|  
 |  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:14 
 Poi, se volgiamo parlare del libro commissionato dalla ditta: bei ritratti, si vede l'impronta di avedon (come ammette lui), ed è normale che il backgrund culturale si rifletta nel proprio lavoro. Ma non è un lavoro di un certo peso, anzi.
 Però è una commissione, bene o male non poteva fare molto, per cui va benissimo. Il problema (per me) nasce quando non ci sarebbe stata differenza tra una commissione con tutte le limitazioni del caso e un progetto personale che poteva avere mille sfaccettature.
 Ogni volta che sento poi "zero photoshop", rimango veramente perplesso perchè 1) non è vero, 2) è un informazione che dovrebbe dare maggior valore all'opera? No.
 
 | 
 
 |  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 21:21 
 Sono d'accordo...non è un innovatore, sá fare un lavoro...come tanti altri.
 Fa il fotografo e la sua fama oramai è più legata al personaggio che si è creato su i stessi social dove si presentò insultando tutti e tutto.
 Prima non ne parlava nessuno.
 E concordo basta su questo equivocare sulla pp, a che serve sottolinearlo, è argomento da fotografi dell'ultima ora che si insultano su FB. Le basi della pp le insegno Ansel Adams mille anni fa.
 Se in una bella giornata serena o meglio se parzialmente nuvolosa, primo mattino e sole alle spalle F16 (fottendosene della diffrazione) e 1/ISO e non serve muovere un cursore in PP e non serve nemmeno l'esposimetro. Per tutto il resto c'è la PP
   
 | 
 
 |  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 21:25 
 
 “  ... Ho aspettato fino adesso per leggere l'intervento di Matteo qui sopra. Concordo con Matteo... „ 
 Perché la mia stringatissima sintesi non ti era piaciuta
    ? | 
 
 |  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:45 
 Qualche anno fa, su un altro forum di nobili cacasecche, proposi qualche mio ritratto e, per imparare, mi consigliarono Benedusi. Orbene, ho visto e studiato le sue opere, in particolare la serie dei mestieri, e mi son detto :"ma vada a ca.are!". É sicuramente bravissimo ed io sono solo un bischero, ma non mi piacciono i suoi lavori.
 Un po' come mi succede con la famosa attrice "c'è l'ho solo io" Monica Bellucci che, seppur bellissima, mi desta un'antipatia e un'insofferenza che manco fosse l'ultima donna al mondo...
 | 
 
 |  | inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:50 
 P. S. Il termine "cacasecche" me lo sono inventato per l'occasione. Vorrei indicare i tipi col culö stretto, praticamente stitici ma pronti a seccarti coi loro insindacabili giudizi degni di un portatore sano di puzza sotto il naso.
 | 
 
 |  | inviato il 27 Settembre 2019 ore 7:48 
 Io eviterei certi commenti. Si sa mai che partano querele...
 | 
 
 |  | inviato il 27 Settembre 2019 ore 8:12 
 é un fotografo come ce ne sono molti altri, sicuramente è un buon professionista pur non essendo sicuramente un caposcuola,
 
 è molto efficace sul marketing di se stesso, questo fa la differenza, in quanto gli permette di avere una visibilità
 che altri non riescono ad avere.
 | 
 
 |  | inviato il 27 Settembre 2019 ore 8:32 
 Ha avuto fortuna e bravura di inserirsi nell'ambiente giusto e ha anche beneficiato del traino di altri fotografi più conosciuti, poi come Matteo fiorelli ha detto gioca sulla provocazione legata a amatori con un livello mediobasso pungendoli sul vivo e creando polemica e discussioni
 | 
 
 |  | inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:04 
 Io penso che di bravi fotografi è pieno il mondo.
 Ce ne sono davvero tanti.
 Ma visto che non c'è nessuno che viene a casa tua a bussare alla porta e a chiederti se conosci un bravo fotografo perché gli serve, quelli che diventano famosi e che lavorano molto sono coloro che riescono a farsi conoscere e notare negli ambienti che servono allo scopo.
 
 Il fatto di far parlare di sé è cosa che aiuta sicuramente, ma non basta solo quello: bisogna pure essere capaci a fare il proprio lavoro. E se continui a lavorare, vuol dire che lo sei.
 Io non ho mai letto nulla di Benedusi né mi interessa molto quello che dice. Apprezzo alcuni suoi lavori di ritratto.
 | 
 
 |  | inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:36 
 Che devi avere qualche capacità è imprescindibile.
 Ma oggi, e non solo in fotografia, saper creare e mantenere il proprio personaggio conta decisamente molto di più, rispetto a tecnica e arte.
 E sotto questo profilo, in chiave cioè di marketing, mi pare i risultati ci siano tutti in questo caso...
 | 
 
 |  | inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:13 
 
 “  Io penso che di bravi fotografi è pieno il mondo. „ E molti lo sono anche non facendo di professione i fotografi e magari non sono nemmeno interessati al fatto che per loro possa essere un lavoro.
 Lavorare su commissione sicuramente pone molti vincoli e sacrifica la liberta' espressiva.
 
 | 
 
 |  | inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:47 
 
 “  Ma oggi, e non solo in fotografia, saper creare e mantenere il proprio personaggio conta decisamente molto di più, rispetto a tecnica e arte „ 
 avendo oggi la tecnologia livellato le differenze a livello di capacità tecnica, il "saper vendersi" diventa fondamentale.
 | 
 
 | user90373 | inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:52 
 E se tramutassimo il "saper vendersi" in "aver le capacità per valorizzarsi", forse suonerebbe meno prostituente.
 | 
 
 |  | inviato il 27 Settembre 2019 ore 12:02 
 
 “  E se tramutassimo il "saper vendersi" in "aver le capacità per valorizzarsi", forse suonerebbe meno prostituente.  „ 
 uno mica può vendere solo il proprio corpo, ci sono anche le competenze
 | 
 
 |  | inviato il 27 Settembre 2019 ore 13:05 
 
 “  avendo oggi la tecnologia livellato le differenze a livello di capacità tecnica, il "saper vendersi" diventa fondamentale.  „ 
 Insomma... uno che è incapace lo resta a prescindere se scatti con un telefono o una 1dx2 ... La differenza la fanno sempre le immagini che si fanno, caso mai il problema è che c'è poca gente in grado di distinguere tra quanto uno si vende e quanto veramente valga guardando le sue foto.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |