| inviato il 05 Settembre 2025 ore 14:11
Io uso il fiato soffiando forte.. e poi passo il dietiletere con l'apposita spatolina e viene perfetto .. non lascia aloni di nessun tipo.. solo che per farlo è meglio stare vicino a una finestra aperta , perché è etere.. uso anche una mascherina.. preso in farmacia , costa poco ed è perfetto .. Il fiato perché con la pompetta ho avuto una brutta sorpresa con la D5 mark lll sul vetrino messa a fuoco , mi ha sparato via qualcosa al suo interno e me lo ha segnato.. poi cercando di pulire via il segno ho fatto un disastro e ho dovuto cambiare il vetrino... e non è stato semplice .. da allora solo fiato.. al massimo ti parte un gocciolina che poi con la spatolina togli senza problemi.. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 14:22
Volendo ci son anche le nuove pompette ricaricabili della Nitecore, con kit addizionale che le trasforma in mini aspirapolvere, molto delicato. Però anche io non sarei monto tranquillo ad aspirare, anche per via delle tendine otturatore . Evito Fiato su sensori o lenti ecc è da evitare, contiene batteri, è anche una delle cose che favorisce le muffe (vale soprattutto per obiettivi vintage ecc). Evito |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 17:24
Io anni fa ho letto su un altro sito di foto che uno ha usato il bidone aspiratutto e ha aspirato lo specchio. Edit: voleva togliere la polvere dallo specchio |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 18:14
@Pier Mario Lasciate perdere l'aspirapolvere si fanno solo disastri,cosa migliore e 2 goccia di ecplise con la dovuta spatolina Pratico ed efficace, anche io faccio così |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 18:31
“ Io uso il fiato soffiando forte.. e poi passo il dietiletere con l'apposita spatolina e viene perfetto .. non lascia aloni di nessun tipo.. solo che per farlo è meglio stare vicino a una finestra aperta , perché è etere.. uso anche una mascherina.. preso in farmacia , costa poco ed è perfetto .. Il fiato perché con la pompetta ho avuto una brutta sorpresa con la D5 mark lll sul vetrino messa a fuoco , mi ha sparato via qualcosa al suo interno e me lo ha segnato.. poi cercando di pulire via il segno ho fatto un disastro e ho dovuto cambiare il vetrino... e non è stato semplice .. da allora solo fiato.. al massimo ti parte un gocciolina che poi con la spatolina togli senza problemi.. „ AIUTO! No, no, il fiato ha acqua, batteri, sputacchi, crea substrato perfetto per la muffa, giammai! La scorsa primavera un bambinetto ha starnutito girandosi verso un mobile in laminato color mattone che ho in garage, non una, tre volte. Io inorridito. Ora, dopo l'estate umida, si nota la rosa degli sputacchi perchè ci sta crescendo su la muffa. “ Io anni fa ho letto su un altro sito di foto che uno ha usato il bidone aspiratutto e ha aspirato lo specchio. „ Forse ero io. Tappone sul tubo dell'aspirapolvere, scotch e cannuccia da bibite, o tubetto fino, quelli in gomma trasparente, aspira ed è maneggevole, mirato. Molto meglio che soffiare. Da star attenti a tenerlo vicino e non strisciare sul sensore. Da evitare anche compressore se non ha un filtro (tipo per chi vernicia), all'interno c'è olio che lubrifica pistone e meccanismi. |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 19:36
e ti è venuto via lo specchio? eri tu? |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 19:49
Io con l'aspirapolvere mi sono fatto la tendina otturatore di una sony A7 R, si è chiuso e l'aspirapolvere non ha avuto pietà Va bhe pezzi di ricambio |
| inviato il 05 Settembre 2025 ore 19:49
Nel sensore muffe.. ? nelle lenti no uso la pompetta ma sul sensore dopo l'esperienza con la 5D non mi fido tanto.. e poi lo pulisco con l'etere che porta via tutto.. Piuttosto uso un pennellino morbido pulito sul sensore che non la pompetta .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |