RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm annuncia lo sviluppo della X-PRO3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm annuncia lo sviluppo della X-PRO3





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 7:58

Poi se non ho capito male l'hanno fatta in titanio così la sparano a più di 2000 euro e qui ritornano all'errore della H1 piazzando la macchina fuori dalla sua fascia di prezzo naturale, chiaro che poi dovranno ribassarla subito di 500 euro per venderla.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2019 ore 8:00

Finché non attiveranno la connessione internet per poter navigare su juza forum sull'lcd, qualsiasi altra invenzione mi sembra inutile.

user86925
avatar
inviato il 21 Settembre 2019 ore 8:28

Idea carina ma inutile. Se non vuoi guardare il display, semplicemente lo si disabilità da menu o con un tasto come faccio con la X-E3 dove uso solo il mirino e LCD è sempre spento.


ok, anch' io tengo il monitor sempre disabilitato ed uso solo il mirino...

ma all' atto pratico con questa configurazione volendo cambiare un impostazione (tipo il white balance) si preme un tasto funzione dedicato e bisogna guardare nel mirino, però se per discrezione non voglio portarmi la macchina davanti al viso bisogna premere il tasto view mode diverse volte per attivare il monitor, finalmente cambiare l' impostazione scelta, ripremere diverse volte il tasto view mode per tornare alla visualizzazione solo mirino

ora con questo nuovo sistema si ha a disposizione sempre un mirino ed un monitor, ma uno esclude l' altro: con monitor chiuso funziona solo il mirino, con monitor aperto si spegne il mirino e funziona solo il monitor.....
in più usando il mirino (con monitor chiuso) se bisogna cambiare un impostazione (tipo il white balance) il piccolo LCD mi visualizza i dati senza dover portarmi la macchina davanti al viso

ed il monitor a pozzetto credo si possa chiudere con la pancia senza dover impegnare l' altra mano...MrGreen

a me sembra funzionale e pratico, oltre che esteticamente accattivante



avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 8:45

Quoto perfettamente con Nove. Non vedo l'ora che arrivi fine ottobre per la presentazione ufficiale. Poi lì si che capiremo come usarla MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 8:54

concordo con Nove

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:11

... speravo fosse una fake news

user28666
avatar
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:21

Non so quante volte al giorno cambiate il WB, ma la X-E3 fa benissimo in Auto WB.
C'è la rotella dei tempi e a display mente inquadri con la rotella anteriore cambi ISO e/o

Per me il monitor della X-pro3 avrebbe avuto molto senso e sarebbe stato magnifico che si poteva appoggiare al corpo anche quando attivo. In quella posizione quelle volte che lo devi usare è soggetto a rotture (cioè che si rompe e pacca pure i @@).

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:26

a furia di scimmiottare il vintage il prossimo modello Fuji sarà la Fujica st605n e così sarete tutti più felici...........sopratutto Fuji che la piazzerà a 2000 caffè....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 9:27

Cambiare WB? mai! le fuji sono sempre perfette anche con luce mista

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:59

Geni...
Questi sono dei Geni, come quelli della Leica :-P

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 11:00

la X-Pro è la linea concept, per il resto ci sono tutte le altre fuji :D (non la comprerò, ho la Pro1 e non si batte)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 11:52

Nella prossima X-Pro4, si differenzieranno ancora di più, per scattare dovrete ficcarvi un dito nell'occhio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 12:22

Se non avessero messo quel mini lcd avremo tutti detto che fuji scopiazza leica

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 13:19

Immagino i paesaggisti, macrofotografi e tutti quelli che fanno un uso completo della macchina (mirino e monitor) cosa ne pensano di questa scelta.


ci sono centinaia di modelli in commercio,
la x pro3 mica deve per forza soddisfare le esigenze della globalità dei fotografi,
è volutamente una macchina di nicchia

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 13:54

Se fossi fuji, avrei tolto completamente il display orientabile. .. avrei lasciato lo schermino cosi senza proprio il display e questo strano basculaggio . Mi sarebbe piaciuta molto di più e sarebbe stata più essenziale. Come l'altro brand Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me