user188558 | inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:36
in ogni caso,dai primi test casalinghi fatti,è migliorata parecchio in tutto,anche col 100-400 moltiplicato 1.4x |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:37
gente che blocca gente, fazioni, faide...bello...sembra una puntata di peaky blinders Non mi bloccate per sta battuta |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:47
Ragazzi siete troppo nerd. Secondo me non serve a nulla in queste situazione. E poi io ho visto che non funziona intorno al secondo 49, quando la tipa di pelle si gira e non ci sono più i suoi occhi ma i miei sono caduti verso il basso, questo la Canon r non è capace a seguirli. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:48
“ questo la Canon r non è capace a seguirli. „ E' una specifica funzione implementata nel firmware per i possessori di R che risultano coniugati, va impostato lo stato civile nella macchina. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:59
Ok per la bottiglia d'acqua, la prossima implementazione sarà per la bottiglia di vino dopo che il fotografo se l è bevuta. |
user188558 | inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:26
mi son messo a fare qualche prova con la R e il 100-400 moltiplicato 1.4x dal terrazzo di casa ho di fronte,a circa 70-75 metri ,un paio di negozi e mi son dilettato a mettere alla frusta l'eye-af con la gente che entrava e usciva risultati per me ottimi:riconosce il soggetto,se l'occhio non è ben visibile appare il quadratino di dimensioni standard e traccia il viso,se gli occhi sono visibili appare il quadratino più piccolo e aggancia l'occhio se stacco l'inquadratura anche il riaggancio è velocissimo,il modulo rileva la presenza del soggetto precedente nel fotogramma e si riprende il viso all'istante e ripeto,parliamo del 100-400 moltiplicato (tutte le prove le ho fatte a 560 mm ) e di una distanza di una 70ina di metri,quindi condizioni non proprio ideali nelle altre modalità l'aggancio è pressochè istantaneo su soggetti statici,l'incremento di velocità rispetto al firmware precedente (parlo sempre di 100-400 con 1.4x) è veramente notevolissimo |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:26
Scusate una domanda... ma come si fa a scegliere su che occhio avere la maf? Vedo che in alcuni video compaiono 2 frecce tre io invece non vedo nulla |
user172437 | inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:37
Comunque qualcuno che la usa per avifauna esiste... e con ottimi risultati pure! A differenza dei "falsi guru" di cui sopra che l'hanno provata una volta con qualche piccione e l'hanno bollata come inaffidabile! E' un'attimo creare falsi miti... EF600mm f/4L IS III USM +1.4x III! www.fredmiranda.com/forum/topic/1614375 |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:39
Zeppo però quella è fotografia statica, la si fa anche con la 350d |
user172437 | inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:44
Si, ma senza nulla togliere alla 350D (che è stata la mia prima Reflex digitale!) sicuramente non con questa resa... |
user188558 | inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:44
“ Scusate una domanda... ma come si fa a scegliere su che occhio avere la maf? Vedo che in alcuni video compaiono 2 frecce tre io invece non vedo nulla „ boh,non so,io l'ho provata con mia moglie e sceglie in automatico l'occhio più vicino test superato anche con l'85 EF |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:46
Sulla resa di questo sensore non credo ci sia molto da discutere, le immagini sono sufficientemente buone per praticamente tutti gli usi... |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:47
Ecco, le due freccine che coprono le orecchie del soggetto Voi le avete? io no? magari c'é modo per attivarle… |
user172437 | inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:52
Angus ti devi accattare una 1DXII oppure passare alla Sony A9II dove i supertele Canon funzioneranno meglio, non solo che su corpi Canon, ma anche dei nativi Sony! |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:01
“ Ecco, le due freccine che coprono le orecchie del soggetto MrGreen Voi le avete? io no? magari c'é modo per attivarle… „ Non ho la macchina sottomano, ma mi sembra di ricordare che si debba schiacciare il selettore del punto AF/Ingrandimento e poi si può scegliere quale occhio o volto mettere a fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |