| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:41
L'ho detto nel mio precedente post |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 20:03
Le foto sono stupende e Ankarai ha ragione su tutta la linea. |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 20:13
Fantastiche... |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 20:14
Io non ci capisco piu' nulla...se si criticano queste stupende immagini, allora boh (io ci metto la firma per avvicinarmi un giorno a quei livelli)...fatevi un giro su Instagram |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 21:05
"Queste sono le foto di avifauna che mi piacciono. Cromie, geometrie, ambientazioni ed idee. Foto fuori dal comune e fuori dai canoni, ma che hanno un qualcosa e non solo piume." Quoto ogni sillaba. Questa deve essere l'avifauna, basta con crop di piume e zampe di foto vuote e inutili |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 21:26
Grazie per la segnalazione, foto da meditare |
user68000 | inviato il 24 Agosto 2019 ore 23:40
“ gli sliders dono stati usati con parsimonia. „ credo che questa differenza di vedute sia dovuta a un bias: tu (e altri come te) quelli "slider" li muovi già molto, e quindi non noti molta differenza per me che odio la PP (a parte Patty Pravo dei tempi migliori ) quelli slider si muovono troppo perché io non li muove per niente mi è successo molte volte anche nella musica, di preferire gruppi più rozzi tecnicamente (es i Big Brother & the Holding Company di Cheap Thrills) ma più espressivi come stile questione di gusti, come sempre |
user68000 | inviato il 24 Agosto 2019 ore 23:47
“ allora vietiamo le macro ed il bianconero „ il primo paragone non calza, perché anche col microscopio ottico vedi comunque con i tuoi occhi e nella macro, che per altro amo e ho iniziato da oggi a praticare, se vedo un'esagerazione di "slider" passo oltre il bianconero non si può più vedere e i bianconeristi andrebbero vietati per legge, e se colti sul fatto, dovrebbero essere messi alla gogna |
user68000 | inviato il 24 Agosto 2019 ore 23:50
“ Sì, ma hai mai visto raw di fotografie naturalistiche non postprodotte? non dicono nulla. „ esatto! come le fotomodelle appena alzate dal letto e struccate, d'altronde mi sta bene arricchire leggermente una bella foto ma arricchire una foto scialba trasformandola in WOW mi fa fare YAWN |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 0:20
“ premetto che mi piacciono le immagini ben contrastate, però guardando le foto, direi che molte, se non tutte, hanno i "cursori" spostati al 100% creando immagini che nessun occhio umano sano vedrebbe; per questo mi lasciano indifferente, se non per l'effetto grafico di alcune „ Perdonami ma è un discorso privo di senso e di logica. Ogni qualvolta ci si ritrova di fronte a foto ben scattate, ben composte e anche ben post prodotte questo discorso sul “realismo” della fotografia fa capolino. Se quanto affermi fosse vero( in riferimento alle immagini che nessun occhio umano sano vedrebbe) dovresti non ritenere valido l'utilizzo di lenti che non coprano un angolo compreso tra 90 e 110 gradi( intervallo che corrisponde alla stereopsi umana), vale a dire escludere focali al di sopra dei 25mm e al di sotto dei 15mm. “ come non mi piace che siano tutti animali singoli: per me, foto naturalistica vuol dire anche, e soprattutto direi, scene di vita "famigliare" che mi pare manchino del tutto „ Le scene di vita familiare non ti capitano ogni volta che esci a scattare. Studi il soggetto e poi cerchi di ritrarlo, indipendentemente dal numero. È il valore documentaristico o artistico ciò che conta. “ ebbene, quando ci andavo non sceglievo mai il vincitore di un concorso, ma quello con attori che mi piacevano o la trama intrigante „ Certo, ma senza quei concorsi tu non potresti nemmeno scegliere chi seguire perché rimarresti, semplicemente, all'oscuro di tutto. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 4:29
“ hai notato che la medaglia d'oro per la foto di uccelli in VOLO, l'hanno data a uno con la d850??? „ Con a9 finora solo piccioni da 100 metri |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:12
Korra, ti giuro che non sono nemmeno andato a vedere con che macchina e obiettivi hanno scattato. Certe foto, vanno ben oltre l'attrezzatura. Devo dire che leggendo forum stranieri, certe prese di posizione, che si leggono su questo sito, non esistono. Sarà un vizietto degli italiani o la campagna marketing di sony raggiunge il suo apice solo qui? Sony non ha nulla in più rispetto a Canon, Nikon ed altri. Sono ottimi brand con cui puoi fare, se ne hai le capacità, le stesse IDENTICHE foto. P.S. Accattala sta d850 |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:41
Ma infatti....lasciamo fuori ste maledette diatribe sui brand please . Ormai non c'e' piu' un post che si salvi. Tornando alle foto,ripeto che secondo me,sono dei capolavori con una post azzeccatissima. Ovviamente la fase di scatto e' ,quasi,tutto. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 9:27
Come già espresso da altri, sono per la quasi totalità scatti equilibrati senza un uso distorsivo della post. Preferire l'output raw/jpeg della macchina ad un'immagine post prodotta in modo adeguato significa semplicemente preferire qualcosa di non reale: l'esposimetro bontà sua, non funziona come i nostri occhi, così come i colori. La post che preferisco è quella che restituisce la scena per come io l'ho vista in quel momento. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:19
Claudioporcellana Il "molto" o "poco" è una quantità non definibile..... Per quel che mi riguarda credo, nel 2019,sia molto importante conoscere bene la post produzione per poter giudicare uno scatto da quel punto di vista.... Ad esempio tu asserisci che io muovo "molto" gli sliders... In realtà è proprio una cosa che evito accuratamente di fare, e mi muovo in tutt'altro modo..... Purtroppo spesso su juza (e non solo) leggo analisi sulle post produzioni di scatti che non ci azzeccano nulla con il reale workflow che è stato utilizzato..... E idem qui, parlare di foto con "molta" post produzione lo trovo oggettivamente non corretto.... Poi per carità, accetto che qualcuno non ami immagini passate in Photoshop (anche se fatico a capire)....non accetto (e parlo in generale, non in riferimento a te nello specifico) quando questo rifiuto si trasforma in morale.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |