| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 13:05
Non ho detto che la a6600 è da cestone, (nè tanto meno la a6400 che è un po' offtopic dal momento che si parla di 6500/6600), ma del fatto che le suddette caratteristiche (display/touch/mirino) sono di un livello inferiore rispetto a quello che ci si dovrebbe aspettare da un corpo da 1300€...ovvero da una fascia di prezzo tipica di APSC definite "professionali" dal produttore e in ogni caso oggettivamente considerate il "top di gamma". Soprattutto non essendoci il joystick, un touch reattivo è molto comodo in alcune situazioni dove ad esempio cambiare il p.to di maf con immediatezza può essere importante. |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 13:07
Sono tutte macchine da leccarsi ... le dita. |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 13:19
Ovvio, a6300-a6000=3000 3000/1000=3stop. Con la matematica non si discute MrGreen Sei sicuro???? A casa mia 6300-6000 fa 300 e non 3000 Con la matematica non si discute |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 13:21
|
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 13:23
Anche se sono fondamentalmente d'accordo sul fatto che la a6600 sia posizionata in una fascia di prezzo troppo alto, avete dimenticato di dire che ha la batteria maggiorata e permette molti più scatti rispetto a tutte le altre della serie. Eviterei confronti con altri brand, in quanto questo coinvolge tutto il sistema. Ps.. il touch non serve a nulla!!! (a me, naturalmente!!) |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 13:48
...aggiungerei (A6600) tempo di registrazione video senza limitazione dei 30 minuti, che per chi fa video di eventi quali saggi di danza, commedie teatrali etc. in multicam vuol dire molto! |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:32
Tre mesi fa con la a6500 a €1200 (li valeva tutti) nessuno diceva nulla, esce la a6600 con caratteristiche comunque superiori a €1300, il prezzo è troppo altro, è spropositato! Ma veramente pensate che Sony stia lì per esaudire i desideri di ciascuno di noi? Suvvia. Sono regole universali che valgono per qualsivoglia manufatto. Qui pare che oltre le fotocamere non esiste più nulla o non si capisce più di nulla! Perciò in casa Sony ci sta questa a questo prezzo, con cosa la confrontate? Fuji X-T3? Con le Canon con le Nikon, con le Pana? Il resto chiacchiere da bar perchè non è che Sony si mette ad esaudire i nostri desideri, solo perchè ci piace scrivere su di un forum a tema! |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 16:12
@Rinorho infatti per quanto mi riguarda era anacronistico che la A6500 fosse a 1200€ fino a pochissimi mesi fa. Io l'ho acquistata circa un anno e mezzo fa su Amazon come Warehouse Deal, prodotto classificato "come nuovo", in occasione degli sconti -20% sul prezzo già scontato durante un Prime Day (pagata 806€) e già all'epoca non ci avrei speso di più, oltretutto arrivavo dalla A6000. |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 16:22
@rinorho, non c'è bisogno di difendere sony o di agitarsi, ma oggettivamente una apsc "TOP DI GAMMA" da 1400€ nel 2019-2020 con le note "mancanze", fa storcere il naso...specie considerando che una a7III ormai costa solo 100-150€ in più e offre dei vantaggi piuttosto rilevanti per un uso intensivo e/o "professionale". Se un amatore poi può spendere a cuor leggere 1400€ per un corpo apsc finedimondo solo perchè gli altri fanno peggio...beato lui. Ma non spacciamo un corpo PRO che non ha nulla a che vedere con un utilizzo intensivo tipico di un professionista. Comunque anche la a6500 a 1200€ 3 mesi fa dicevo che era troppo cara p.s. nrk +1 |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 17:58
“ Comunque anche la a6500 a 1200€ 3 mesi fa dicevo che era troppo cara ;-) „ Allora lo era anche la A7III a €2100 se facciamo le dovute proporzioni! La a6400 a 950 nemmeno a parlarne...Suvvia |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 21:46
900+400 = a6400+400 = 1300 |
| inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:50
“ quindi, per curiosità, alla fine quanto dovrebbe costare questa a6600 se la a6500 si trova a 800 € ? „ La A6500 a 800 euro? dove la trovi? Ovviamente parlo di distribuzione ufficiale Sony, menu in italiano e relativa garanzia ufficiale Sony Italia, a meno di 1000 euro non la trovi. Pertanto secondo me bisognerebbe innanzitutto specificare a che tipo di importazione vogliamo fare riferimento e li fare il confronto/valutazione dei prezzi che intendiamo, altrimenti si crea solo confusione. |
| inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:10
La a6500 a 800 garanzia Italia c'è stata solo per il Black Friday |
| inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:59
Per la a6500 si stanno gestendo le rimanenze, la si può trovare a qualunque prezzo a partire dai 799 del black friday fino a oltre 1500 di molti siti. Quello è semplicemente un mercato drogato e fuori controllo. Chi riesce a portarsela a casa sotto 1000 con Garanzia Italia fa un ottimo affare. Il riferimento rimane a6600 che visto il mercato, dal mio punto di vista, €1300 li può vale tutti. Nei prossimi mesi scenderà di prezzo? E' probabile, ma come per ogni cosa... se puoi o vuoi attendere... attendi, ma non è detto che scenda di prezzo, altrimenti la compri. |
| inviato il 24 Dicembre 2019 ore 13:05
“ e quindi alla fine la a6600 non è proprio posizionata male a 1250 - 50 della seconda batteria che non devi comprare con garanzia al negozio italiano (che non conosco, foto fenice) „ ..menù in inglese.. pertanto presumo importazione parallela? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |