| inviato il 21 Agosto 2019 ore 14:32
Chi non ne fa una questione di peso e ingombri probabilmente scatta foto in condizioni più agevoli rispetto a quelle a cui sono abituato durante i miei viaggi ed onestamente la cosa mi secca... Nel deserto, in un canyon...stare sempre lì a fermarsi per trovare la lente giusta per fare "la foto"... Credo che oggi, con un pò di fantasia e una discreta PP, tutte le macchine possano dare risultati accettabili (e ripeto che ne faccio un uso social e qualche stampa di quelle più belle) In questo caso va bene anche un ottimo smartphone |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 14:34
Mi unisco al coro di chi ti consiglia di tenere la 6D. Nello specifico, equipaggiandola con un uno o due fissi leggeri di lunghezza focale a te congegnale ed affiancandole una compatta con sensore da almeno un pollice o una ml aps-c o m43 con uno zoom di discreta escursione focale. Con una delle EOS M, potresti anche sfruttare senza problemi i due fissi di cui sopra. Poi ovviamente solo tu puoi sapere cosa e quanto ti serve e quanto vuoi o puoi spendere. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 14:46
“ Sto programmando un ritorno negli USA per godermi per bene lo Yellowstone o altri parchi, secondo te ci vado con la compatta? „ Io in viaggio ormai porto solo la mia splendida e vecchietta x100s. Per me va super benissimo, è compatta, bella e comoda. E se mi perdo quella foto per cui n-mila iso non bastano, ma chi se ne frega... mi godo il momento e rimarrà ancora più impresso nella mia memoria. PS: Ovviamente essendo una pipppaccia megagalattica, so che le brutte foto dipendono dalla mia incapacità, non dai limiti di un sensore o di una lente. Magari voi, essendo molto più bravi di me, avete esigenze superiori. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 14:47
“ Sinceramente proprio quando faccio viaggi impegnativi mi porto l'attrezzatura importante, altrimenti quando la uso, per fare le foto ai giardinetti sotto casa? Mi sono portato il mondo in mezzo alla foresta in Cambogia o scalando in mezzo alla lava sulla Big Island.... Sto programmando un ritorno negli USA per godermi per bene lo Yellowstone o altri parchi, secondo te ci vado con la compatta? MrGreen „ Assolutamente no compatta, ci mancherebbe Il punto, giusto o sbagliato che sia, a cui voglio arrivare è che forse, nonostante i viaggi belli, i canyon, le cascate e tutto il resto, non lavorandoci con le foto e non avendo esigenze particolari in termini ultra specifici in campo fotografico, mi sono reso conto che forse il sogno che inseguivo da anni (il FF) non mi è poi così necessario Da qui il consiglio su cosa prendere per non cadere dalle stelle alle stalle |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 14:49
“ E se mi perdo quella foto per cui n-mila iso non bastano, ma chi se ne frega... mi godo il momento e rimarrà ancora più impresso nella mia memoria. „ E' un pò quello che sto cercando di dire...meno tempo a cambiare ottica e cercare la foto "WOW" e godermi di più ciò che mi circonda |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 14:52
Tempo fa, ad un consiglio cantante si incassò parecchio perché tutti stavano riprendendo il concerto col telefonino invece che goderselo dal vivo. Ormai riusciamo a vedere la realtà solo da uno schermo. Riabituiamoci anche a vivere il presente |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 14:55
Marco forse le Fuji non sono l'ideale per fare paesaggi, almeno così scrivono quelli bravi, ma prova qualcosa di simile alle x100 (magari con una focale più wide) e vedrai che la tua vita (fotografica) cambierà parecchio |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 15:41
“l'app effetto liscio che ti permette di fare le lunghe esposizioni (anche giornaliere) senza usare e spendere un sacco di soldi per i filtri... e di una comodità indicibile rispetto dal montare e smontare filtri su tutte le ottiche... e la qualità finale è altissima, anche meglio del filtro visto che non vai a sommare altri vetri sopra l'ottica....” Perché ste eresie? Un app secondo te equivale ad un vetro da 200€? Vabbè Vabbè |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:30
Vabbè ma che discorsi, allora mi vendo tutto e mi cancello da Juza! Diciamo che abbiamo ragione entrambi, esigenze diverse, io mi godo quello che vedo attraverso i miei occhi e qualche foto da amatore. Devo dire che da quando ho cominciato a fotografare mi godo ancora di più le cose, perché sono più concentrato e resto più tempo a contemplare la natura, alla ricerca di uno scatto decente. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:33
M4/3 Ciao |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 16:43
“ E' un pò quello che sto cercando di dire...meno tempo a cambiare ottica e cercare la foto "WOW" e godermi di più ciò che mi circonda „ EM1 usata e un 12-40mm f2,8 usato oppure PANASONICI G80 E 12-60MM f 2.8-4 900 Euro prendi tutto e provi, peso sotto il kg e qualità molto ma molto elevata... |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:00
“ La decisione finale l'ho presa dopo il mio ultimo viaggio estivo, dove ho accusato un certo disagio nel discricarmi con i vari cambi ottica e peso dello zaino. Da qui la decisione di voler vendere tutto e passare...a mirrorless! „ No cambio ottica + no peso = buona compatta (e tieni FF) Peso minore e no cambio ottica anche possibile con m4/3 e zoom tuttofare E cambi sistema Io proverei prima a tenere il FF e prendere una buona compatta per viaggi e weekend non dedicati alla fotografia Poi vedi vome va Scelta personale: sony RX100VI x viaggi e weekend |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:25
“ EM1 usata e un 12-40mm f2,8 usato oppure PANASONICI G80 E 12-60MM f 2.8-4 900 Euro prendi tutto e provi, peso sotto il kg e qualità molto ma molto elevata... „ Ho appena visto la Pana (che non conoscevo) nuova con il 12-60 base a 600 euro. Mi piace e rispecchia quello che cerco e magari con la differenza potrei prendere il Pana 20mm 1.7 e sarei ok per un bel pò e magari più in la vedere se ho necessità di uno zoom più luminoso. Grazie per la dritta |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:25
“ Scelta personale: sony RX100VI x viaggi e weekend „ io sono d'accordo, you know. Però, dipende dal viaggio: se dovessi andare a vedere una città (Vienna, Parigi, Londra, NYC, ecc..) RX100 tutta la vita, ma se dovessi fare un viaggio più Wild (Islanda, Irlanda ecc..) non rinuncerei alla 6D ed ad un buon wide per FF con tutto il corredo di filtri ND/NDG e pola necessari |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:33
Compatta ff?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |