RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M6 Mark II, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M6 Mark II, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:27

Di recente Sigma ha annunciato i suoi 16, 30 e 56mm f1.4 anche con quest'innesto quindi qualcosa c'è, poi per le focali più lunghe si può andare di adattatore.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:39


"Nel sistema MFT per esempio trovi macchine anche delle stesse dimensioni della M6 Mark II e pure della M100 (con costi simili e/o inferiori), dove però se vuoi montarci sopra il Panaleica 10-25 f/1.7 o che so un 12-40 Zuiko, nessuno te lo vieta di fare. MrGreen "

Il problema l hai detto tu, non sono le macchine ma le ottiche, nel senso che se i corpi macchina più o meno costano lo stesso, i prezzi delle m43 sono veramente alti se si vuole una certa qualità.
Tempo fa feci un confronto , creando un mini corredo ideale sia m che m43, bada bene che non ho mai messo ottiche veramente pro, perche non posso sollevare grossi pesi, quindi scelsi 4/5 ottiche affini per lunghezza focale e apertura, tipo un grandangolo, uno zoom tuttofare, un tele, un fisso luminoso. .
Ora non ricordo esattamente perché è passato un bel Po di tempo, ma ricordo bene che il corredo m si aggirava ( inclusa fotocamera) sui 1900 euro, mentre quello m43, sempre fotocamera inclusa,superava abbondantemente i 3000.
Cioè in pratica si spende di più e si ha un sensore più piccolo...

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:42

Lookaloopy io intendo "sulla carta" "in teoria"... Un 24mpx ha una densità di pixel di gran lunga superiore a un 42mpx su FF (dato che la superficie coperta dal sensore FF è molto più grande). A parità di ottica (una buona ottica si intende) e a 100 ISO (senza rumore) il file del 24mpx dell'aps-c dovrebbe essere molto più dettagliato del FFda 42mpx (SULLA CARTA)
Ora io uso sia a6000 (24mpx) e a7r2 (42mpx) perché la R2 a parità di iso (100 uso in particolare) ha una qualità dell'immagine in termini di risoluzione/nitidezza/dettaglio?
Lo chiedo da ignorante perché non mi do risposta;-)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:43

Quindi questa rincorsa ai mpx potrebbe portare sulla carta a una qualità dell'immagine immagine superiore in termini di nitidezza e dettaglio a ISO bassi? Oppure il FF è necessario per avere un dettaglio super?

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:43

Sulla carta, e in teoria, non si può sapere come andrà questo sensore, non ci sono riscontri per formulare ipotesi valide perché è il primo APS-C di 32 MP, bisognerà provare e vedere se e quali ottiche metterà in crisi...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:47

Fossi in Canon punterei su ottiche dalle caratteristiche geometriche non esagerate, quindi zoom ad apertura variabile e fissi di luminosità non superiore a f1.8, ma di ottima qualità.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:51

Ho letto che dovrebbe raggiungere i 30 fps con otturatore elettronico

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:59

Io sulla M6 ci adatto anche il 50 L 1.2!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:05

forse anche un pò di più....
uso già la M6 e funziona benissimo come corpo da passeggio/viaggio e come corpo da integrare al sistema FF usando le lenti EF, se questa è un miglioramento del dpaf, dell' fps e mantiene/migliora le prestazioni del sensore, mi andrà alla grande


Su ff, 20 mpx su m43 equivale a 80, mentre 32 su apsc equivale a 82... siamo lì.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:21

Io sulla M6 ci adatto anche il 50 L 1.2 !


Romanticone.MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:30

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:39

@Simgen
ma a prescindere, alla fine le ottiche luminose e di qualità (zoom) arriveranno o no ?
stanno rinnovando le M, ma di ottiche mi sembra ci sia nulla o sbaglio ?
se devo usare le EF che senso ha

Esattamente

Se fanno ottiche nuove di un certo tipo probabilmente diventeró cliente Canon M
Se continuano a fare solo macchine e non ottiche per questo sistema tornerò a breve definitivamente al m4/3

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:44

@Lookaloopy
per tutto il resto ci son le EF

Quindi questo sistema M lo lascerebbero monco...?

E si dovrebbero usare lenti comunque di un altro sistema?
Fosse così complimentoni... e addio
(Mi auguro però non sia così)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:46

Risparmia tempo e torna subito al m4/3!
Per me non è assolutamente monco, semmai è incompreso ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 16:54

A me piacerebbe questo sistema
Solo che sul lato ottiche proprio non ci siamo
2/3 buone anche non iper luminose (se no addio compattezza) dovrebbero farle

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me