| inviato il 09 Settembre 2019 ore 14:10
A me l'XPRO piace molto. Se la 2 avrà caratteristiche degne di nota, come d'altronde credo, potrei farci un pensiero. Non subito ovviamente, e poi dipenderà dal prezzo. A me basterebbe 1)ghiera iso tipo xt30. 2)sensore e processore xt30. 3)qualche pulsante personalizzabile in più e magari schermo touch. Dimentico qualcosa ? Cosa vorreste dalla futura xpro2 ? |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 14:21
Si dimentichi che la xt30 non ha ghiera iso e forse la xpro 2 è già uscita per il resto il discorso non fà un grinza |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 14:36
Io ho quasi sempre impostato auto-ISO quindi anche la ghiera integrata a quella dei tempi con nella Pro2 andrebbe bene. Mi spiace la perdita del D pad, poiché con quello virtuale sul touch della XE3 non mi trovo molto, inoltre richiederebbe il display aperto. Se proprio dovessi chiedere qualcosa, dando per scontato che si tratterà di una XT3 ri-carrozzata, penserei ad un mirino più grande e dimensioni generali leggermente più piccole. Una via di mezzo tra X100 e Xpro2. Le due cose cozzano un poco, ma chiedere è lecito… |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 14:50
Si dimentichi che la xt30 non ha ghiera iso e forse la xpro 2 è già uscita per il resto il discorso non fà un grinza MrGreen Si, hai ragione scusami. Volevo dire xt3 ! |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 14:52
Giusto Silvertank, anche se non conosco il d pad io con il joystick mi trovo bene. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 14:58
Anch'io mi trovo bene con il joystick, lo uso principalmente per posizionare il punto AF. Ad usarlo per ogni altra funzione di spostamento, dal menu alla visione delle foto, non mi è così pratico e mi da idea di non durare in "eterno". Avrei preferito i tasti del D pad per alcune funzioni ed il joystick per ciò che risulta effettivamente comodo da usare. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:00
Sinceramente a quanto possa essere delicato non ci ho mai pensato ! |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:05
Io ho XE3 e -XT2. In effetti anche io preferisco il D pad meccanico della XT2. Mi sembra più a portata di dito quando si ha l ochio nel mirino. Anche se quello della XE3 funziona comunque bene. Il motivo sarà la riduzione costi. Lo sviluppo software si paga una volta per tutta la produzione. La meccanica ha un costo per ogni singola unità di prodotto |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:06
Sulla XE3, che ha joistick e senza Dpad, il joystick è bello stressato… Il Dpad virtuale invece, non mi piace, basta sfiorare il display per attivare qualcosa… in generale sono uno di quelli che non apprezza il touch sulla fotocamera. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 15:10
Anche io non adoro toccare lo schermo, ma il d pad sul display lo trovo una figata. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:19
Io e il mio naso ingombrante non amiamo il dpad sul display. Qualche settimana fa ho attivato il boost per sbaglio che mi ha f*ttuto la batteria in poco tempo, non essendomene accorto. Li ho tolti tutti e via. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 18:41
“ Devo dire che per tutti i generi di reportage e street il mirino a sinistra è molto comodo. Ti permette di osservare costantemente la scena, oltretutto trovo che in quella posizione si riesce a tenere la camera anche piu comodamente ferma „ Si Gaga, io sono tra quelli che preferiscono il mirino a sinistra, forse per abitudine ormai .... |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 20:49
Io e il mio naso ingombrante non amiamo il dpad sul display. Qualche settimana fa ho attivato il boost per sbaglio che mi ha f*ttuto la batteria in poco tempo, non essendomene accorto. Li ho tolti tutti e Anche io ho avuto questo problema. Puoi impostare la parte tattile del display su una parte solo. Io ho reso tattile solo la parte sx, se tocco il lato dx non succede niente. |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 9:44
Sembra interessante. Il fatto che sarà priva di ibis farà storcere il naso a molte persone, sopratutto a chi avrà intenzionato di fare video. Ma credo che gli interessati a xpro3 saranno sopratutto più amanti della fotografia. Del costa si sa qualcosa ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |