JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ mi chiedevo se lo si può fare collegando il corpo macchina al PC „
Io l'ho sempre fatto con la SD, ma si può usare anche Eos Utility e l'USB (credo che comunque ci voglia una SD nella macchina). Ci sono le istruzioni - non in italiano - all'interno del file zip.
Grazie mille ragazzi...... Lo prendo come un atto di pietà nei miei confronti, che poi è difficile trovare il tempo di scattare..... Speriamo almeno di riuscire ad aggiornare
“ Lo prendo come un atto di pietà nei miei confronti, che poi è difficile trovare il tempo di scattare..... Speriamo almeno di riuscire ad aggiornare „
Più o meno come me quando faccio pulizia del corredo... non lo porto fuori spesso per problemi, ma dannazione lo tengo bello lucido e pulito.
appena aggiornato! per provare l'eye focus esistono anche gli specchi mi sembra un gran miglioramento in rapidità e solidità dell'aggancio!!! stasera inseguo la morosa
Ragazzi, installato. Davvero notevole! Sta dietro anche ai miei figli! Lo provo con la dovuta calma tra stasera e domani, ma dalle prime impressioni è un gran bel balzo in avanti!
user67391
inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:06
Mauro, ho visto che tu hai, e usi con la R, il 17 della Tokina. Avuto problemi? Scusate l'Ot
“ ho visto che tu hai, e usi con la R, il 17 della Tokina. Avuto problemi? Scusate l'Ot „
Andrea, una lente che è stata una gran sorpresa, tra l'altro pagata pochissimo! Ridottissima distorsione, flare gestibile, buon contrasto, ottima nitidezza ed a 3,5 anche un buon bokeh! Costruttivamente un carro armato e tra l'altro va bene anche l'AF! Questa l'ho fatta a mano libera col Tokina:
“ Qualcuno lo ha provato nelle sequenze? Regge una raffica con ottica luminosa usata aperta? „
ho fatto solo un paio di raffiche alla mia compagna che camminava zigzagando verso di me con l'85 ef 1.8 a 1.8 e 1/200 in bassa luce (iso sui 2500): morbide, con maf su naso-capelli, 4/30. risultati sovrapponibili a quello che si è visto nelle prove online. certo non ero a 1.2 e non avevo dietro altre ottiche.
Se ne hai perfettamente a fuoco 26 su 30, è un risultato eccellente ed in linea con la migliore concorrenza. Devo fare una prova più approfondita, oramai da quando l'acquistai io al day one la fotocamera sembra essere profondamente cambiata (film già visto con la a9, queste ML devono essere un po' tutte un “laboratorio” ). Ps: spero che il capo faccia presto pulizia delle discussioni civetta e si possa continuare a discutere serenamente almeno qui.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!