| inviato il 12 Settembre 2019 ore 21:28
Avete provato a verificare se cambia qualcosa con la prima tendina elettronica disattivata/attivata? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 21:31
OT A me lr 6 aggiornato all'ultima versione non apre i file della r, ho dovuto installare Lr cc, come fate ad aprirli con LR 6? |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 22:31
“ Dalle prove che abbiamo fatto si verifica a f1.2 con tempi molto alti 1/4000 - 1/8000. „ ok, però si può scattare anche con il 24 105 a f4 con 1/8000 e con queste giornate basta trovare l'occasione giusta. non siete curiosi di sapere se il problema avviene all'innesco di una certa ottica oppure a causa di un tempo veloce? è il minimo per fare una diagnosi mi sembra. |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 23:26
Airone - bella domanda, a me li ha aperti senza problemi lr 6 versione Mac. Non saprei cosa dirti... il cc comunque è meglio quindi non mi farei problemi. Ooo - si bisognerebbe fare altre prove per capire se il problema è legato all'apertura o al tempo ma purtroppo il tempo è sempre poco.. Canon riconosce che c'e un problema, probabilmente legato alla digitalizzazione del file.. ma praticamente mi hanno risposto picche.. essendo per ora l'unica lamentela non possono far pressioni alla casa madre per uno studio più approfondito. Mi hanno comunque proposto un controllo dell'attrezzatura ma senza illudermi, per risolvere il problema sarà necessario un aggiornamento che forse in futuro averra, forse! |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 23:41
aperto con lightroom 8.3.1 problemi di trama mentre capture one 12 foto perfette. ragazzi non allarmatelo con teorie strane la macchina e l'obiettivo funzionano perfettamente ma sicuramente LR non supporta nè la camera ne sopratutto la lente la versione di LR classic si è fermata alla versione 8.3.1 e non verrà più supportato...per adobe la fotografia è solo per professionisti...(io lo sono un pro ma è il mio secondo lavoro e non lavoro ogni giorno ma solo in estate e un biuon 90 percento video)non tiene conto di gente normale che vuole un programma standalone per prosumer che lo paghi una volta e stop...prima o poi dovrò cambiare dato che non supporterà più una fava in futuro...ma capture one è fantastico per la post produzione lo trovo molto preciso e già di default ha colori più belli e riesci a fare cose migliori ma la gestione del catalogo è pessima...così come DXO o tutti gli altri che ho provato...spero tanto in update perchè così me lo compro. ad ogni modo è un problema software tempo fa ho aperto i file della Z6 di un mio collega e avevo LR 7 appena li ho visti ho pensato che avesse scattato in bozza o aveva combinato un casino...poi l'ho aggiornato e tutto apposto... |
| inviato il 12 Settembre 2019 ore 23:43
problema sw legato ai tempi veloci o al montaggio di certe ottiche molto aperte? ancora non si sa. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 0:18
scusate ho appena visto che LR classic si è aggiornato di recente 10 agosto! versione 8.4 e supporta le nuove canon R e RP ed è specificato anche il 50mm 1.2 quindi mo aggiorno e riprovo il file e vi faccio sapere |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 0:48
AAAAAAAAAAAAAAAAA SIIIIIIIIIIII ragazzi punto primo adesso i file si vedono PERFETTI quindi vi basta avere LR 8.4.1 e i file con la canon R-RP con gli obiettivi nuovi vanno perfetti! PUNTO SECONDO adesso è una scheggaaaaaaa hanno abilitato l'accelerazione GPU anche per l'editing delle fotooooooooooooo con una 1080GTX adesso mi volaaaa SIIIIIIII se qualcuno vuole info mi contatti in PM ah GRAZIE! grazie a questo topic ho risolto tutti i problemi che avevo da anni! adesso posso lavorare 8 mila(sulserio mica per scherzo XD) foto alla velocità della luce! |
user172437 | inviato il 13 Settembre 2019 ore 8:41
“ il problema è necessariamente nei file, che poi alcuni sw che lo aprono compensino è irrilevante. „ Non è vero, ho già dimostrato nelle pagine precedenti che è il software il problema... Adobe LR 8.4.1
 C1
 |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 9:09
non è una dimostrazione. alcuni sw evidentemente compensano qualcosa che almeno ALTRI DUE SW riportano. Quindi se il problema non fosse il file ma il sw, solo un sw darebbe il problema, e probabilmente anche in aree sparse e non sempre uguali. Invece siamo di fronte a 2 sw o +, che restituiscono il problema + o - evidente, ma sempre negli stessi punti critici del file. Questo può significare solo una cosa: è il file che ha dei punti critici riconosciuti come tali da differenti sw ma compensati da altri. Ma di fatto il file ha punti critici, e altre aree non critiche che vengono lette correttamente da qualsiasi sw. |
user172437 | inviato il 13 Settembre 2019 ore 9:27
non la penso come te, farò altre prove... |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 9:28
si può parlare di sw fallace, quello in camera. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 9:30
Sempre convinto che la cosa sia legata al dual pixel ed alla apertura/vicinanza dell'obiettivo al sensore. Come dice Ooo i tecnici di C1 hanno già analizzato e risolto un problema che, se si presenta con SW diversi, ha origine in dati contenuti nel RAW. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 9:34
Prova fare una stampa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |