user175007 | inviato il 08 Ottobre 2019 ore 20:10
mi sono finalmente deciso a sganciare 1 euro per acquistare l'app che fa le cornici questa delle cornici è una mania recente, forse passerà ma ora la metterei ovunque, pure all'avatar |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 20:15
.... io le stampo sempre con la cornice ho dei gabarit in psd con le dimensioni della foto, i caratteri e la taglia dei testi, ecc...gia pronti per diversi formati per evitare il passepartout, cartoncini vari, ecc...ma la metto all'ultimo proprio per inviarle alla stamoa......pero peccato perche riduce le dimensioni dell'immagine, in pratica ti fa "saltare" di un formato per esempio per avere la foto in 30x40 con la corniche la devi stampare in 40x60. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:11
Io per mettere la cornice in PS, uso Immagine > Dimensione quadro. Spunto "Relativo" e immetto un valore in pixel per altezza e larghezza. Sfondo Bianco. Il valore è proporzionato al risultato desiderato e al n. di pixel dell'immagine. In questo modo non riduco le dimensioni dell'immagine e nemmeno la ricampiono. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:22
Si è pratico ma come le decentro uno po verso l'alto per lasciare spazio ai testi col gabatit è molto piu semplice sono gia marcati con le linee blu "magnetiche" di PS (non so come si chiamano) e quando importi la foto si adatta perfettamente al riquadro blu delle linee...idem per il testo, ecc..: Comunque mettere le cornici cosi sistematicamente senza tenere conto del formato mi sembra illogico, fanno parte della paginazione e si devono adattare in funzione...come fai a mettere una cornice cosi a caso stile instagram?...non ha senso tranne per il web, giustamente istagram le ha messe alla moda cosi come tutti questi effetti "raffinati" ed "eleganti" ma talmente ripetitivi |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:32
Sarà dura scegliere sto giro... |
user175007 | inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:32
Leo non ho capito perché se devi stampare un A3 se ha la cornice devi passare ad un A2, sarebbe troppo grande, le cornici puoi rimpicciolirle non dovrebbero eccedere in larghezza |
user30556 | inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:34
 Velocissima. Giusto un'aggiustatina in apertura con CR e un po' di sharp con PS, oltre a clonazione gru e macchiolina e riduzione 1920x. PS: Ad essere pignoli, le gru sono due e c'e' una macchiolina di sporco nell'angolo in alto a sinistra . |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:38
“ ma come le decentro uno po verso l'alto per lasciare spazio ai testi „ Si fa anche con PS |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:38
Per lasciarla "respirare" non l'hai visto come li presentano i 30x40 (che è il formato classico) nelle esposizioni? Con la cornice passepartout, ecc...fanno 40x60 quindi se vuoi evitare il passepartout e lasciare lo spazio sufficente alla foto per "respirare" la devi stampare 40x60 cosi la inquadri diretta senza passepartout...al limite con un filetto nero attorno per delimitare la foto...non ne hai viste esposizioni foto?...alcuni stampano i 30x40 su fogli 40x60 e in piu gli mettono lo stesso un passepartout leggermente in rilievo (lo spessore del cartoncino del passepartout)....questo e il metodo "classico" poi ci sono esposizioni dove le espongono intere senza cornice ne niente direttamente incollate su l'alluminio o plexiglass ...ecc....c'e una grande varieta di presentazione nelle esposizioni ma io preferisco il metodo "classico" |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 21:42
Certo. Si può fare tutto. La scelta dipende anche dal genere di lavoro fotografico, dal luogo dove si espone ecc. |
user175007 | inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:08
“ non ne hai viste esposizioni foto?...alcuni stampano i 30x40 su fogli 40x60 „
 heeee, siiii, qualcuna ogni tanto |
user175007 | inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:45
non amo le cornici troppo larghe, le trovo ridondanti e invadenti, ma concordo con te che il firmato ideale in stampa spazia tra A3 e A2 senza cornice ovviamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |