RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 per sport







avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:20

Uno spasso leggere le disquisizioni tecnico-scientifiche degli ingegneri aerospaziali qui riuniti a simposio in vista della imminente gita su marte

Ma non serve mica per andare su Marte, quello è molto più complicato.
Serve per fare le giuste considerazioni quando si mettono a confronto oggetti che si intendono acquistare, in base allo scopo.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:22

“Sorpresa sorpresa: la GH5s ha due stop di rumore in più!
Ma come? Se la vostra teoria fosse esatta non dovrebbero essere identiche le immagini?
Non lo sono, perché i presupposti da cui partite sono tutti sbagliati.”

Si mettili in FULL e vedi dove vanno a finire i tuoi due stopMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:40

E dopo vi chiedete perchè torna di moda la pellicola? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:43

Si mettili in FULL e vedi dove vanno a finire i tuoi due stop


E perché mai dovrei metterli in full scusa? Il confronto va fatto a parità di dimensione della foto.
Se voglio stampare un 75X50 stampo un 75x50, o stessa cosa per una stampa di qualunque altra dimensione, che me ne frega della dimensione del sensore?

Se ne stampi una grande il quadruplo dell' altra grazie al piffero che vedi più rumore, ma è un confronto senza senso e tra l'altro che in questo caso risulta evidente solo per il numero di megapixel che zoomando al 100% corrispondono ad un ingrandimento enormemente maggiore.
Se prendi una D3s, una A7S o una qualunque altra FF con pochi mpx il dubbio della dimensione non te lo poni nemmeno, è solo che poi sarebbe arrivato il genio a dire "eh ma sono i pixel grossi a fare la differenza".

Invece la differenza dovuta alla dimensione dei pixel è minima.
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son


Giusto per dimostrare ancora di più che il discorso dimensione pixel lascia il tempo che trova, confronto tra A7s (FF 12mpx, quindi pixel giganteschi) contro GH5s.

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son

Tra i 3200 di entrambi i modelli non c'è storia ovviamente (il FF raccoglie il quadruplo del segnale), ma se si confrontano i 12.800 della FF con i 3200 della M43 si nota che la M43 è leggermente migliore quando in realtà dovrebbero essere sostanzialmente identici. Come mai? Perché il sensore più moderno della M43 ha una componente di read noise più bassa rispetto a quello della A7s nonostante abbia pixel molto più piccoli.
In questo caso quindi la differenza è leggermente meno dei 2 stop che si avrebbero con assoluta parità di tecnologie.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:50

Ma No Bubu lasciamolo come vuoi così i tuoi conti tornano;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:53

najo, bubu è pazzasco .. se le canta e se le suona a suo piacimento

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:56

Ma No Bubu lasciamolo come vuoi così i tuoi conti tornano


No adesso mi spieghi cosa c'è di sbagliato in quello che ho scritto, sono proprio curioso.


avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:56

appena ho tempo dato che ho sia FF che m43 ti dimostrero che devi tornare a studiare.


Occhio che ce le abbiamo in molti...MrGreen per caso ho proprio una FF ed un m4/3 che hanno praticamente la stessa densità! Cool
Ho postato in passato molti esempi che lasciavano ben pochi dubbi, anche un alfiere come Melodycafé ha dovuto rivedere le sue posizioni. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 14:58

tranquillo, appena ho un attimo di cazzeggio faccio un test specifico.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:02

Mi sembra di essere tornato a leggere quello che scriveva un tizio su una pagina della Nikon dove sosteneva (possedendole entrambe!) che la D750 fosse più rumorosa della D700 perché aveva più megapixel.

Gli chiesi di mandarmi una coppia di file con impostazioni identiche, cosa che lui fece, dove palesemente si vedeva come la D750 avesse meno rumore eppure lui continuava a sostenere che la D700 fosse meglio. C'è gente strana al mondo!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:04

“ No adesso mi spieghi cosa c'è di sbagliato in quello che ho scritto, sono proprio curioso. ”

Cosa c'è di sbagliato? Tutto... e per concludere pure il guardare un file ridimensionato che non sai nemmeno a quanto: a 12? A 6? A2, quanti?

Supponiamo che sia a 12: il file della panasonic è a piena risoluzione e quello della Sony riscalato di quasi 4 volte.
A 6? Il file panasonic dimezzato e quello Sony riscalato in basso di ben 7 volte...
Secondo te ha senso?

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:12

Ma che vi frega delle dimensioni native del file? Il giornalista vuole un file a 6mpx per pubblicarlo? con la FF avrete la possibilità di scattare con molta meno luce, o con un obiettivo molto più buio. A prescindere da quanti mpx abbia la fotocamera, se ci vai con una a7r3 piuttosto che con una a9 non cambia nulla.
Mi sa che non avete mai scattato seriamente ad eventi sportivi!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:17

Secondo te ha senso?


A parte che il file della Panasonic in quel confronto non è ridimensionato, è ingrandito 1:1 e di conseguenza quello della Sony è a 1/4 della dimensione, ha senso eccome.

Se devo stampare un 30x20 se parto da 42mpx avrò il doppio dei ppi rispetto ad una 10mpx, il ricampionamento lo fa la stampante, e a parità di ISO, tempi e rapporto focale un FF ha 2 stop di rumore di vantaggio.

Se devi metterti una foto come sfondo del desktop la ridimensioni (nel mio caso) a 1920px di lato lungo, cosa importa il numero dei mpx da cui parti?

L'unica differenza che fa il numero di mpx è che a parità di ppi la foto della A7RIII la stampi 4 volte più grande della GH5s, ma è un confronto che non ha senso perché stai guardando due immagini ad ingrandimenti completamente diversi .

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:23

Otto però che diavolo non ti ci mettere pure tu;-)
Quello non vuol dire confrontare due file, significa solamente “nascondere il rumore” ricampionando in basso.
Se tu dovessi stampare alla risoluzione nativa cosa vedresti nelle due stampe? Dimensioni a parte...

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 15:24

@ Zamborluca

Devo ancora leggere tutti gli interventi (tra l'altro veramente interessanti) quindi non sono sicuro che tu possa o meno usare M 4/3 per foto di sport.

In linea di massima credo di si




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me