RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obsolescenza ?







avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 10:37

PaoloMcMix ho usato l'aggettivo edonista per rafforzare la tendenza a "pensare per il bene di se stesso" . Io sono molto attento a non arrecare fastidio alcuno a nessuno , ma ho tendenza a concedermi la priorità sul benessere . (anche se poi capita spesso che il mio "benessere" sia il desiderio di far qualcosa per altre persone , per lo più affetti)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:15

Si Yellowstone, l'ho capito che l'aggettivo è usato iperbolicamente ... altrimenti non lo avrei quotato ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:17

Siii Francesco, va bene, la COLPA è tua MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen solo e assolutamente TUA TristeTristeTristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:12

Edonismo, foneticamente parlando, assomiglia molto ad onanismo. La correlazione é strettissima.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:22

Daniele Ferrari esiste la batteria Patona che è un'ottima marca, su Amazon ha 54 recensioni con una media di 4,2 stelle su 5 e costa 17€

Batteria EN-EL9 / EN-EL9a per Nikon D40 | D40x | D60 | D3000 | D5000 https://www.amazon.it/dp/B00AZV6URG/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_MfoIDb3PFANBX

Io sulla mia 100D oltre l'originale ho una Patona che dopo migliaia di scatti e 5 anni sul groppone ancora funziona, chiaramente ha perso capacità e dura meno ma con 2 batterie vecchie ancora posso fotografare un bel po' anche perché le batterie hanno perso capacità e io ho perso la foga di far millemila foto ad uscita per cui ci siamo compensati a vicenda MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 18:28

Grazie Trimoto (sul serio, anche se il mio intervento precedente era scherzoso); circa un anno e mezzo fa avevo fatto una ricerca su internet, ma non ero riuscito a trovare né la Patona né altre che non fosse un'originale a più di 80 €, quando per gli altri modelli originali si viaggiava sui 30

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 18:40

le batterie hanno perso capacità e io ho perso la foga di far millemila foto ad uscita per cui ci siamo compensati a vicenda

Mi hai fatto tornare in mente che, anche se facciamo di tutto per cercare di dimenticarlo, siamo tutti più o meno afflitti da una subdola forma di obsolescenza programmata geneticamente!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 21:50

di batterie ne porto sempre due, mi preoccupa invece il nuovo flash che ora non funziona con le stilo ma con una sua batteria...dovrei prenderne una di aiuto, specialmente per i rally che sono in notturna...stavo addirittura pensando di portarmi uno o due strobo da 600watt e il trigger per hss, cosi vado ben oltre 1/250. Rimarrà sempre il problema della ricarca, usandoli a piena potenzaTriste sto pensando a come fare...guarda se non mi tocca comprare qualcosa Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 22:41

Ma non si rischia di abbagliare i piloti?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 0:42

...certo 600watt...diventano na bella bottaMrGreen ma di notte di scatti ne fanno di continuo con i convenzionali

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 1:46

Daniele Ferrari io non sapendo bene l'intento del messaggio le consiglio poi se non serve non fa nulla, tutto pur di dare del filo da torcere al consumismo MrGreen

Big Stefano non so se stai scherzando ma il consumismo è stato indotto a partire dagli anni 50, prima non si buttava via niente e le cose le si facevano per durare il più possibile non come ora che si fa di tutto per farle durare il meno possibile, non è affatto genetico ;-)


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 7:10

Considerando che, salvo rare eccezioni, in fotografia parliamo di prodotti elettronici, il consumismo a cui siamo arrivati unito al vastissimo mercato dell'usato non è poi così insostenibile.
Io ad esempio ho acquistato diversi prodotti usati, ma soprattutto non ho mai buttato via niente perché vecchio: i pochi corpi macchina che ho cambiato hanno fatto la fortuna (o sfortuna) di altri fotografi dopo di me, così come gli obbiettivi che dureranno ancora anni.
Se pensiamo invece al mercato degli smartphone, lì la situazione è più tragica: tanti dispositivi non vengono rivenduti perché il loro valore economico ormai è nullo o perché danneggiati (per i produttori uno smartphone non deve durare nel tempo come un nokia 3310) e chi necessita di un cellulare spesso ripiega su prodotti a basso costo nuovi che a loro volta dureranno pochi anni se non mesi.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 10:22

Trimoto e Mac89
Trimoto , hai ragione, ho pezzi degli anni 30 che per la loro semplicità ancora sono intatti.
L'usura, capirei, ma qui si tratta di pura ansia indotta, facendo passare il messaggio : sarai più bravo, ti risolve il problema. E' vero per pochi, il resto paga la tecnologia agli altri.
Molte foto si potrebbero migliorare a prescindere dell'attrezzatura, visto che hanno problemi di "scatto e inquadratura" prima che tecnici .

Mac89
Oramai in un cellulare hai un mondo. Era impensabile avere così tante funzioni anni addietro. Io ne sono entusiasta ma non al punto di acquistare l'ultimo modello.
La cellularografia, avrà ben presto un suo posto, tra operatori, giornalisti, reporter improvvisati e la massa che con un click ottiene uno scatto senza troppe complicazioni.
Ci sono già funzioni, plugin, focali e mpx che in maniera chiara, mostrano la determinazione di sviluppo per un mercato più ampio.
Per me è fantastico, maggiore la differenza tra fotografia e cellularografia, più si divideranno i gruppi di utenti e professionisti e normali utilizzatori casuali. Questo potrà dare un impulso notevole alla fotografia, tornando sulle sue basi "lo scatto" e non il video o altro, diventando meno interessanti per chi vuole puntare e scattare.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 11:02

maggiore la differenza tra fotografia e cellularografia


e la differenza tra 'fotografia' e digitalgrafia allora? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 11:46

Sono abbastanza d'accordo con Mac89, in fotografia fanno prodotti abbastanza resistenti ma il fatto che Canon (non so le altre case) garantisca la fornitura dei ricambi solo per 8 (se non ricordo male) anni dalla dismissione di un prodotto non è che mi piaccia molto, so che oltre forse è chiedere troppo ma che ci posso fare... Secondo me in fotografia (ambito pro/amatoriale) sfruttano di più l'obsolescenza percepita che quella programmata. Poi comunque è vero ci sono segmenti di mercato dove l'obsolescenza è più marcata, altri dove lo è meno, e per finire non tutti si fanno travolgere c'è chi non segue questo trend per fortuna.
Comunque il mio discorso sull'obsolescenza è fatto per il mercato in generale non specificamente su quello fotografico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me