RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 arrivata







avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2019 ore 14:16

Sapevo pure io qs ma le cose mi piace provarle con le mie mani...altrimenti avrei preso la a7iii e non la z6 se avessi ascoltato alcuni utenti di qs forumMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 12:58

L'unica differenza è che la b può appunto essere ricaricata tramite USB all'interno della macchina

@Mattek la ricarica tramite USB (tipo con powerbank) con batteria interna alla camera è possibile anche durante il funzionamento?

Mi interessa capire se durante una sequenza timelapse si può caricare la batteria qualora raggiungesse un livello troppo basso da non permettere di completare la sequenza

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 13:16

Più tardino provo e ti faccio sapere

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 13:19

Non ho powerbank ma non credo funzioni da macchina accesa perché si ricarica solo da spenta

Qui trovi delle soluzioni

www.nikonland.it/index.php?/articoli/test/nikon-z/nikon-z6-ed-un-timel

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 16:18

Confermo quanto dice Mattek. Il powerbank carica solo con la macchina spenta. Ho fatto un tl x 10 minuti con attaccato il powerbank e la carica é scesa

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 18:07

Grazie Zanzibar79
Vedrò che altre possibilità ci sono per i timelapse... più tardi a casa mi guardo il link suggerito da Mattek

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 18:59

Di nulla

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 14:49

Sulla z6 mette a fuoco max ad f 5.6 e poi chiude il diaframma al momento dello scatto ( ad es. F8 f11 etc quando selezionati)

Questa cosa mi interesserebbe approfondirla... fatico a capire il perchè non venga fatta la messa a fuoco a tutta apertura come per le reflex, che vantaggio c'è se non quello di verificare la PDC? Io lo trovo addirittura contro producente perchè in condizioni di scarsa luce comunque va ad influenzare la performance dell'AF. Mi sfugge qualcosa?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 15:28

Non saprei dirti di più mi dispiace

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 18:56

Finalmente l'ho testato in ambito sportivo. Fotografato il motocross con riprese frontali laterali e da dietro utilizzando af-c wide-s area estesa piccola: su 1429 scatti solo 109 sono fuori fuoco (da leggero ad evidente). In pratica 1 ogni 14 scatti effettuati con il 24-70 f4. Non oso immaginare con 1 ottica tipo 70-200 f 2.8 che qui era più indicata dato anche la distanza dai soggetti ( x quando usciràConfuso).

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2019 ore 19:06

Questa cosa mi interesserebbe approfondirla... fatico a capire il perchè non venga fatta la messa a fuoco a tutta apertura come per le reflex, che vantaggio c'è se non quello di verificare la PDC? Io lo trovo addirittura contro producente perchè in condizioni di scarsa luce comunque va ad influenzare la performance dell'AF. Mi sfugge qualcosa?


Mah, anche io trovo questo comportamento - comune a molte ML - "sciagurato".
La cosa che mi viene da pensare è la correzione di un eventuale focus shift, ma che in ottiche buone, non è affatto scontato ci sia.
Nelle sequenze un altro inconveniente potrebbero essere i "salti" di luce tra uno scatto e l'altro, che immagino possano confondere l'af (i cui sensori sono integrati nel sensore principale), ma sono tutte illazioni.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 20:22

Otto72 onestamente non saprei. Di sicuro va molto ma molto meglio della d750 che avevo prima nelle medesime condizioni quindi non mi lamento proprio anzi

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2019 ore 20:24

Non oso immaginare con 1 ottica tipo 70-200 f 2.8 che qui era più indicata dato anche la distanza dai soggetti


Avrai più fuori fuoco, ma è normale! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 20:26

Dici? Io veramemte penso il contrario ma fino a quando non esce sono solo supposizioni

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2019 ore 20:35

Sicuramente in ambito sport come AF va meglio della Z7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me