| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:08
Ciao, prossima volta torna con le prove |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:12
“ a7r3 (Roberto...quella ha un file migliore „ Otto, hai mai letto mie critiche al bsi 42 mpx? È proprio questo fatto di pensare che io ce l' abbia con Sony che é estremamente ingiusto, al massimo io ce l' ho con alcuni somary ( perché sono ciucci proprio ), che scrivono senza avere nessun background sul campo, un' armata brancaleone unita dall' incompetenza e con la speranza che la tecnologia metta una pezza all' ignoranza. |
user189542 | inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:13
che tenerezza ,tutti assieme,compatti,che belli i power sony rangers |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:14
Roberto, io ti do ragione sull'armata brancaleone senza competenze sul campo, ma quella esiste sia in Sony, che in Canon. Un po' meno in Nikon e Fuji. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:15
Scusate ma stiamo parlando di fotocamere che sono sul mercato da oltre due anni. Su Imaging Resource si trovano dei sample fatti bene, in pienaluce, indoor, con ombre, incarnati, a tutte le sensibilità. Sono sul campo anche quelli! Anzichè litigare, uno li scarica, li sviluppa, li propone commentandoli così magari chi non la pensa allo stesso modo può provare quello che sostiene sviluppando il medesimo raw in modo diverso. Anzichè litigare su confronti a distanza che sapete tutti (perché non fotografate da ieri) benissimo non valere praticamente nulla se non per farsi quattro risate in allegria, o per perculare simpaticamente l'amico/rivale, non conviene procedere così, se il fine è quello di un confronto costruttivo sulla qualità del file? Mi pare di essere allo stadio... |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:16
“ Ciao, prossima volta torna con le prove „ Ficofico, non hai limiti proprio, le mie prove di competenza sono in galleria, le tue dove sono? Sono anni che osanni qualsiasi cosa uscita dal brand Sony, ma le foto dove sono? Questo una volta era un forum fotografico, se juza non prende provvedimenti la piattaforma avrá vita brevissima. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:16
La penso, Ficofico, che che non ho la più pallida idea di come renda un 200-600 Sony, né mi interessa saperlo perché uso attrezzature di altra marca, e non sono nemmeno in grado di dire se il mio 300 duplicato sia meglio o peggio del mio 150-600 a 600: a volte sì a volte no! Perché vado in giro a fotografare quel che capita, e non banconote su cavalletto per testare le lenti. Cosa che comunque ci può stare. Ciò ch'è ridicolo, e comunque divertente, è questa tendenza, che nei sostenitori, e dico sostenitori e non utilizzatori (cosa di per sé grottesca, visto che qui credo nessuno ne detenga le azioni) di Sony arriva al parossismo, a magnificare le doti di ciò che si possiede (o si vorrebbe possedere) aldilà di ogni logica o buon senso. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:19
La differenza di “stile” la potete comunque verificare in due discussioni, quella dell'utente che ha problemi con la R ed il 50RF, e questa. Ditemi dove sono concentrati gli haters/fanboy. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:23
“ Ha problemi di front back focus sicuramente. „ Ma nel 2019 ancora c'è qualcuno che crede a problemi di f/b focus su ml? Che cosa sarebbe starata, la distanza tra il sensore e se stesso? E di nuovo anche la questione della stabilizzazione con tempi brevi? Ma da dove escono fuori queste tesi? Non ho letto tutto il 3d, ma mi chiedo che senso ha prendere una foto di uccello in volo a 1/500 per discutere di dettaglio. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:25
Smart, io non magnifico, è la fotografia della realtà attuale, oltretutto con l'avvallo di Roberto, se non lo vuoi vedere come un fanboy al contrario vedilo come un esperto sul campo, le stesse cose diciamo Roberto, se mi fai vedere nella tua galleria un confronto fatto bene tra a9 e 5d4 sul campo, usando gli stessi tempi e diaframmi, ovviamente con la stessa luce, sono ben contento di guardarlo, ma so già che dovrò aspettare otto per questo, l'unico che fa dei veri confronti con attrezzatura non in studio. Io invece parlo per dei confronti fatti in studio,e posto le prove, tu parli perché sai fare le foto con la tua attrezzatura, ma finché non posti un confronto stai parlando di aria fritta ben più di me.. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:27
Io non sono né hater né fan boy. Noto solo (all'inizio con qualche fastidio, ora con divertimento) la particolare virulenza e pervasività del sonysmo dilagante. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:32
Lo stesso del canonismo :) identico |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:36
Ficofico però il problema è n altro.. tu parli sempre allacciandoti a siti e terze parti e mai per esperienza sul campo. Ecco perchè perdi di credibilità. Personalmente non mi permetterei a dire cose che non ho vissuto o provato direttamente sullA mia pelle |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:38
Il sonanista non ama il suo marchio, odia solo quello degli altri. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 10:41
Sbagli a non farlo, perché per dire certe cose ci vuole metodo scientifico, non serve assolutamente a nulla stare ore in un capanno o in montagna a fare fotografie per verificare se una macchina va meglio dell'altra se non te le porti entrambe e non fai un confronto serio no? Ci vuole la stessa luce, stessi parametri etc etc.. E poi io posto dpreview o imaging resource, ma per anni abbiamo commentato le prove di otto e dicono le stesse cose, quindi non è che adesso dopo 3 anni dobbiamo stare ancora qui a dire se la a9 ha i neri oppure no, se la 5d4 va meglio oppure no etc etc.. Ci sono i raw Antonio su dpreview, li può scaricare chiunque e chiunque può farci quello che vuole, cosa vorresti più di così? Pensi che sia furbo o intelligente comprare due macchine, mettersi a casa a fare le prove per poi dire le stesse cose che diresti aprendo il link?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |