| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 21:59
“ diciamo che io sono parecchio esigente e gli tirò il collo ma alcuni scatti nonostante in AFC il fuoco risultasse agganciato , alcuni scatti se ingranditi risultano senza punto a fuoco , per cui inutilizzabili...ho provato di tutto ma il risultato non è cambiato! „ Questo purtroppo può succedere con ogni fotocamera...l'af infallibile non esiste. Bisogna vedere la numerosità. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:00
Prova ad abbassare la sensibilità di inseguimento, sabato ho ripreso una partita di calcetto con 70-200GM su a9 e 135GM su a7r4, una manciata di fuori fuoco su quasi mille scatti. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:10
Cosa ti han detto in Sony? |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:12
Se si usa afc agganciato al soggetto, si dovrebbe mettere sensibilità “1 (BLOCCATO)” |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:25
BLOCCATO non ho mai provato, ma per quello ci dovrebbe essere un set strapieno di soggetti e molto rapidi, per aree normalmente affollate e normalmente veloci il settaggio 3 sarebbe ideale. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:26
“ Se si usa afc agganciato al soggetto, si dovrebbe mettere sensibilità “1 (BLOCCATO)” „ Voglio provarlo la prossima sessione di BIF... PS: preso 85GM al posto del Batis. Af dal giorno alla notte. Anche la resa. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:34
Otto mi sa che devo riprovare quel 85 GM dici che del poker di Batis rimanga solo il 18mm ? Dici che si è velocizzato, a me sembrava lento e la pensava così anche Daniele (Mastro). |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:16
Lavoro già con bloccato...e ho provato diversi set ma nulla! Devo inviare i file in Sony perché la percentuale per me è troppo alta... Sempre a9 su 2000 scatti 3 fuori fuoco in un matrimonio ultimamente stessi settaggi il problema è molto marcato |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:22
Aspetta su 2000 foto 3 fuori fuoco sono tanti?? Su 2000 anche se fossero 50, io li vedrei super normali, calcolando che quando avevo reflex me avrei trovato almeno 400 Otto bloccato lo preferisco perché se dovesse passare qualcosa da ti al tuo soggetto, o semplicemente vicino a toccare, l'af prima del passaggio, aspetterebbe qualche secondo In questo modo si può anche ricomporre senza il tasto back volendo, con spot flessibile sulla r3 tipo, che non ha il real... Purché sia una azione veloce. |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:25
Credo che intendesse prima, 3 su 2000... |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:27
Ok ma adesso quanto sarebbero quelli in più? Per me con un uso stressoso, il 10% di scatti fuori fuoco è molto tollerabile, purché non siano tutti di una serie, altrimenti diventerebbe impossibile lavorare. |
| inviato il 15 Dicembre 2019 ore 21:55
il batis 40 ha dei problemi... Io ne ho cambiati 4.... (uno nemmeno agganciato, aveva un punto interno alla lente).... son ottiche stellari, ma con l'autofocus non ci hanno preso. lo usavo su a7rii ed ho mandato pure la macchina a far controllare (era tutto ok)... è l'ottica inconsistente a tutta apertura, la situazione migliora da 5.6... quando prendeva era ottimo ma ne cannava un sacco.... in af-s meglio, ma in af-c proprio no. Le altre ottiche che possiedo, un cecchino... leggetevi la recensione di philipreeve |
| inviato il 15 Dicembre 2019 ore 22:30
Letta solo la prima pagina. Quello che posso dirti è che sabato sette ho rinunciato ad acquistare un Batis usato (85 però) che non mi dava le risposte che mi aspettavo in termini di nitidezza, cosa ovviamente diversa dal fuori-fuoco. Mi sono posto anch'io, in termini soft, il problema di possibili problematiche quando si innestano su corpi Sony le pur dedicate ottiche Zeiss. Per quella che è la mia esperienza i miei due Loxia (il 21 ed il 50) entrano con una discreta durezza; poi però le foto che ne vengono fuori sono...Zeiss appunto. |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:14
dell'85 ne sento parlare solo bene onestamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |