| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 0:31
“ scattando sulle piste da sci, con la 7d, è che a volte i soggetti non mi vengono pienamente a fuoco e se ci fosse qualche impostazione da prediligere per evitare qst tipo di problema ve ne sarei grato se qualcuno mi illuminasse „ AI SERVO impostando tutti i punti af se sono foto al volo “ @Perbo Chiedo scusa a Marco sui punti AF della 5D3, m'era sfuggito il riferimento a quelli a croce. „ nessun problema una svista capita a tutti.. :) |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 0:43
io infatti usavo come impostazioni AF ONE SHOT... proverò ad usare AI SERVO come mi consigli tu.. grazie |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 5:11
Fabio quindi come immaginavo stai pensando di prendere la 6D come secondo corpo da affiancare alla 1DIV anche in virtu' di alcune caratteristiche tecniche interessanti. Fdise se posso darti un consiglio serio e' quello di leggere attentamente il manuale della tua macchina fotografica, le macchine moderne hanno tantissime caratteristiche e personalizzazioni interessanti che possono aiutarti nella realizzazione degli scatti. Un sito dove puoi trovare molte informazioni sulle caratteristiche delle macchine fotografiche e' www.the-digital-picture.com Perbo si e' il 20%, ma stiamo parlando di 195 grammi, anche tenendo in mano la reflex tutto il giorno e' una differenza di peso difficilmente apprezzabile e che non qualifica una differenza di sforzo fisico mediamente per un uomo. |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 7:10
@Perbo, l'altro giorno sono uscito sia con 6d sia con 5d III ..la prima con 24L la seconda con 24-70 II .... credimi che la differenza di peso era irrilevante Per quanto riguarda le dimensione, pur avendo le mani piccole pure io, preferisco la "Vestibilità" della mk III...anzi sto facendo faticza a d abituarmi alla 6d Ovvio soggettivo |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 8:44
@marco: ci credo, e infatti ho detto che non è un problema nel breve periodo. Te ne accorgi però quando fai le tirate di una settimana, o quando devi risparmiare il grammo. lì sì che la differenza è evidente. Se ci fai un matrimonio una giornata, avere una o l'altra cambia poco. |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 9:15
Credo che come al solito resteremo tutti delle nostre idee, anche perche' in genere gli sforzi "nuovi" sono quelli che pesano di piu', poi il fisico si allena e si abitua. Gli ultimi 10 giorni li ho passati a Livigno a fotografare e all'inizio tra altitudine e sforzo fisico per le lunghe escursioni con gli sci d'alpinismo lo zaino fotografico bello pieno mi sembrava un macigno. Dopo qualche giorno il tutto e' rientrato nella normalita'. Per me per le braccia lo sforzo maggiore e' rappresentato da una sessione in studio con le modelle di 5-6 ore con corpo serie 1 e 70-200f 2.8 o 85L. Li si sta per ore con la macchina fotografica sollevata, spesso in ginocchio, e ripeto solo per le braccia lo trovo piu' impegnativo che scattare con il 300 f2.8 e la serie 1 a mano perche' la posizione di sollevamento statica e' molto piu' lunga. Anche li preferisco scattare con la serie 1 piuttosto che con la 5 perche' trovo l'insieme piu' bilanciato (non ho il BG sulla 5 proprio perche' volevo risparmiare peso ma penso che cambiero' idea velocemente) Poi come ho detto all'inizio e' una questione soggettiva e ognuno sceglie in base alle proprie preferenze. |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 9:48
Perbo una curiosita, hai avuto modo dì verificare la precisione del modulo gps? Visto che mi interessa molto come caratteristica |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 9:57
non l'ho ancora usato, ma lo farò di sicuro nei prox giorni - ci sono diverse impostazioni, puoi decidere la frequenza di campionamento (ogni 1-5-10-15-30 secondi o ogni 1-2-5 minuti) e se fargli fare o meno da logger. Dicono consumi molto la batteria, cercherò di verificare anche quello. |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 10:54
Ragazzi io anche ho provato l'altra volta ambedue reflex (5D-6D) contemporaneamente e la cosa di cui mi sono subito accorto e' la differenza di peso, che nche se non eccessiva, la si nota. Certo che la 5DIII e' un guanto, specialmente per chi ha le dita lunghe come le mie, ma anche la 6D impugna abbastanza bene anche se poco piu' piccola |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 11:27
“ Gli ultimi 10 giorni li ho passati a Livigno „ Se lo sapevo ci facevamo un'escursione con gli sci! ciao |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 12:39
Zentropa ha scritto: “ (..) ho notato (..) un'acquosità maggiore del dettaglio .(..) vedo in misura 1dx, 5d3 e 6d come scala per dettaglio e nitidezza.(..) „ Mi meraviglio che nessuno abbia replicato, si può approfondire questo aspetto? puoi mostrare degli esempi concreti? Nelle immagini proposte dai recensori a me non sembrava, addirittura mi sembrava la 6d con più dettaglio fine (proprio ieri ho ricontrollato la nota recensione con i crop raw di una trama di tessuto, non ricordo il sito, è quello con i crop che cambiano nel riquadro premendo sui nomi dei vari corpi/iso elencati sotto all'immagine). Sarà anche vero che oltre un ragionevole standard di dettaglio (ampiamente superato da tutti i corpi moderni) si abbiano già tutte le carte in regola per catturare/creare un'immagine potenzialmente storica ma.... ad ognuno il suo vizio e svizio |
user10907 | inviato il 09 Gennaio 2013 ore 17:00
errore mio scusa. ora sono scomodo col cell. a casa ti spiego a cosa mi riferivo. comunque in senso assoluto il concetto è proprio quello. la 6d ha un dettaglio a mio avviso più morbido e impantanato. |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 19:18
“ a 6d ha un dettaglio a mio avviso più morbido e impantanato. „ Cavolo, per me come anche per molti altri, quest'aspetto del dettaglio conta e non poco! Preferisco un maggior dettaglio ed un pelino di rumore in più che il contrario! Mah..staremo a vedere altre prove in merito... |
user10907 | inviato il 10 Gennaio 2013 ore 1:28
ehi ragazzi, prima che succeda un finimondo.. calma. come sapete con le reflex ci filmo e non faccio foto. per cui pecco di ovvia superficialità dal momento che non ho un interesse specifico in questo settore. le mie parole erano rivolte al jpg. l'ho provata l'altro giorno e gli scatti di prova erano jpg. per cui la 6d pialla di più rispetto alla 5d3 ma riferito al coding sul file jpg. tutto qua. dal momento che nessuno di voi usa il jpg state tranquilli. e comunque di prove ne posso fare ben poche, visto che la 6d non ce l'ho. ma un giorno mi tolgo lo sfizio e vado a fare un bel vs da adcom. in raw ovviamente. eheh. |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 0:27
Fdise domani (ormai oggi) vado a ritirarla fuck l'avarizia e gli show dei pagliacci in tv |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |