user117231 | inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:33
Si..si..sono tempi brutti. Foto digitali in giro, poche. Ladri di foto digitali in giro, tantiiiii. Fossi in voi metterei un antifurto per ogni foto. .. Alle volte vado in spiaggia.. e vedo sempre tantissima gente con i secchi che porta via la sabbia.   |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:37
“ ho dato un'occhiata alle tue foto, alcune son buone, vedo chele firmi, hai paura che te le rubino MrGreen io non firmerei mai le mie fotine, se uno se le prede mi sentirei riconoscente e gli offrirei anche un caffè „ Se uno vuole rubarla, purtroppo, puo' benissimo ritagliarla (poi se lo becco sono mazzi suoi :P ) se invece qualcuno vuole usarla, in buona fede, ad esempio su un blog personale (non a scopo di lucro), almeno rimane l'attribuzione visibile. Fossero tutti onesti non ce ne sarebbe bisogno Ovviamente se devo stamparle o mandarle ad amici, non metto alcuna firma. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:37
“ io non firmerei mai le mie fotine, se uno se le prede mi sentirei riconoscente e gli offrirei anche un caffè „ E' sbagliato questo. Decisamente molto sbagliato. Quando si scatta una foto si è proprietario della stessa (il copyright) e ogni uso improprio da parte di altri senza previa autorizzazione equivale ad un furto pari a quello perpretrato nella realtà. Se un ladro ti entra in casa e si porta via la tua barca costruita da una vita nel garage, gli saresti riconoscente ed offriresti un caffè? Firmare le foto quando serve è un leggero deterrente nei confronti di coloro che credono che internet sia il paese dei balocchi. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:45
Le mie non se le prende mai nessuno, mi risparmio anche la fatica di firmarle, si autodifendono con la loro pochezza |
user175007 | inviato il 26 Settembre 2019 ore 12:49
“ Le mie non se le prende mai nessuno, mi risparmio anche la fatica di firmarle, si autodifendono con la loro pochezza MrGreen „ fatti forza, siamo un bel gruppo potremmo creare un gruppo di auto sostegno a mo di alcolisti anonimi |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:25
Forse si potrebbe aprire un pagina con titolo "Cercasi critiche costruttive/consigli" in cui ognuno mette una foto - non 10 tutte subito in modo da lasciare spazio anche alle foto degli altri - che desidera essere commentata (senza che ci sia l'obbligo) con il link ed i commenti i quali, però, andranno effettuati nella pagina dell'autore. Finite le pagine di tale discussione se ne aprirà un'altra (può aprirla anche il chi vorrà ricevere critiche senza che sia sempre la stessa persona ad aprire tali pagine) fino ad arrivare a pagina 15 e così via. Unica regola mettrei l'esortazione iniziale in cui viene scritto che non si vogliono "likes" né commenti del tipo "bella" o "stupenda", "brutta" o "fa schifo". Magari qualcuna/o si sente spronato a partecipare senza sentirsi obbligato e lo farà se si sentirà in grado e quando potrà. Altra regola divieto di uppare la pagina. Ovviamente se ciò non va contro a qualche regola del forum. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:12
@Mcbrandon: esatto, piu o meno come lo intendevo io. magari postando un limite di foto settimanali, proprio per dare spazio a tutti, che so....1-2 foto a settimana per persona. non di piu. diciamo che quello che mi metteve in difficoltà dei commenti costruttivi non era tanto la mole di lavoro, che ok era tanta ma se ci pensi avevi una settimana e quindi se ti organizzavi potevi commentare 5 foto al giorno, quanto il fatto che ti trovavi obbligato a dover commentare foto che erano lontane luce dalla tua sensibilità o dalle tue conoscenze. ad esempio se a me dai da commentare una foto di avifauna, veramente, cosa posso dire di sensato? è un genere che non pratico, di cui non ho cognizione alcuna, nè tecnica nè culturale, a parte dire " mi piace o non mi piace" secondo la mia sensibilità, non posso apportare alcuno spunto alla discussione nè muovere critiche sensate. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:14
è vero anche che dall'altro lato, lasciando liberta di commento, magari vengono postate 10 foto in una settimana e le prime 5 ricevono 100 commenti, e le ultime 5 nessuno. diciamo che è un rischio. insomma... è sempre difficile trovare un equilibro perfetto in queste cose. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:20
Io penso che non si possa pretendere di chiedere "critiche costruttive" su tutto il proprio fotoalbum. Chiedo critiche costruttive su una foto in particolare, sulla quale ho delle perplessità o delle domande su quale effetto possa fare a un terzo che la osserva, e a questo scopo si può anche aprire un topic personale postando la foto ed elencando quali sono questi elementi, chiedendo al forum che ne pensa. Ma su tutto il fotoalbum in generale ci deve essere autocritica, devo essere in grado di capire da solo quali foto sono effettivamente significative anche per gli osservatori esterni e quali evidentemente invece non dicono nulla. Per far questo suggerisco di seguire alcuni utenti dei quali si stima l'approccio fotografico, questo permette di vedere per quali foto manifestano apprezzamento, questo aiuta enormemente la crescita della cultura fotografica. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:31
“ Per far questo suggerisco di seguire alcuni utenti dei quali si stima l'approccio fotografico, questo permette di vedere per quali foto manifestano apprezzamento, „ Ecco una funzione che forse manca a Juza! La possibilta' di fare "follow" a certi utenti ed una pagina dedicata con uno stream (tipo instagram) ma che mostra solo le foto di chi segui. In versione ridotta potrebbe essere una sezione della gallery, dove ognuno avra' una vista personalizzata nel contenuto a seconda dell'utente che e' loggato. Che ne pensa Juza? |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:32
“ Ecco una funzione che forse manca a Juza! La possibilta' di fare "follow" a certi utenti „ Ma come manca, che dici? L'ho suggerito perché si può fare benissimo, vai sul profilo dell'utente e clicchi "aggiungi amico" Da quel momento segui direttamente sulla parte destra della home tutti i suoi commenti sul fotoalbum |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:39
Ma non e' quello che ho chiesto io. Io vorrei vedere solo le foto che pubblica X, Y, Z eccc... non i commenti che loro fanno alle altre foto. Sono due cose diverse. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:41
Vedi anche le foto che pubblica. E anche i commenti che fa alle foto di altri utenti. E la seconda cosa è quella forse più utile (secondo me) alla crescita personale. Certo non seguire utenti che vanno a commentare solo "bella" o solo foto di chiappe al vento. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:48
Concordo, Morgana82, ad esempio anch'io mi troverei un po' in difficoltà con avifauna o ritratti, altri si troverebbero in difficoltà con macro, chi con paesaggi... L'ideale credo sia mettere 1 o 2 foto a settimana, come suggerisci tu, poi chi vorrà commenterà qualsiasi foto si sentirà di commentare sia che abbia esperienza in quel genere fotografico sia che non ce l'abbia. In fin dei conti chi proporrà foto sarà conscio che commenterà chiunque se la senta e poi si può imparare anche da chi sa meno di noi. “ Ma su tutto il fotoalbum in generale ci deve essere autocritica, devo essere in grado di capire da solo quali foto sono effettivamente significative anche per gli osservatori esterni e quali evidentemente invece non dicono nulla. „ Concordo Lookaloopy, devono essere richieste mirate e devono esssere poche a settimana: 1 o 2 foto, sarebbe l'ideale, perché così l'autore avrà anche abbastanza da tempo da ragionarci su e lo si responsabilizza in quanto prima si studia quelle due foto leggendo i suoi commenti e poi potrà postarne di nuove che però non siano troppo simili alle prime, altrimenti ciò vorrebbe dire che non l'autore non si è preso nemmeno del tempo per riflettere e ragionare sugli errori che potrebbero ricomparire in altre 5 o 10 foto. Ovviamente non potendo far rispettare obblighi o divieti si dovrebbe far affidamento sulla buona volontà degli autori stessi sperando che seguano le regole. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 15:01
“ Concordo Lookaloopy, devono essere richieste mirate e devono esssere poche a settimana: 1 o 2 foto, sarebbe l'ideale, perché così l'autore avrà anche abbastanza da tempo da ragionarci su e lo si responsabilizza in quanto prima si studia quelle due foto leggendo i suoi commenti e poi potrà postarne di nuove che però non siano troppo simili alle prime, altrimenti ciò vorrebbe dire che non l'autore non si è preso nemmeno del tempo per riflettere e ragionare sugli errori che potrebbero ricomparire in altre 5 o 10 foto. Ovviamente non potendo far rispettare obblighi o divieti si dovrebbe far affidamento sulla buona volontà degli autori stessi sperando che seguano le regole. „ Scusate, senza rileggermi tutto il thread.... che problemi avrebbe riesumare questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2432462&show=1 Mi sembra abbia esattamente le caratteristiche che si cercano e in media non si arrivava mai a più di 20-25 foto a settimana (ma proprio quando fioccavano). Una cosa gestibile se ci si vuole impegnare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |