| inviato il 28 Settembre 2019 ore 16:40
Zeppo pensa che per me i filtri da 82 sono un vantaggio, almeno compri quelli e ci adatti quello che vuoi con gli step-up senza pensarci più. Anzi, a dirla tutta, ora che uso il sistema Nisi, l'anello principale dell'holder ha la filettatura da 82mm, quindi mentre quando usavo il 16-35 f4 dovevo prima avvitare lo step-up 77->82 ora avvito direttamente l'holder, sia con il 16-35 che con il 24-70 e non rischio di scordarmi qualche pezzo a casa come mi successe una volta e dovetti scattare tre foto a 24mm con il 24-70 2.8 ed unirle in panoramica. L'11-24 è una grande ottica, purtroppo però non è filtrabile in modo tradizionale ma necessita di lastre enormi, con la EOS-R invece puoi usare l'adattatore con filtri integrati e risolvi per quanto riguarda ND oppure Polarizzatore, ma non entrambi nello stesso momento e comunque i GND gli sono preclusi, quindi diciamo che va bene, ma con qualche compromesso. Ad ogni modo, quando e se faranno un RF 11-24 non avendo più l'adattatore in mezzo si perderà anche questa possibilità. Io scatto il 90% delle foto con 16-35 e 24-70, ultimamente sto riprovando il piacere di scattare con i tele ed in fatti sto usando tanto il 90 macro ed ho appena preso anche il 100-400 GM. Per quelle rare volte che ho bisogno di scendere al di sotto dei 16mm ho il laowa 12 2.8 con attacco canon EF, che è sempre filtrabile con i filtri da 100mm della nisi, devo solo portare un'anello da agganciare intorno al barilotto, ma l'holder è lo stesso. |
user177356 | inviato il 28 Settembre 2019 ore 16:58
Credo che in accoppiata alla nuova RS (se si chiamerà così) potrebbe indurmi a comprare di nuovo uno zoom. Quando il prezzo sarà più umano, ovviamente. |
user172437 | inviato il 28 Settembre 2019 ore 20:09
Altro test, altra conferma della bontà dell'ottica... www.dpreview.com/forums/post/63146302 Qui addirittura sembra andare meglio della D850+24 1.4! È proprio un'otticaccia sto RF! |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 20:41
Zeppo, ma non ti stanno fischiando le orecchie in questo momento? |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:10
Lasciamo stare queste scaramucce, parliamo dell'ottica che a me sembra davvero eccellente, forse quell'utente ha avuto un'ottica con qualche problema. Resto dell'idea che bisogna vedere più prove e più pareri per "bocciare" o "promuovere" quest'ottica. Ovviamente nessuno dice però che fare meglio della versione EF è veramente notevole!!!! |
user188558 | inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:18
quell'utente mi pare che non abbia postato nessuna foto a suffragio della sua lamentela,e se non sbaglio ha pure cancellato il topic,quindi o era un troll oppure boh... quello che fa ridere è che la sua esperienza sia stata presa come la bibbia dalla combriccola dai sonari cmq si,pare un ottimo obiettivo il 24-70 rf,peccato che costi troppo per le mie vuote tasche |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:24
Vic io ho provato a spiegarglielo a quella combriccola di sonary... Vai a leggere come è finita! Si sono schierati tutti come bulleti a scuola finché non hanno girato la frittata a loro favore senza lemosinare offese all'utente Zeppo. |
user188558 | inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:26
ho letto ho letto,in effetti quando si stringono tutti assieme a fare quadrato sono tenerissimi  |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:29
“ Si sono schierati tutti come bulleti a scuola finché non hanno girato la frittata a loro favore senza lemosinare offese all'utente Zeppo. „ Come mai Sony, in qualunque ambito produca qualcosa, genera queste schiere di gente con la bava alla bocca e l'odio per il resto del mondo? I fanboys ci sono ovunque per ogni marchio, ma astiosi come quelli Sony... mai visti... Anyhow... aspettiamo qualche prova sul campo di gente più affidabile. Di quali nomi vi fidate là fuori? PErchè io sulle gear review ho un po' gettato la spugna nel circuito delle recensioni di un certo "peso"... Sulle lenti seguo ancora Christopher Frost che è molto obiettivo (HAHAHA), ma le sue prove sono molto da studio più là fuori, quindi equilibrato, ma non proprio real world testing. |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:52
Mamma che scatole...con sta storia dei sonary...state facendo uguale iguales a quelli di cui vi lamentate! Ma proprio identico! A 24 Mi pare abbia una distorsione a baffo! Nessun 24/70 va bene a 24 come distorsione, ma pare che le lenti nuove, abbiano sempre piú problemi...perché sono fácilmente o meno risolvibili via software... |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 23:01
“ problemi...perché sono fácilmente o meno risolvibili via software... „ Possibile. Il recensore che ho citato disattiva sempre le compensazioni in camera per testare vignettatura e distorsione e diceva che nelle camere più recenti stava diventando una voce spesso nascosta con cura nei menù... Forse proprio per coprire questa "pigrizia"? Il dubbio potrebbe venire anche per aberrazioni cromatiche... Se però mettono un software elimina flare scommetto che non si lamenterebbe nessuno. |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 23:11
A me da fastidio...come lo hanno messo su Leica Q... Perché alla fine tutti guardano solo la nitidezza! E questo é colpa dei vari siti internet! ...non vedete che sta rovinando anche i forum? Con parole...tipo questo asfalta quello, etc |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 23:14
“ Mamma che scatole...con sta storia dei sonary...state facendo uguale iguales a quelli di cui vi lamentate! Ma proprio identico! Triste „ concordo, e personalmente il primo che mi da del Sonaro lo mando a fare in cul0 a costo di prendermi un ban “ Perché alla fine tutti guardano solo la nitidezza! E questo é colpa dei vari siti internet! ...non vedete che sta rovinando anche i forum? Con parole...tipo questo asfalta quello, etc „ verissimo. Io ad esempio un EF50L 1.2 non lo cambierei per nessun'ottica moderna. Pur avendo un af preistorico |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 23:30
“ A me da fastidio...come lo hanno messo su Leica Q... „ Lo hanno davvero messo?! da non crederci... Fra un po' non serviremo più... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |