RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7R IV ISO Nativi 100 e 320. Come mai così vicini?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7R IV ISO Nativi 100 e 320. Come mai così vicini?





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 12:33

@Ale tu puoi attrarre tutti quelli che ne sanno meno di te della fotografia digitale. Quelli che ne sanno di più si accorgono subito che vivi in un metamondo fotografico tutto tuo.
Personalmente metto semplicemente in guardia i principianti che, se ti seguono, partono da basi che sono sabbie mobili. E non ho nessun dubbio su questo perché ho sempre seguito i tuoi post. Come al cabaretMrGreen

user14103
avatar
inviato il 30 Agosto 2019 ore 12:36

si vedeMrGreen

www.juzaphoto.com/hr.php?t=3293346&r=25601&l=it

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 12:39

Valerio è vecchia conoscenza.
Karmal, ma cosa m.... a vedi da quella foto?

Si tratta solo di comprendere cosa comporta l' amplificazione hardware. Mi spieghi?
Si vede che usare amplifiicazioni basse peggiora l' snr. E quindi?
Mi sa che non hai capito tanto...

user14103
avatar
inviato il 30 Agosto 2019 ore 12:53

Si tratta solo di comprendere cosa comporta l' amplificazione hardware. Mi spieghi?
Si vede che usare amplifiicazioni basse peggiora l' snr. E quindi?
Mi sa che non hai capito tanto...
no non ho capito proprio nullaMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 13:00

E infatti. Secondo me ti sei convinto che quella foto è il frutto di iso 50 schiariti e non che gli iso 100 sono gli iso 8000 (se non più) diventati scuri...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 13:04

@Ale finisce sempre nel Forum che gli altri non capiscono quello che predichi. Non ti viene il sospetto che scrivi in italiano oscuro parecchie corbellerie?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 13:06

Ok, ciao. Per fortuna la tecnologia aiuta gli inetti.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 13:22

1) Si associa il rumore ad essi, mentre l' origine del rumore ad alti iso è la luce insufficiente a riempire il sensore.
2) Con la gd non va meglio. Ancora una volta la colpa va a loro.

E daje, sono mesi che ci arrivi a metà. Gli ISO determinano gli EV a parità di scena. Alzi gli ISO, si alza EV e arriva meno luce. Meno luce=più rumore. Lo vuoi ammettere che gli ISO sono sposati a f/ e t e che f/ e t determinano EV? Oppure la tua Canon 100D non funziona così?
Sulla gamma dinamica hai un'idea mitica. La gamma dinamica di un sensore è quella che è ed è massima a ISO base. Come confondi EV Exposure Value con EV misura di sovra/sottoesposizione, così non hai ancora capito che alzando gli ISO tagli la dinamica acquisita della scena, perché ad ogni salto in su di ISO dimezzi la luce al sensore. Hai descritto meno dinamica della scena, poi nel parlare comune si dice che alzando gli ISO cala la dinamica. I diagrammi di Bill Claff li sai interpretare o no? Queste cose non le scrivo per te, le scrivo per quelli che possono diventare vittime innocenti della tua confusione.Sorry

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 13:47

"E daje, sono mesi che ci arrivi a metà."

Sono due anni che non ci arrivi proprio...

"perché ad ogni salto in su di ISO dimezzi la luce al sensore"
No, io no. N9n la dimezzo.
Al massimo alzo gli iso quando la luce è insufficiente e/o devo salvare le alte luci. Sarebbe il contrario.

Mi sa che tu scatti in priorità iso.

Cioè ti svegli una mattina e pensi 'Bah, oggi ho proprio voglia di scattare a iso 10000' e regoli diaframma e tempi di conseguenza con l' esposimetro.
Hai mai provato P?
Imposti gli iso e fa tutto lei.
Prova.

user14103
avatar
inviato il 30 Agosto 2019 ore 14:00

ti ripropongo l'esempio. e ho esagerato.
100mpx a 8000iso







100 mpx iso 100






avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 14:18

@Ale
Sono due anni che non ci arrivi proprio...
porta pazienza, dove dovrei arrivare secondo te? Ti rendi conto che quello che si ostina a non capire sei tu? A livello Forum: ti rendi conto che hai già inquinato molti 3D causandone la chiusura?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 14:24

Insomma, chi vince. R3 o R4?MrGreen

user14103
avatar
inviato il 30 Agosto 2019 ore 14:35

Insomma, chi vince. R3 o R4?MrGreen
la 100d sempre e comunque… molto attinente al titolo del topic
Sony a7R IV ISO Nativi 100 e 320. Come mai così vicini?

user14103
avatar
inviato il 30 Agosto 2019 ore 14:36

Karmal, ma cosa m.... a vedi da quella foto?
marmellata

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:56

Aggiungo un paio di link, scelti senza troppa selezione (lo ammetto) riguardo due argomenti di cui si sta parlando.

ISO Invarianza
m.dpreview.com/reviews/sony-alpha-7-ii/11

Quel che succede amplificando a gain superiori al valore ISO per il quale si espone, abbassando poi l'esposizione in digitale
blog.kasson.com/the-last-word/sony-a7rii-fake-isos/



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me