| inviato il 10 Settembre 2019 ore 23:11
Io addirittura non ci fotografo quasi mai |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 23:13
“ non si capisce perchè ogni volta che presentano i nuovi iphone puntualmente i commenti negativi abbondano... „ Chi odia ama... Ragazzi siete troppo forti... litigate anche sui cellulari ! |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 23:33
Senza nemmeno invitare Sgarbi |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 23:35
Il mondo evolve velocemente e rimanere indietro non sempre è un valore..... forse non in molti si sono accorti che sempre piu giornalisti iniziano a filmare con un piccolo smartphone che per quanto piccolo ha molta piu testa di una piu evoluta red dragon camera da 30000 euro o di una reflex da 4000 euro, e in molti non si sono accorti che da un 4k possono ritagliare una foto per il giornale senza per questo pretendere di partecipare a una mostra di gigantografia di fotografie....... Nessuno vuole parlare di sensore ma usare un processore che svolge un trilione di operazioni al secondo ed e in grado di filmare e riprendere e montare due scene nello stesso istante e nello stesso fotogramma......non e cosa da cosi poco. Complimenti ad apple anche se spero in una nota piu aperta di apple os per ipad e lettore sd ....dal canto mio continuero a usare per le fotografie ... la mirrorless , l'iphone e la reflex. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 23:40
“ Senza nemmeno invitare SgarbiMrGreen „ |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 23:47
“ Nessuno vuole parlare di sensore ma usare un processore che svolge un trilione di operazioni al secondo ed e in grado di filmare e riprendere e montare due scene nello stesso istante e nello stesso fotogramma......non e cosa da cosi poco. Complimenti ad apple anche se spero in una nota piu aperta di apple os per ipad e lettore sd ....dal canto mio continuero a usare per le fotografie ... la mirrorless , l'iphone e la reflex. „ questa cosa mi è sembrata subito interessante, ma vorrei approfondirla |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 23:54
Ciao “Made”, io ho un iPhone X con sensore grande 1/3”, però l'iphone Xs ha un sensore un po' più grande, pari a 1/2,55, non lontano da quello delle compatte. Non sappiamo ancora le dimensioni del sensore dell'iphone 11 pro, ma potrebbero anche essere più grandi ancora. Che sensore ha il tuo telefono? È tanto più grande di quello di iPhone XS? |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 0:10
Ciao Vini! Io mio non è grandissimo, è 1/2", ma sono già in vendita da molto i sensori 1/1.7 che usa Huawei e tutti i nuovi 64mpx che stanno montando quasi tutti i brand, senza contare che la stessa Xiaomi sta presentando tra 10 giorni lo smartphone con il sensore Samsung da 1/1.33" che è il doppio più grande dell'Iphone, ci avviciniamo a vere e proprie compatte. |
user109536 | inviato il 11 Settembre 2019 ore 5:42
Il tema prezzo deve essere molto relativizzato: non penso ci siano molte persone che prendono lo smartphone solo per la parte fotografica. Conosco gente che vive e lavora quasi esclusivamente con uno smartphone Apple, non ha telefono fisso, non ha computer fisso ma un iPad e non ha nemmeno la fotocamera perché per loro l'iphone basta e avanza. E a proposito di comparto fotografico: se ne conosci i limiti e sai come usarlo va benissimo. Con il mio vetusto iPhone 6s faccio ottime foto, ingrandimenti A4 e anche A3 che, se appesi e guardati da 2 metri di distanza, mica si distinguono da quelli fatti con fotocamere ben più perforanti. Ben venga quindi il nuovo iPhone con tre obiettivi che comunque aspetterò a prendere quando scenderà di prezzo. |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 6:13
Io resto della filosofia che per me va benissimo uno smartphone da 300€ e con altri 500-600€ ci compro la compatta (tipo G7x2) che le foto le fa meglio. e siamo sempre ben sotto la spesa dell'iPhone Poi tanto resta il fatto che per far belle foto bisogna esser capaci.. e questo nemmeno lo "smart" phone te lo insegna Mi piace molto l'idea del grandangolo molto spinto, che se è di qualità decente si sfrutta molto bene. Sul mio G7 lo uso tanto ed è meno wide di questo. Mi fa sorridere che la buttino sulla sfida di specifiche, e peggio che facciano passare per rivoluzionario avere più di una focale sul telefono, quando LG lo fa da anni, Huawei e tutto sommato anche Samsung lo usano da un po' una volta era "rivoluziono" un modo di fare, oggi è.. ti dò 10MHz in più... (e a che prezzo!!) Triste.. molto triste.. senza Jobs |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 6:24
Ne venderanno a palate la gente passerà a tre che te lo darà a 20€ al mese per 500 mesi e un rene, un affare |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 6:25
Spendo meno con un huawei e una sony in tasca... |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 6:47
sempre più macchina fotografica, sempre meno telefono! |
user124620 | inviato il 11 Settembre 2019 ore 7:20
concordo con macchina fotografica + telefono... avranno fatto un buon lavoro... ma sempre un telefono è...e pagarlo 1700€.... mamma mia... cmq se c'è gente che compra a quella cifra, fanno bene a venderglieli, lo farei pure io |
user109536 | inviato il 11 Settembre 2019 ore 7:25
Kengai, no è un vero computer che fa da telefono e da fotocamera, leggero e che ti porti sempre con te. Per valutarlo bisogna vederlo così e non solo come fotocamera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |