| inviato il 14 Agosto 2019 ore 20:39
“ A me dà la sensazione che gente veramente competente che usi questo sistema per le peculiarità che ha ce ne sia davvero poca, e che la maggior parte lo usi solo perchè "può permetterselo" „ per quello l-ho confrontata con una ferrari, quanti vanno a 300 all- ora? Uguale per le leica, se uno lavora normalmente la ferrari è scomoda, se vado in un teatro a far foto mi serve la stabilizzazione dell' obbiettivo e i 3200 e piu iso buoni, se fotografo bambini ( lavoro che ho fatto lo scorso anno per 6 mesi tutti i giorni) mi servono altre caratteristiche, le leica non servono per lavorare (se non in rari casi), belle, possono essere utili ma sono uno status non certo uno strumento, sarà che io vedo la foto strettamente come un lavoro, ma non rientro sicuro dei costi e in molti casi avrei difficoltà a portare a casa lavori buoni con molte leica. |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 20:46
peccato che tu guardi le fotocamere come strumenti di lavoro, io per fortuna no. Ma quando e' bello l'8 lenti
 |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 20:58
@Nardustyle....lascia stare! Non sai di cosa parli! Ho lavorato per anni con Leica...e se volessi potrei farlo anche ora! E con la SL potrei fare pure sport! Chi come me viene dalla pellicola...problemi non ne ha! In avifauna...magari non la userei...ma non campo di quel genere di foto! |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 21:21
se la gente si preoccupasse di più della fotografia non si parlerebbe nemmeno di canon Nikon fuji sony etc.....con grande beneficio per tutti. |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 21:34
@Arconudo....magari! Invece fanno inutili tifoserie da stadio e NON sono nemmeno pagati!....anzi spendono un sacco! Ma saranno dei poco furbi sti qua? |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 21:46
“ le leica non servono per lavorare (se non in rari casi), belle, possono essere utili ma sono uno status non certo uno strumento, sarà che io vedo la foto strettamente come un lavoro, ma non rientro sicuro dei costi e in molti casi avrei difficoltà a portare a casa lavori buoni con molte leica. „ Continui, non so quanto intenzionalmente, a parlare delle telemetro. Le Leica non sono mica solo quelle. Tra l'altro, nominare la parola "lavoro" associata al fotografare ad ogni intervento, credo non faccia molta differenza ai fini della discussione. Ma visto che lo fai, potresti lavorare con una bella Leica SL come fanno molti professionisti che conosco, ad esempio. Oppure con la Q o la Q2 come fanno altri professionisti o equivalenti tali, più o meno quotati, per molte produzioni. Avresti tutti gli ISO che vuoi (ma quelli li avresti anche con la M10 a dire il vero), la stabilizzazione, l'AF impeccabile, la raffica, un mirino elettronico perfetto... Certo, visto il costo che hanno, il lavoro deve rendere bene per lavorare con una SL. Su questo non ci piove. P.S. @Giuliano, ti faccio notare che sto argomentando |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 22:38
Io ho comprato una leica q lo scorso settembre. Avevo una fuji xpro2 con qualche ottica. L'ho venduta. Sono arcicontento delle foto che faccio e dell'esperienza di fare foto con la q. Se volete vedere qualche scatto potete controllare il mio profilo instagram @frangefinder. Ovvio che non si fa tutto con il 28-1.7 della q. Ma per quello che faccio io, street, viaggio, paesaggio, mi va benissimo. Mi concentro sullo scatto invece di pensare alle ottiche. L'autofocus è rapidissimo, il mirino ottimo, l'otturatore non si sente per nulla, i comandi sono essenziali e perfettamente posizionati. Per me è una macchina davvero ottima. La qualità delle immagini che vengono fuori è per me davvero strepitosa. Ho avuto anche una canon 6d ed una 5d mkii. Ora vorrei prendere una leica m. Prima del digitale usavo la m6 con i soliti summicron. Ma naturalmente il prezzo mi trattiene (se si parla di m10, usata; per una typ 240 effettivamente sotto i 3000, che pure sono tanti, si trova). E mi trattiene anche l'idea di usare meno la q, mi sembra un po' uno spreco avere qualcosa che non userei più molto. |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 23:36
Nardustyle: probabilmente non sai mettere a fuoco in manuale. Potresti imparare e ne potrebbe trarre giovamento il tuo lavoro. Io che con la fotografia mi diverto e basta ho tutto il tempo che serve per imparare a mettere fuoco anticipando il movimento. Poi non sempre ci riesco, ma essendo la mia una semplice passione posso permettermi di sbagliare una foto. Le Leica sono solo strumenti, non sono perfette, come ogni altra fotocamera, però educano a concentrarsi sugli aspetti essenziali iso, tempo e diaframma (io scatto quasi sempre in manuale). In questa semplicità (da non confondere con facilità) una delle cose affascinanti di queste fotocamere. Io stesso ho appena acquistato una Sony RX100 7 perché alcune cose non si possono fare con una Leica M! |
| inviato il 14 Agosto 2019 ore 23:49
Non è la prima volta (e di certo non sarà l'ultima) che sento argomentare di Leica in codesto forum, specie da chi non la possiede. Mi torna alla mente la favola di Esopo della volpe e l'uva........ Possiedo una Q2, una M monochrom typ. 246 e una D-Lux 7 (che usa mia figlia). Sono partito, con il full frame, nel 2016 con una Nikon D750 e dopo pochi mesi l'ho sostituita per la disperazione con la Leica Q (recentemente sostituita con la Q2). Non vi tedio con le solite asfittiche opinioni sul confronto fra i fue marchi, le lascio a voi. Mi limito solo a ricordare (come ho già fatto in altra occasione e sempre nel forum) che, se la storia della fotografia è quasi solo Leica, deve pure esserci una ragione! Ma di certo tale ragione è inintellegibile ai più che partecipano a codesta discussione. Cordiali saluti a tutti, anche a chi non possiede Leica. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 0:01
la storia della fotografia sono le fotografie. E la genialità il coraggio l'inventiva dei fotografi..non le macchine.. |
user92328 | inviato il 15 Agosto 2019 ore 0:16
“ Leica, perché se ne parla poco? „ perchè costano uno sproposito ed oltretutto hanno diverse manchevolezze lato funzioni nella macchina...... |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 0:21
“ hanno diverse manchevolezze lato funzioni nella macchina...... „ Quali? |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 0:34
“ P.S. @Giuliano, ti faccio notare che sto argomentando „ Ah, affermare che alcuni usano leica sarebbe argomentare? È sempre il solito trito e ritrito discorso, tipi alla giulio cesare ( ) o del salumiere rolexato che se la tirano e danno dei poveracci a chi non se la può permettere, e mai una reale motivazione tecnica (che poteva anche esistere con l'analogico, essenzialmente compattezza, silenziosità, messa a fuoco in bassa luce, ma non in digitale e tantomeno con le ml attuali), ma sempre e solo tanta "filosofia", spicciola. Vero solo ciò che afferma arconudo, sono le foto e l'abilità dei fotografi che contano, non i feticci piú o meno costosi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |