| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:05
Forse può fare la differenza l'entita del danno? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:06
“ Solo dico che non mi quaglia perche' per la mia esperienza col supporto Fuji inglese (e ripeto, con loro ci lavoro, non ci vado da cliente) una simile scelta e' molto inusuale, diciamo - se ancora riparano roba uscita nel 2010-2011, perche' dovrebbero mollare un modello uscito di produzione solo due anni fa? „ Forse per differenti termini di garanzia. Cito dal link precedente: "Regno Unito La situazione è analoga a quella italiana . In particolare : - Non esiste una legislazione che imponga ditenere disponibili le parti di ricambio per un determinato periodo di tempo . - La necessità pratica di renderle disponibili sussiste unicamente ai fini di ottemperare all' obbligo di garanzia legale ( e convenzionale ) , se si vuole evitare di dovere sostituire il prodotto . Va tuttavia segnalato che nel caso dei consumatori la garanzia legale dura per ben 6 anni ( 5 nel caso della Scozia ) dalla data di consegna del prodotto ( maggiori dettagli sono disponibili a questo sito : www.berr.gov.uk/whatwedo/consumers/fact-sheets/page38311.html ) . " |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:13
Vi farò sapere a breve la mia esperienza...ho mandato oggi in assistenza il 35 1.4 acquistato giovedì scorso. Copia fallata...era disassato. Vediamo modi e tempi... |
user117231 | inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:16
Io ho una ottima esperienza con l'assistenza Fuji.. non mi si è mai guastato nulla. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:19
E io che pensavo di essere l'unico sfortunato . A me è successo con il 10-24 acquistato nuovo erano disallineate le lenti Ci sono voluti 30 gg ... ora è perfetto Ma succede solo con Fuji ??? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:25
@Il Signor Mario “ ... direi anche basta con lo sputare sul nostro Paese. „ Certo che bisogna impegnarsi parecchio per trasformare una semplice constatazione di fatto in un vilipendio alla Patria!!! Comunque grazie per il link, non avrei mai immaginato che la Turchia in fatto di difesa dei consumatori fosse molto più avanti dell'Europa... |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:27
Un caso di lenti disallineate mi è successo circa 7 anni fa col bianchini stabilizzato. Sostituito con uno nuovo ma tempi lunghissimi. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:28
Credo che succeda con tutti.. credo almeno. Anche se non ci fossero obblighi legali di garantire la riparazione per anni.. sta di fatto che sapere bene quali sono le politiche delle varie aziende, può essere utile per scegliere una marca piuttosto che un'altra. Per esempio, se sapessi che Sony mi garantisce la riparazione per 10 anni, e Fuji solo per i due della garanzia, allora potrei prendere una Sony.. le opinioni di questi forum servono a chiarirsi le idee, non a scannarsi a vicenda. Visto? Non avevo mai scritto e ora sono già a 12 messaggi ahahah |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:36
Nel frattempo ho contattato il servizio svizzero. Mi confermano (hanno fatto velocissimi loro) che in questo momento non ci sono le schede madri della x-t10. Forse non ci saranno mai più. O forse il prossimo anno. Chissà... chi vivrà vedrà. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:41
Chi vuol capire capisce: una ditta che non può riparare per mancanza di pezzi una macchina che é uscita di produzione da 2 anni é semplicemente M E R D A Proporre la sostituzione con un altro modello facendo spendere il Cliente comunque 3 volte quanto costerebbe la riparazione é semplicemente un comportamento di M E R D A Fuji = M E R D A Tutto chiaro a tutti? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 20:18
Per esperienza personale posso confermare che per l'assistenza Fuji per l'Italia (prodotto di importazione italiana) la prassi è: - contattare Livolsi e spedire a loro il prodotto - Livolsi, in quanto intermediario, non capisce un fico secco dei prodotti Fuji, per cui spedisce direttamente in UK - in UK un tecnico visiona il prodotto, trova la causa del difetto ed emette un preventivo che viene girato a Livolsi - Livolsi contatta il cliente comunicandogli il proprio preventivo, ergo il preventivo UK "filtrato" in una modalità nota solamente agli addetti ai lavori di Livolsi Quest'ultimo punto è a mio avviso significativo perché la soluzione proposta a Cristiano potrebbe non essere la stessa che (ad es.) Fuji Germania offrirebbe al loro cliente...questo per dire che non escluderei così agevolmente la "responsabilità" di "Fuji Italia". Ps. effettivamente non avere più pezzi di ricambio per un prodotto uscito da poco di produzione sembra strano...ma siamo sicuri che sia effettivamente così? |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 20:23
Quoto Ndrew. Infatti, la responsabilita' di non avere il pezzo e' di fuji globale o uk (non conosco la struttura dell'azienda). Il preventivo e la responsabilita' di trovare un soluzione economica giusta e' probabilmente materia di fuji italia |
user28666 | inviato il 18 Settembre 2019 ore 7:20
@fotomistico: ma se era passato poco tempo, non facevi prima a contattare il venditore? Avevo preso un obiettivo che secondo me non era centrato al 100% e dopo una settimana il negoziante online (ma con anche sede fisica per vendita al banco) me l'ha sostituito senza batter ciglio. |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 7:46
“ Certo che bisogna impegnarsi parecchio per trasformare una semplice constatazione di fatto in un vilipendio alla Patria!!! „ Continuare a presentare l'Italia come il Paese dove le cose non funzionano a differenza del resto del mondo è sputarci sopra, sì sputarci sopra |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 8:06
A me Fuji ha sostituito, con uno nuovo, un 60 mm macro con uno strano problema di riflesso interno con forte luce alle spalle, di cui mi ero accorto dopo qualche mese. Passato dal negozio, quindi penso attraverso Livolsi. Tempi lunghi (mi pare un mese e mezzo) ma soluzione buona. Per fortuna è stata l'unica volta che ho avuto bisogno di assistenza per materiale Fuji. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |