| inviato il 08 Agosto 2019 ore 11:50
Ecco come saprai se sei sposato (altrimenti prima o poi lo scoprirai) la casa una volta condivisa è SUA così pure il conto in banca. Poveraccio almeno la macchina fotografica (oh si scherza eh...). |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 11:52
Si si, ci sono cose peggiori ovviamente... ma restare così a bocca asciutta... uff... |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 11:55
Per fortuna il conto in banca lo abbiamo condiviso... altrimenti io sarei sempre a zero ... così almeno c'è chi fa da moderatore alle mie scimmie... |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 11:55
Scherzi a parte hai tutta la mia solidarietà.Spendere 2700 euro e non poterci giocherellare in ferie starei inc@zzato come una iena. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 12:46
Intanto c'è gente che non se ne accorge e si tiene la macchina così come era la tua, e magari poi vanno a dire che non è tutto sto granché... ecco perché c'è chi dice meglio altro |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 0:57
@Pit.78 ... io me ne sono accorto perchè ho provato quel mostriciattolo della RP che vede al buio come un gatto ... già la xt30 rallentava di più e magari mi sarebbe parso normale... Comunque per togliermi un pò di dubbi ... ho buttato 40 euro e ho noleggiato x 1 giorno una eos r ... domani rubo il 24 105 a mia moglie, marino lavoro e vado a provarla in gita sul Collio ... intanto stasera ho fatto un bel "cancella impostazioni" e l'ho settata ... devo dire che "fisicamente" è tutta di un' altra pasta rispetto alle RP ... è veramente un piacere impugnarla, compatta ma non piccola, un grip perfetto x la mia mano, e il mirino è il migliore che io abbia provato ... solo la track bar è un pò strana da usare ... io l'ho settata per cambiare la dimensione dell'area di maf, forse la cambierò x gli iso, vedrò in corso d'opera ... per il resto (touch, menu) tutto al suo posto e praticamente uguale alla RP ... |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 1:48
Comunque sono preoccupato per la mia A7III, detto che scattare con così poca luce è insolito, però ho fatto delle prove e cambiando il piano focale, avendo contrasto sufficiente la mia mette a fuoco decentemente (entro il secondo cambiando il piano focale di almeno un m) fino a 1/160 f4 (ho il 24-105 G) iso 200000. Sotto inizia a faticare. Non va certo come il video di pit EDIT: A 12800 però è istantanea sempre, quindi direi che va bene! |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 4:55
Se ti sei trovato soddisfatto con la Canon RP, non farti troppi problemi, praticamente qualsiasi ml ff prodotta dal 2017 ad oggi va bene per te, vedi solo quale ti dá il miglior feeling. |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 8:03
Ragazzi ad f4 funziona a meno 1 ev, se c'è poca luce, non aggancia, c'è poco da fare... Nel mio video avevo un obiettivo da 1.8, cioè lavorava a meno 3ev e qualcosa... |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 9:00
Aspetta Pit mi spieghi meglio questa cosa? Non mi è chiaro come valuti il riferimento. Grazie. |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 10:03
-1 EV = 15" f2.8 ISO 1000 |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 10:36
Grazie Slumber intendi però ISO 100 come riferimento, è corretto? |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 10:46
Il riferimento standard è f2 iso 100, poi dicono che a questi valori si ha una sensibilità di 2-3-4 ev, dipende la macchina... Adesso si usa dire invece fin dove arrivano, tipo come ha fatto Canon, Nikon ed anche lumix, dicendo che arrivano “fino” a meno 6 ev, ma con asterisco a seguito che riporta come si ottengono quegli ev, tramite un obiettivo 50mm f1.2 Cioè uno sto ed 1/3 più luminoso dello standard |
| inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:17
Si, ho messo uno 0 in più. poi ovviamente si fanno tutte le equivalenze di cui si ha bisogno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |