RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 II, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 II, parte 2





user92328
avatar
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:49

Beh dai se questa decelerazione rimane isolata solo a questo episodio, allora ci può stare, anche perché la a9 è un segmento particolare....

sarebbe un problema se perseverasse.... ma sopratutto spero che Sony non abbia smesso di fare innovazione, non vorrei che abbia attuato un piano a lunga scadenza e che se non vengono raccolti i frutti sperati smetteranno di innovare, per come hanno fatto fino ad ora....

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:49

Quella di aver levato il joystick e ti utilizzare il display per la scelta punto MAF è stata una carognata

Salvo con le altre fotocamere hanno smesso uguale di stupire... Ci sta

user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:51

Io aspetterei a dare giudizi sulle specifiche le fotocamere di provano sul campo..

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:52

Otto credo che sia stato un test prima di far uscire qualcosa di più professionale

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:52

Lo credo anche io. Il prezzo sarà molto più professionale, temo. Triste
Però bisogna vedere a che punto sono arrivati con il dualpixel in af-c, se il limite sono ancora i 5-6fps su FF, la vedo molto dura. Magari iniziano con una bigmpx non votata all'azione.

user92328
avatar
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:54

Io aspetterei a dare giudizi sulle specifiche le fotocamere di provano sul campo..
verissimo, anche perché non sappiamo se hanno migliorato la qualità del file o la tenuta ISO(anche se ne dubito)...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:54

Comunque questi nuovi sensori Canon rispetto hai precedenti hanno perso qualcosa mi mancano i file della 5dsr

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:56

Otto basterà un processore più performante o un doppio processore

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:56

Dicono sia una caratteristica del dualpixel, boh. Se vuoi ti mando un raw fatto bene di a7r4 e mi dici se ti ci ritrovi...(la 5dsr l'ho a lungo usata anche io, sono stato il primo qui su Juza).

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:57

Otto basterà un processore più performante o un doppio processore


Spero ma non ne sono affatto sicuro. La 1DX2 ne aveva due e il dualpixel manco funzionava, in af-c. E l'avevano introdotto tre anni prima sulla 70D.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 22:58

E io l'ho presa dopo un tuo consiglio in privato e l'ho lasciata adesso per la eos R da affiancare alla mark iv

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:00

Orgoglioso di essere nikonista MrGreen Aspettando la D6...
Sony A9mk2 #scaffale Cool

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:00

Otto mandami un raw della 4 sono curioso di vederlo. A oggi i nuovi sensori Canon secondo me hanno una resa che tende a quelli sony

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:02

Salve ragazzi. A me piace la A9ii. Voglio sapere al momento quale macchina è al livello della A9. Sony ha semplicemente perfezionato una macchina che era sul gradino più alto. Io credo che che la A9ii è per il vero professionale che ha bisogno di velocità (buffer per esempio) , di mandare i file all'editore di un giornale senza perdere troppo tempo ecc...
Vedrete che con calma sarà apprezzata.

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 23:05

Ad oggi la scelta è tra una a9II ed una d5 o 1DX2 che costano ancora di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me