JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Senti Sergio, le recensioni, i commenti e le foto che si trovano in rete servono anche per farsi un'idea, un giudizio. Non si può comprare tutto per giudicarlo e neppure provare tutto. Quindi risparmia i soliti discorsi noti tipo: ''ma chi non lo ha provato neanche per un minuto dovrebbe solo tacere!" Ho fatto ricerche per vedere se meritava, secondo gusti personali, di comprarlo. Per adesso credo che 900 euro per la resa che ha siano troppi. Magari per te no! Ma chi se ne frega! Buona notte
900 per uno zoom F4 sono decisamente troppi, ci compri il 24-105 RF Canon che è più complicato da costruire (deve coprire un sensore 2.5 volte più grosso)
600€ è il suo prezzo...
Nikon lo vende a 800€ ma ha il trattamento nanocristalli e parte da 2.8, inoltre a spanne sembra anche più nitido
user28666
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 0:01
Come tuttofare generico c'era già il 18-135. Fare un altro tuttofare mediocre non serve a nessuno, specie se c'è un altro tuttofare 18-55. Ho il 24-105 Sigma Art come tuttofare su FF e va benissimo e non costa 900euro, ma meno, Nonostante abbia più materiale per poter coprire un formato più grande. Vediamo se il prezzo entro l'estate calerà a 600euro che dovrebbe essere il suo prezzo reale. Magari a questa cifra è più facile mandar giù qualche boccone amaro.
user28666
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 23:06
Chissà se Fuji e gli altri hanno trovato mai delle banconote non buone nei loro conti bancari. Idem, vorrei non trovare delle copie di ottiche uscite male. Non vedo l'ora che Sigma inizi a fare ottiche anche per baionetta Fuji.
Christian, senza fretta: potresti scrivere qualcosa di piü sullo stabilizzatore?
Credo sia quello che causa problemi (ad alcuni, e a volte) sul 18-55. Non si sa mai se aspettare che entri in funzione, se è spento o acceso, ormai è un incubo
mi piacerebbe sapere se è piü affidabile su questo modello, o se siamo ai livelli del 18-55 come stabilizzatore e qualità generale.
Immagino che i fissi vadano meglio, per questo mi piacerebbe capire in confronto al classico kit se ci sono miglioramenti tangibili oltre alla migliore escursione!
P.s. ovviamente domanda aperta a tutti quelli che infinie l'hanno preso !
l'attacco è sempre il solito, ma non vorrei ci fossero casini a livello firmware..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.