| inviato il 07 Maggio 2021 ore 18:02
“ Avedon ha tagliato corto così: „ Bella quell'immagine. Non l'avevo ancora vista. |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 18:18
Anche a me era venuto in mente Turner |
user86925 | inviato il 07 Maggio 2021 ore 23:40
mi vengono in mente le foto esordio di koudelka th.bing.com/th/id/Rc7c179905d98c7e7844877eac061fba8?rik=uzV%2fLFs9jeVz i soggetti su uno sfondo molto luminoso assumono forme molto attraenti con un accentuata sfocatura, avevo fatto diversi esperimenti tempo fa ed effettivamente i risultati più interessanti dal mio punto di vista erano proprio nel controluce.... |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 12:14
Ottime anche le foto di Koudelka, quelle non le conoscevo: di sue avevo presente altre foto. Anche se quelle sono ottenibili solo in controluce (come tipologia), ma si può fare qualcosa anche cercando e/o utilizzando uno sfondo adattto al soggetto. Oppure illuminando solo alcune zone del soggetto. |
| inviato il 09 Maggio 2021 ore 18:39
Io ho le mie opinioni sulla domanda se siano pittori o fotografi quelli che sfocano tutto. Me la tengo per me ma sconfina molto con il manierismo |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 10:23
Dipende anche che accezione si attribuisce al manierismo, se positiva o negativa. Credo. Non so se i pittori ed i fotografi che sfocano tutto si possano definire "Manieristici". C'è sì, il senso dell'artefatto e dell'insolito (e forse un po' dell'irrealismo), ma non so se basti ciò a definire manieristica un'opera visto che i sogggetti sono del tutto sfocati. In fotografia a varie persone non si vedrebbero, ad esempio, gli sguardi e le espressioni del soggetto e quindi gli stati d'animo dei soggetti. Non saprei... “ Io ho le mie opinioni sulla domanda se siano pittori o fotografi quelli che sfocano tutto. „ Purché si mantengano toni pacati e non provocatori, per me chiunque può esprimere tranquillamente le proprie opinioni, anzi possono essere un utile spunto. Spero solo che chi interverrà in futuro lo faccia usando toni pacati: non voglio dover escludere dalla discussione qualcuno o doverlo bloccare. Lo scrivo, perché, visto l'andazzo ultimamente in alcune discussioni, non voglio vederemi chiuse discussioni per colpa di chi non si sa relazionare con gli altri e sfoga la sua rabbia ed il suo stress contro gli altri o per "guerre di opinioni diverse". Non ce l'ho con te, Bergat. Preferisco avvisare in anticipo eventuali disturbatori, tutto qua. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 14:21
non conoscevo quelle foto di Koudelka |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 20:16
No quella foto è molto nota. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:03
Koudelka! Il grande irreprensibile Koudelka... Mamma mia, non sapevo facesse anche il fotografo. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:11
Ne posseggo anche un libro di foto panoramiche di luoghi industriali molto molto belle |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 0:23
Grazie mille, Nove, anche le opere di Paccagnella sono interessanti. Domani, quando potrò, me le guarderò per bene. Stasera ho scoperto un altro fotografo che mi ispira molto, Teruhiko Tsuchida: 1x.com/teruhiko77 ...tre sue fotografie che mi sono piaciute particolarmente: 1x.com/photo/2054632 1x.com/photo/1768533 1x.com/photo/1749002 ...non è sempre tutto sfocato nelle sue fotografie, ma sto trovando spunti interessanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |