| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:26
Valerio, tu non hai una A9 ma puoi provarla in un negozio di fotografia, ti porti un SD e fai caricare bene la batteria, vedrai che i 5000 scatti li fai tranquillamente a 20 fps e utilizzando anche io mirino che consuma più del monitor posteriore, se utilizzi il monitor posteriore arrivi oltre ma difficilmente chi fa raffiche guarda dal monitor. Giusto per capirci... A 20 fps in un minuto si scattano circa 1200 foto, ora tu pensi veramente che la batteria di una A9 non duri 5 minuti? |
user67391 | inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:29
Va bene ma a chi frega, in una discussione Canon, se la a9 fa 20000 scatti con una batteria? Che poi, si sa, la Sony è il meglio del meglio |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:30
Ai sonari evidentemente. Se non si affermano ogni volta gli viene il magone e rischiano di far cadere tutte le loro certezze. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:31
Andrea Morganesi, lo chiedeva Valerio, sto rispondendo a lui, tu leggi le domande di Valerio o ti ha bloccato? |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:32
Giusto per capirci... A 20 fps in un minuto si scattano circa 1200 foto, ora tu pensi veramente che la batteria di una A9 non duri 5 minuti? Guarda se monto una A9 su cavalletto e comincio a scattare a 20 FPS fino a quando non si riempie il buffer e poi continuo sempre così son convinto anche io che ci si arriva,ma NON È UN USO NORMALE. |
user67391 | inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:32
Semplicemente non capisco, perché non aprite una bella discussione vostra, intitolata: "5000 scatti con una a9"???? |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:34
5000?! Ma 5000 un cavolo!! Siamo a quota 8.000!! |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:35
Valerio, non esiste un uso normale, per questo i test CIPA non possono darti un dato veritiero per tutti. Se ti metti a bordo pista fai solo raffiche ad esempio. Andrea Morganesi, mi sembra un ottimo consiglio, probabilmente Valerio la prossima volta aprirà una nuova discussione. |
user67391 | inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:36
Tranquillo Checofuli, quando arriveremo alla fine delle 15 pagine, arriveranno a 20.000. Dagli tempo. Si certo a bordo pista si fanno solo raffiche, non si sceglie ne l'inquadratura, ne il momento o l'azione da mirino. Un film, in pratica |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:37
“ Guarda se monto una A9 su cavalletto e comincio a scattare a 20 FPS fino a quando non si riempie il buffer e poi continuo sempre così son convinto anche io che ci si arriva,ma NON È UN USO NORMALE. „ Ma quello che conta è il numero!!! Non che siano attuazioni e non foto... solo il singolo numero che è migliore di quello degli altri.... gli odiosi altri!!! |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:40
Ma perché una Canon che fa 1200 foto al minuto come questa futura 1Dx3 non avrà una batteria che dura almeno 5 minuti Andrea Morganesi, immagino tu abbia molta esperienza a bordo pista |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:43
Ma perché una Canon che fa 1200 foto al minuto come questa futura 1Dx3 non avrà una batteria che dura almeno 5 minuti MrGreen Ehm non so se hai mai visto le batterie Canon |
user67391 | inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:47
Guarda io il bordo pista non ho idea nemmeno di come sia fatto, ma sicuramente, non mi sognerei mai di raccontare cose imprecise. Tra l'altro questo ipotetico fotografo a bordo campo, non spende nemmeno batteria a cambiare fuoco, o casualmente a controllare lo schermo, per controllare, se ha ripreso il momento giusto di un goal, o un'azione particolare. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:48
Appunto Valerio, rimanere increduli di fronte a FPS così alti non ha senso, io quando usavo le Nikon la batteria la ricarica ogni 3 giorni e scattavo più di 1000 foto al giorno non tutte in raffica, sono numeri che esistono da anni e non capisco perché scandalizzarsi. |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 11:50
Andrea, fermo restando che bordo pista e bordo campo sono due mondi diversi, io seguo anche eventi calcistici e di rugby e scattare migliaia di foto a partita è assolutamente normale. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |