mostrare il suo workflow di pp. Avete il link di fb, fatevi un giro sul suo profilo |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 17:58
Ma infatti sara stato tanto per fare un'esempio in fretta, non ci posso credere a una tale "mostruosità" (esagero) o forse é una questione di "stile', tanti pensano che con un po di "stile" in PP qualsiasi foto acquista interesse e personalità....alla Istagram insomma |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 18:11
www.facebook.com/groups/fotografiaindigitale/permalink/248743572465793 EVENTO POSTPRODUZIONE! 1) Vi lascio un link per scaricare un RAW di uno scatto che ho realizzato durante un nostro Workshop alle Cinque Terre. Avete tempo fino a Mercoledì alle 13:00 per editarlo (metterete la foto sviluppata commenti sotto a questo post) 2) Mercoledì alle 19:30 mi collegherò in live per fare uno sviluppo rapido ed efficace (mezz'ora) di una foto, dove vi mostrerò tutte le mie tecniche, riassunte in pochi passaggi, per rendere l'immagine accattivante |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 18:14
Nell'insieme la post non mi fa impazzire, ha reso l'ora blu un notturno. Il lavoro sulle case però non mi dispiace |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |