RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto parte 2





avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 16:18

Eddai France'... non fare il professionista timido. Se vuoi tiro fuori io una foto tua. Ma non sarebbe lo stesso. :-P

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 16:20

Claudio... mi sembrerebbe presuntuoso, con poca utilità ;-)
Credo altri possano farlo con più costrutto, e mi piacerà osservare e, nel caso, anche partecipare Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 16:21

Le albe sono foto scontate,, siete sicuri?




avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 16:30

Emanuele no, anche Benedusi dice le albe sì i tramonti no, ed ha un suo senso...

Cmq quello proposto è un tramonto, ok..

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 16:48

E stata criticata la mancanza di progettualità e messaggio che dovrebbe accomunare i fotografi della domenica.
Io sono un fotografo della domenica e delle vacanze, qualche volta sono anche riuscito a fotografare durante i miei tanti viaggi di lavoro in giro per il mondo.
Non ho purtroppo sviluppato uno mio stile, in quanto mi piacciono quasi tutti i generi ed ho provato a fare di tutto
Per potersi esprimere al meglio bisogna prima imparare la tecnica e come usarla nel contesto specifico.
Fotografare, specialmente quando sono solo, mi fa stare bene, è un modo per rapportarmi e confrontarmi con la realtà che mi circonda.


Un esempio di progetto ve lo posso dare, ma credo che tante foto che nascono da un fulmineo colpo d'occhio possano raccontare una storia senza essere per forza legate ad un progetto specifico.
Una foto che vi voglio mostrare rappresenta un mio piccolo progetto all'interno di un progetto che non finirà mai.
Conosco e frequento da tanti anni un tratto del litorale romano che amo fotografare, tramonti compresi.
Avendo visto durante gli anni tanti cambiamenti credo che le foto che ho scattato siano una testimonianza di come evolvono gli usi e costumi di una comunità e di come la comunità stessa cambi negli anni.
Durante gli ultimi anni ho sempre notato due simpatici signori che nonostante l'età che avanzava si prodigavano nello storico gioco dei racchettoni.
Un mattino durante una delle mie passeggiate mi sono deciso di fermarmi a parlare con loro per poterli fotografare mentre si divertivano a palleggiare.
Mi presento ad i signori cordialmente e do spiegazione del mio intento, la signora mi dice: ma lei poi vuole usare queste foto per ridere con gli amici vero? Quindi spiego ai gentili signori che quell'attimo mattutino mi stava raccontando una storia e che fotografalo mi avrebbe permesso di raccontarla a tante persone e che quello che stavo vedendo era ben lungi che uno spunto per burle ma un vero momento di poesia. La conversazione a quel punto aveva funzionato, stimolando la partecipazione dei soggetti provocando grande impegno negli scambi, fenomenale alla loro età'..
Questa estate sono andato a cercarli li di fronte a quello stabilimento dove erano soliti giocare ma non li ho più trovati, chissà. Sicuramente sono rimasti impressi nella mia memoria per sempre.






avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 16:53

Io penso che se a causa di ogni cosa detta o letta ci vai sente punto sul vivo a livello personale non si andrà mai da nessuna parte.

Ed in questo forum l'ho visto su vedere miliardi di volte.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:01

Maltsev, alba o tramonto é uguale perché almeno per me rappresenta il ciclo della vita stessa.

Quella sopra é un'alba. E non è stato facile realizzarla, tra l'altro, per la cronaca con un unico scatto con una apsc.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:03

Arci mi hai fatto emozionareSorry
Avevo già visto la foto mo pure il racconto....
Altro che benedusiMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:44

Emanuele no, per me non ha lo stesso significato.

Perché per prendere un'alba ti devi alzare e andarla a cercare, un tramonto te lo puoi trovare in faccia in qualunque momento dovunque tu sia e per ME non è lo stesso.

Poi alba o tramonto va bene, ne ho centinaia pure io tra cellulare e HD ma me li tengo per me perché ce ne sono a miliardi in giro.

PS apprezzo nella foto il momento in cui il riflesso del sole passa sotto all'arco roccioso... Va bene.. ma per ME è lo stesso delle mie foto geometriche di architettura, dici "oh sì wow" per un decimo di secondo e poi non te la ricorderai mai più manco sotto tortura

Se poi uno vuole condividerli va bene, affari suoi a me non interessa

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:57

La foto degli anziani che giocano a racchettoni è magnifica.
I paesaggi danno piacere a chi ha uno sguardo e perciò uno spirito contemplativo.

Tutti i generi possono essere interpretati in modo ripetitivo e anonimo. Credo che questo fosse il timore di Settimio quando ha lanciato il primo post: papere come le fotografano i pensionati o i turisti, bimbi come li fotografano i papà, spose come le fotografano i parenti...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 18:04

@Cksudio

Quella foto piace pure a me, per quanto riguarda i paesaggi dipende.

Se guardo uno di quelli di Ansel Adams concordo, se guardo uno dei sestordicimilioni della fioritura a Castelluccio di Norcia o di quelle maledette 3 cime di Lavaredo bhe insomma... Facciamo anche che basta . Che non vuol dire che se uno è lì non le deve fotografare sia chiaro, il condividerle bho

Che poi anche lì, condividerle o meno sta alla libertà di ognuno che nessuno tocca, però implicitamente si deve accettare pure il giudizio di chi le vede e manco ci clicca sopra

Infine concordo, il punto di Benedusi è il perché di fanno le cose , specialmente in fotografia che per me e per la mia vita è DAVVERO importante

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 18:56

Maltsev, se ci rifletti un attimo e mi dici quale tipo di foto non è già stata fatta trilioni di volte ti offro un caffè. Ma sei sicuro che non ci sono foto che sono simili a quelle del bravo Adams.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 19:00

Il senso sbagliato di "ragionare" é che dite che ci sono foto tutte uguali, allora chiudiamo l'attrezzatura in cassetto tutti e basta. Invece io penso che ogni singola foto fatta da ognuno di noi a una nonna a una figlia a un paesaggio, per ognuno di noi hanno un valore aggiunto, anche solo per un ricordo, anche per suscitare una piccola emozione di chi li guarderà oggi o fra 30 anni. Ovviamente aggiungo che sono tutte diverse.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 19:05

Quanti milioni di persone hanno una foto con la bis nonna/nonno?

Quando sarà grande mia figlia avrà qualche emozione guardando questa foto? Io spero di sì.






avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 19:05

Sì questo è certamente vero. Ma siamo su un social dedicato alle fotografie.
Nessuno ci obbliga o costringe a pubblicare qui foto di famiglia.
Avere una condivisione e visibilità ampia come il web è molto comune oggi, e allora che senso ha farlo? Per visibilità pubblicare foto scadenti e povere di contenuti?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me