RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recupero ombre: Canon vs Nikon...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recupero ombre: Canon vs Nikon...





user2904
avatar
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 22:09

Mi aggiungo a questa nuovissima e mai trattata discussione MrGreen
contribuisco dandovi il mio raw quotidiano
ge.tt/8gX4ffU/v/0?c
dedicato a tutti quelli che dicono che il recupero ombre nella 5D III va alla grande, e chi contesta è un pippaiolo scontento nikonista mascherato MrGreenMrGreenMrGreen
Pregasi zoomare al 100% nella parte in basso a sinistra, quindi aprire prima dolcemente e poi sempre di più...et voilà...Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 22:25

Ricky, lo scatto è recuperabilissimo nonostante sia stato esposto male, direi decisamente male (spero lo prendi come dato di analisi e non come offesa eh!)
Potevi (dovevi) esporre almeno 1,5 stop in più.
Se vuoi lo posso elaborare e postare come risultato finale. Se non ti interessa invece, be non perdo tempoSorriso

P.S.: lo scatto della 6D dell'altro post mostra purtroppo banding a 100 iso, tra l'altro non solo verticale ma orizzontale.
La foto è molto meno sottoesposta della tua. (sottoespsota solo ai bordi, zona dove il banding c'è.)

Premesso questo, capisco la tua "rabbia" nell'aver acquistato una macchina che costa enormi sacrifici e che non ti soddisfa, mi dispiace sinceramente.
La cosa molto positiva però di canon è che è molto molto molto molto molto molto più facilmente rivendibile di tutti gli altri brand. (parola di esperto di mercatino che in passato ha acquistato e veduto macchine nikon, sony e canon MrGreen).;-)

user2904
avatar
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 22:40

che non ti soddisfa

Ancora?!? O forse non eri tu, se caso sorry. La macchina mi soddisfa eccome, ribadisco per la xxx volta che si tratta solo di una questione specifica ma nel complesso sono più che soddisfatto. A furia di dirlo e ridirlo diventa paradossale e mi vien da ridere :-)
Dal mio punto di vista la foto non l'ho esposta male, perché già sapevo che per il mio gusto quella parte l'avrei preferita bella chiusa, in modo da creare un po' di cornice alla bellissima parte di montagna innevata in alto ed avere già da subito un bel cielo. La neve, esponendo in questo modo, era cmq già al limite.



Questa è quella che ho sviluppato, non è proprio lo stesso raw ma quasi, stessa serie, a distanza di qualche secondo.

Non mi sono accorto del banding orizzontale della 6D, adesso vado a rivedermi bene i raw.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 22:42

Ricky scusa ma ti sbagli, la foto è sottoesposta.
Spero di non farti arrabbiare eh!
Però non è soggettiva l'esposizione. Forse lo saprai meglio di me, ma l'istogramma in macchina si riferisce al jpeg che ha una latitudine inferiore. Quello che ti lampeggia come bruciato spesso non lo è.
La neve, o meglio quella piccolissima porzione di neve al sole, non era al limite per quello che ho visto.

user2904
avatar
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 22:47

Ma va...arrabbiare di cosa? :-) Quello che intendo è che, sovraesponendola un po', avrei bruciato la neve (dove mi interessava molto conservare "informazione") e avrei potuto aprire ombre che non mi interessava già in partenza aprire (e che forse avrei anzi chiuso).

La neve, o meglio quella piccolissima porzione di neve al sole, non era al limite per quello che ho visto.


Camera Raw, prima di recuperare con la barra delle alte luci, me la dà lampeggiante quella porzione, quindi deduco che fossi abbastanza vicino al limite. Si, so che quello che segnala come bruciato la macchina non coincide con quello che si ottiene veramente nel raw. Per verificare ho fatto qualche test appena cambiata la macchina, e in effetti c'è più margine (ma non tantissimo).

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2013 ore 22:53

Scusami Fotomistico... non volermene... ho aperto il raw che hai postato...
Credo che abbiamo un diverso modo di concepire uno scatto recuperabile o esposto correttamente... o non cestinabile...
Ma questo raw e questo scatto l'hai fatto per fare un test sul possibile recupero o perchè solitamente scatti in questo modo?
Te lo chiedo perchè io, e ripeto io, non terrei mai uno scatto così a maggior ragione se è stato ragionato e definito anche con l'utilizzo di GND... credimi non voglio minimamente sembrare offensivo verso il tuo test/lavoro ma credo che più che la bontà del sensore sia da considerare in questo raw la bontà e la risultante lavorabilità del file stesso...
Se sei abituato a scattare e recuperare in questa maniera sono il primo a dirti di affidarti in tutto all'accoppiata Sony-Nikon...

Detto questo io l'unico recupero, per farti capire i miei gusti, che mi azzarderei a tirare per non "snaturare" lo scatto sarebbe... sempre fatto velocemente... questo... e siamo già al limite... e con limite mi riferisco al mio gusto per i recuperi...





ripropongo il tuo per paragone





Anyway...
Buona serata...

Marco

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 0:02

contribuisco dandovi il mio raw quotidiano
ge.tt/8gX4ffU/v/0?c


Alla faccia del banding nelle ombre!

Non capisco chi dice che la foto è esposta male.
E' stato data massima importanza alle alte luci, neve e nuvole, e per mantenere dettaglio e gamma su questi bianchi l'intero fotogramma, pur interamente contenuto nell'istogramma, si è ovviamente spostato a sinistra.

Si è sempre esposto così, dai tempi della pellicola.
Certo, i mezzi di oggi sono cambiati e, probabilmente, le 5d darebbero il meglio esponendo a destra, ma una foto del genere, al massimo si può alzare di 0.3ev, poi la neve comincia ad andare.


Io ho sempre usato la stessa filosofia nell'esporre, mai bruciare i bianchi che mi interessano.
Nel passaggio da eos 3 a d300 non ho notato differenze concettuali in questo. Da allora sono sempre rimasto in Nikon e così ho continuato a ragionare.
Probabile che su Canon siano più efficaci altre tecniche per cui... invece che continuare a criticare chi ha mandato i propri raw, postatene uno voi, correttamente esposto per le 5d... e vediamo.


Nel mentre, mi chiedo se solo a me capiti di passeggiare senza cavalletto e voler portare a casa un ricordo.
Così, senza pretese artistiche, solo per ricordarsi di un momento o un emozione.
Nel farlo, voglio che la macchina non sia per me un limite, ma mi permetta di cogliere tutto quello che vedo.

Così, da uno scatto al volo senza cavalletto...
img802.imageshack.us/img802/4419/dbl1458ok22.jpg

Ti porti a casa un ricordo completo, senza bande verticali
imageshack.us/a/img39/4647/dbl1458ok2.jpg

user10907
avatar
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 0:03

ragazzi, sto imparando un botto di cose. grazie.
e in linea generale ho come l'impressione che anche per le foto vale la regola della fotografia in video.
ci vuole un manico tanto, sia in fase di ripresa che in quella di post.
fare una sapiente pp della fotografia di un video è un'arte oltre che una professione. provate a giochicchiare con davinci (il software intendo). uguale sta emergendo in questo topic. dal modo di recupero dello stesso file da utenti diversi escono risultati da 0 a 10.
ovvio che qui si sta parlando di testing e non di un buon file uscito dalla macchina. ma mi è più chiara l'importanza del manico nell'usare i software di ritocco.
proprio vero. oggi oltre che saper la tecnica fotografica devi anche saper tirar fuori i cojons con i vari lr e ps.
postate postate che mi torna tutto utile.
grazie.

user10907
avatar
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 0:05

Così, da uno scatto al volo senza cavalletto...
img802.imageshack.us/img802/4419/dbl1458ok22.jpg

Ti porti a casa un ricordo completo, senza bande verticali
imageshack.us/a/img39/4647/dbl1458ok2.jpg


daì, qui non serve minimamente sto recupero. convieni anche tu.
era solo per dimostrare che non è uscito banding?
non si può preferire la seconda foto..
non scherziamo.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 0:08

era solo per dimostrare che non è uscito banding?


Chiaro ;-)

Tant'è che lo presa dagli scatti cestinati e ho alzato di quasi 3 stop le ombre. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 0:10

Probabile che su Canon siano più efficaci altre tecniche per cui... invece che continuare a criticare chi ha mandato i propri raw, postatene uno voi, correttamente esposto per le 5d... e vediamo.


Kame il punto non è il criticare chi posta dei raw... ci mancherebbe altro... anche perchè nel caso non si critica sterilmente ma semplicemente si fa un paragone con i proprio metodi e la propria filosofia di scelta dei propri scatti (ripetizioni volute)...
il punto è che è stato postato un risultato di post produzione nelle pagine precedenti dopo il quale sono fiorite esternazioni tipo "perchè spendere 3000 euro per una cacata che da risultati impastati e impresentabili" giusto per estremizzare ma il concetto è quello...
quindi si criticano nel caso delle affermazioni quantomeno non universali... quantomeno poco corrette... e dei risultati a cui si può mettere mano in maniera diversa come dimostrato...

Che poi i recuperi della 800 siano un'altra cosa è indiscutibile...

user10907
avatar
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 0:13

ricky72
la foto della montagna dimostra che esponendo con giudizio la 5d3 spacca davvero l'ass !!
a livello isto è sottoesposta ma per i miei occhi è perfetta.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 0:31

@Kame
Non capisco chi dice che la foto è esposta male.


Grazie per avermi tenuto anonimo ma non era il caso...Confuso

Ti porti a casa un ricordo completo, senza bande verticali


In pratica chi non usa la tua D800 non porta a casa foto ricordo? Va be...

Solo un'ultima osservazione poi esco da questo post perchè non amo leggere certi commenti come il tuo ultimo.
Nei casi dovessero uscire bande, credi davvero che non ci sia modo di rimediare?
Hai uno scatto che mostra problemi? Mi piacerebbe mostrarti che non è che chi usa canon, non possa portarsi a casa scatti senza bande.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 0:41

Purtroppo non ho scatti che manifestino problemi di QI.
Ne ho molti con problemi di messa a fuoco prima dell'intervento di ltr... Se vuoi posto quelli.


user2904
avatar
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 0:52

Cmq nessuno mi ha criticato, o non me ne sono accorto MrGreen
Stiamo sereni dai.
Tra l'altro in questa foto, scattata con la D800, si vede chiaramente un broblema di banda a righe verticali, quindi i problemi ce li hanno tutti i marchi

www.provincia.mediocampidano.it/resources/cms/images/20121018_banda_ar



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me