JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"L'extended play, abbreviato in EP , è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto a un singolo, ma che, similmente al mini-LP, non può essere classificato come album. L'EP generalmente non contiene tante tracce quante quelle contenute in un album e viene considerato "meno costoso e più veloce" da produrre per un artista, rispetto alla produzione di un album. La definizione EP originalmente era riferita a uno specifico tipo di disco in vinile diverso da 78 giri, standard play e long playing, ma viene ora applicato anche a CD e download digitale"
Quanti ricordi leggendo questa discussione. Il vecchio sito, già per l'epoca, era fatto veramente bene. Aveva una bellissima community di appassionati ed ho imparato i primi rudimenti di fotografia. Mi sembra ieri