RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 20:21

Maa la 5 D mk 4 che prende polvere non è che vorresti venderla oppure barattarla con una 7 d mk2??


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 20:21

@RobBot sono pienamente d'accordo con quello che dici, con l'aggravante del fatto che non essendoci un mercato dell'usato dovrei, per provare, comprare nuovo a prezzi di listino sony Ita (perché poi se l'ottica va bene, la terrei e la vorrei con garanzia ita) e rivendere con prezzi da barboni perché sul web tutti, me compreso lo ammetto, paragonano il prezzo dell'usato con il più basso dell'import.


su questo aspetto ho da obiettare, solo sulla parte iniziale iniziale, la seconda parte (l'import ) la condivido. Penso che nessuno compri a prezzo di listino...tra sconti di negozianti sommati CB sul nuovo si compra relativamente meglio del listino.Questa settimana un'altro negoziante "grosso" ha fatto uno sconto aggiuntivo su molti prodotti tra cui sony più i cashback . Il mercato dell'usato è vero che non è ai livelli di nikon e canon ma esiste: in un noto negozio pubblicizzato anche su questo sito in questo momento ci sono 80 ottiche x sony -197 canon e 262 nikon.....solo un report numerico.;-)

user67391
avatar
inviato il 29 Luglio 2019 ore 20:29

Nico, io ho visto le tue foto, molto belle, anche le vecchie con Canon. E mi domando, dove sono migliorate le tue foto realmente, usando Sony?

user59759
avatar
inviato il 29 Luglio 2019 ore 20:40

Già. È una considerazione che ho già fatto.
Tutta questa ansia da prestazione sembra più una giustificazione per il nuovo acquisto che una vera esigenza.;-)

user67391
avatar
inviato il 29 Luglio 2019 ore 21:45

Ognuno fa le proprie considerazioni, e conosce le proprie esigenze. Io ho la 6d, per le mie foto e sufficiente, anche se vorrei più punti per la messa a fuoco. Un giorno la cambierò, magari, quando crepa. Ma non credo che farò foto migliori, forse più a fuoco.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 21:53

La storia che il 24/70 GM ...non é all altezza...é una cavolata! ...inoltre, l autore fa riferimento solo alla nitidezza!... fermo restando che é a livelli stellari...ci sono anche altre caratteristiche che vanno valutati!
Inoltre sarei dell avviso di prendere una Canon R se il principale problema é il peso!
Perché le altre differenze....hai valutato se sono necessarie? Se cambieranno le tue fotografie? Se vedrai differenze in stampa?
Queste sono le vere demande che dovresti porti? ;-)
Perché se invece é avere la miglior camera ...vendi Canon e passa a MF Fuji ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 22:08

Fai il pensiero di passare a sony, poi vedi le ottiche e...

.... ti spari nei cogli0ni !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 22:20

Siete troppo teneri.
Ma come si fa a cambiare quando si possiedono tante ottiche tutte costose?
Anzi perché comperarsi tante ottiche costose?
Perché addirittura affiancare varie marche?
Ho la sensazione che siamo passati da fotografi dilettanti a collezionisti professionisti

user177356
avatar
inviato il 29 Luglio 2019 ore 22:43

è solo uno sfizio e si vive (e si lavora) anche per togliersi gli sfizi


Mah.

Nico, io ho visto le tue foto, molto belle


Mah.

Dico la mia e poi mi eclisso: credo che i problemi sulla qualità dell'attrezzatura dovrebbero farseli quelli che hanno già raggiunto i limiti di quella che hanno. Non è il tuo caso.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2019 ore 22:49

Da che pulpito viene la predicaMrGreen


Secondo una teoria accreditata, tendiamo a notare con fastidio negli altri, quelli che sappiamo essere difetti che ci sono proprii.
Una sorta di riflesso...MrGreen

La spocchia a cui mi riferivo io, é più che altro di tipo indotto. Si ripetono così tante volte tra loro, le stesse cose, che alla fine se ne autoconvincono e ne diventano accaniti paladini.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 0:45

Rispondo un po' in ordine a tutti:

Oggi sei messo così con due piedi a cavallo del solco, passare interamente a Sony ti costerebbe certamente. La Qi delle prime ottiche come il 16-35 non è eccelsa (oggi) ma la strada intrapresa è quella di raggiungere il livello del 24 e del 135 GM un po' ovunque. 


Il 24 GM è stata la prima ottica che ho preso, fatto giusto qualche scatto di prova ed è notevole, se ne parlerà ad agosto per utilizzarlo, mi auguro che le nuove ottiche saranno all'altezza di questa.
Spero sicuramente in un 16-35 migliore del mio, proverò e vedrò...

D'altro canto rimanendo in Canon con una eos R oggi risparmieresti parecchio grazie al fatto di poter facilmente adattare ciò che hai, ma domani? 


Non riesco a farmela piacere la EOS R, ho la 5d4, ha lo stesso sensore, ergonomia peggiorata ed un solo slot, io sono uno di quelli ai quali è capitato tre volte che si rompessero le schede, una volta con la 5d2, un solo slot CF, ho dovuto usare un software di recupero dati e numerosi tentativi per leggere i files... mai più...

Morale della favola, qualsiasi cosa tu faccia, salto in Sony oggi, o ripiego in Canon con salto a ML Canon donami.... 
Ci rimetterai una barca di soldi... 


Beh, molte cose per fortuna le ho acquistate usate, e comunque non intendo farlo subito, continuerò ad affiancare per qualche tempo, adattando quello che ho e che funziona bene, sia in termini di QI che di affidabilità AF.


Maa la 5 D mk 4 che prende polvere non è che vorresti venderla oppure barattarla con una 7 d mk2?? 


Non esiste proprio! MrGreen

Nico, io ho visto le tue foto, molto belle, anche le vecchie con Canon. E mi domando, dove sono migliorate le tue foto realmente, usando Sony?

Ti ringrazio anche se sei troppo buono, comunque io scatto per passatempo, passo il 99% della giornata dietro ad una scrivania, ci sono giorni che non vedo neanche la luce del sole, ho bisogno di un hobby che mi porti fuori da quel cavolo di ufficio! MrGreen
Fotografo per svago, mi diverto anche solo a scattare, poi passano mesi per visualizzare ed elaborare e/o stampare le foto perché ho poco tempo, so che questa cosa non ha senso per molti di voi, ma so anche che molti sono nelle mie stesse condizioni! Sorriso

Già. È una considerazione che ho già fatto. 
Tutta questa ansia da prestazione sembra più una giustificazione per il nuovo acquisto che una vera esigenza.


Assolutamente sì che non è un'esigenza, ma non sono né ansioso né alla ricerca di giustificazioni, mi stavo solo lamentando ad alta voce del fatto che o in un modo o in un altro bisogna accettare dei compromessi.

La storia che il 24/70 GM ...non é all altezza...é una cavolata! ...inoltre, l autore fa riferimento solo alla nitidezza!... fermo restando che é a livelli stellari...ci sono anche altre caratteristiche che vanno valutati! 
Inoltre sarei dell avviso di prendere una Canon R se il principale problema é il peso! 


Mi fanno piacere queste continue conferme che il 24-70 GM è a livelli stellari, anche se la priorità è il grandangolo perché il mio 24-70 canon va alla grande anche su sony.

Riguardo all'ultima frase, un po' sì che cerco la riduzione di pesi, sono mesi che soffro di mal di schiena, vengo da una dieta con la quale ho perso 10 chili ma la schiena non mi sta dando tregua lo stesso.
Quindi sì, un po' il peso è uno dei motivi, ma non il principale, fino a prima di questo problema non mi sono fatto problemi a girare con chili e chili di roba a tracolla o nello zaino.
Un po' sto considerando anche la questione degli ingombri (usando le ottiche giuste, chiaramente non i vari zoomoni) che mi consentono di utilizzarla più spesso rispetto alla reflex, infatti uno dei motivi che mi spingono a virare verso questo sistema è il fatto che l'avevo presa per scattare prevalentemente su treppiedi e mi sono ritrovato ad utilizzarla quasi sempre.


avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 1:13

Ho preso una Canon eos r ho tutte ottiche art L e luminose, mi trovo da paura, ho una Sony a6500 ottima per il video ma per la fotografia una delusione solo con il 16 art per Sony riesco ad accontentarmi del risultato fotografico. Sono a posto così ah ho un commlite hs nel caso mi servano ottiche Canon su Sony per il video ?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 8:16

Inizia a cambiare le ottiche lunghe con quelle Sony, e mantieni almeno per ora i grandangoli...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 8:36

Nico, io ho visto le tue foto, molto belle, anche le vecchie con Canon. E mi domando, dove sono migliorate le tue foto realmente, usando Sony?


se uno è incapace resta tale.

se uno è capace sarà più comodo a fare certe cose. Quando lo si capirà sarà sempre troppo tardi.

Trovami una 5D4 che traccia l'occhio umano o animale, o che traccia oggetti come li traccia una sony... o che ti da l'esposizione esatta e l'anteprima esatta di quello che sarà la foto a mirino... che ti permette di rivedere le foto a mirino in pieno sole... Che ha il sensore stabilizzato... etc etc

Azzo ma non lo si è ancora capito? Facevo le foto anche con la 10d di canon e sono rimasto lo stesso asino.

Ma ora sono 10 mila volte più comodo e veloce a farle... E non canno mai niente perchè tutto è bello li, già come sarà.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2019 ore 8:50

Nico ormai sei stato contagiato dalla Sonyte MrGreen
Vendi la A7III e prendi la IV ma non vendere la 5dIV così su questa ci metti i teleobiettivi Canon (per ora, in attesa che il mercato di consenta di andare definitivamente su Sony o tornare in futuro su Canon). Se ti piace il file Sony nei paesaggi è inutile proporti la R (che ha lo stesso sensore della 5DIV). Viceversa se la Sony ancora non va con i tele Canon e non trovi un equivalente su Sony è inutile abbandonare ora Canon.
Prendi la Sony per ritratti e paesaggi, usa la tua 5D per i teleobiettivi e vivi felice (più povero ma felice MrGreen )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me