RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r iv parte X - pre-scaffale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r iv parte X - pre-scaffale





avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 22:25

Mah? Non CH ela post in paesaggio di un file foveon sia semplice eh?

user92328
avatar
inviato il 24 Luglio 2019 ore 23:08

Salvo, dipende ciò che devi fare. Se devi lavorare ed utilizzare l'autofocus, con Sony lo puoi fare!
Ciao Antonio, no nessun lavoro, mi debbo solo divertire.....Sorriso




avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2019 ore 23:15

Quindi non 7 che spendono con ragione i loro sudati risparmi.


Uly tra quei sette ci sono anche io.
Non cadere nella tentazione di ritenere le tue scelte fatte a ragione, e quelle degli altri inconsulte: la prima cosa che ti capiterebbe, è essere ripagato con tante monetine uguali. E saresti nudo. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2019 ore 23:52

Otto, dico ciò che pensò.

Se hai una a7r3 e prendi una A7r4 ancora prima di avere veri e propri test per le mani sei solo alla ricerca dell'ultimo pezzo tecnologico e hai il portafoglio gonfio.

Cosa c'è di male a dirlo.. è un insulto dire come sta la cosa? Avessi avuto questa fame anche io l'avrei detto.. se ti senti toccato da un insulto è un problema tuo, perché non vedo insulti.

Vedo solo tanta voglia di avere l'ultimo gingillo per il gusto di averlo.
Si può dire o se lo dico divento invidioso? Poi di cosa invidioso.. di 1000 euro?
L'urgenza.. giuro che non la capisco.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 0:56

Uly te l'ho detto. Non è urgenza, ma noia...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 1:44

OT quasi pieno: concordo con Otto che uno che ha il 135 GM sia curioso di vedere cosa fa sulla nuova R4. Vero che sono un voyeur di dettagli, un'immagine che mi ha mandato col 135 + R3 a f/1.8 è veramente da paura. Fa venire il sospetto che MTF fatte à la lensrentals dicano la veritàMrGreen
Per quanto riguarda le Merrill presenti e future vi invito qua.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3244007
C'è una lontana possibilità che abbia preso la vacca per le balle, però non è il solito "me too" almeno.
Ed è motivo di riflessione sulla prossima Merrill FF. In attesa, consiglio di usare i Foveon delle scatolette così:
- accendere e spegnere in modalità AF;
- si setta automaticamente su infinito. Passare a MF e controllare che la freccia cada a circa metà del
simbolo dell'infinito (8 seduto);
- usare il Foveon per quello in cui eccelle: i paesaggi con i dettagli lontani importanti per la composizione;
- cavalletto o sostegno serio;
- f/16, sempre;
- leggere e capire Merklinger
drive.google.com/open?id=1aAfTXYpp6faoe5SkpMfN05lhR7sc50M3
- scordarsi le frescacce del circolo di confusione, roba Leitz/Zeiss del 1930.

Capire Merklinger significa capire perché le MF mostrano "stacco dei piani"Cool

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 1:52

Io prenderò la a7r4 perché:
- il punto af che non si vede nel mirino in certe situazioni è veramente fastidioso. Lo odiavo nelle Canon pre-1DX2 (l'aveva anche la D3), continuo ad odiarlo anche sulle Sony
- la reattività dell'autofocus, pur buono, non è all'altezza delle migliori DSLR e lontanissimo dalla a9, soprattutto per consistenza nelle raffiche
- la migliore copertura af del frame
- impugnatura, ho le manone grandi
- il mirino più risoluto, ho provato quello della SR1 ed è un altro mondo
- la possibilità di focheggiare non in stop-down (anche se devo capire se ci sono limitazioni nell'uso delle ottiche)
- la seconda scheda del tipo UHSII, che dovrebbe rallentare meno se si sceglie di fare il backup.

A te, magari per il tuo modo di scattare, non ti sembreranno differenze importanti. Per me lo sono, magari più di passare da un 50Art ad un Nokton. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 1:59

Ad ognuno il suo. Però un nokton su a7r4...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 1:59

... no.. quando passi dal 50art ad un nokton stai passando da una M5 ad una Ferrari 288gto..

Sai che e un mostro e tu cammini più lento della M5..passeggi e senti lo scoppiettio in rilascio.. ma quando serve spingere HAI PAURA.

Tra a7r3 e a7r4 in pratica stai scambiando il Typhoon per lo Stalker MrGreen


cmq capisco.. ... soprattutto il punto rosso..credimi unico punto che afferro.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 2:03

ps.. IL 135 fa paura.

sembra un Leica o un Blue ring...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:03

Boh, sinceramente ognuno sceglierà quale modello di ferrari è meglio per lui. Se un 50 art, un nokton, una RIV o una RIII.

Ho letto da qualche parte o forse vedendo il video di Galer che la RIV per esperienza d'uso della macchina è più simile ad una A9 che ad una RIII.

Se fosse vero c'è una differenza che vale la pena di avere, per godibilità dell'esperienza.

Oltre a tutto quanto toccato da Otto (tra gli altri chi non ha mai guardato il mirino della S1R non capisce la grossa differenza ancora una volta, si migliora sempre non si peggiora) per me è di tutto interesse il lavoro fatto lato tropicalizzazione, sportellini vari, ergonomia. La differenza sul grip la si vede subito e sempre Galer credo dica è più simile a Z7 e Canon pur restando una macchina tutto sommato piccola e leggera.

Le modalità di ritaglio aggiunte per me sono interessantissime. L'eye af in video anche così come il real tracking... in video potrebbe fare una grandissima differenza.

AF che copre molto di più, molti più punti sul fotogramma... se già prima era ottimo ora è superlativo.

Crop mode da 26mp.... e trovo assolutamente goduria crop in modalità (che chiamo io) u4/3: 15mp di file... 2x... centrale dell'ottica che avrà qualità paura, malleabilità da sensore sony... temo che il mio 100-400 potrebbe diventare un 800 5.6 u4/3 che rompe ani... MrGreen

Resto dell'idea che la macchina diventerà più appetibile non appena si abbasserà di prezzo: a quel punto sarà il nuovo motivo di nuovi topic con blind test, prove e scassamenti di razzo vari etc etc MrGreen

Si, sono tra i sette di cui ha parlato Karmal e terrò la RIII per ancora un pochetto per poter valutare...

E' un problema se valuto io poi sul campo se vale la pena come credo dai dati di targa o no? Perchè non comprendo chi dice
ancora prima di avere veri e propri test per le mani
... Ma è un problema se anzichè la voce degli altri per valutare vedo come mi trovo io con la macchina sul campo e se per me varrà la pena? ( per me, non per quelli che fanno le recensioni su youtube ).

Con quello che viene pagata la macchina se in tre mesi non mi va bene ci smeno forse 200 euro. Quindi? Affittarla sai cosa mi sarebbe costato?

Fidati che non sei il più furbo qui dentro e non son tutti gonzi quelli che se la prendono ora ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:14

Dai Claudio!
Ci berremo una birrozza e farai valutare anche me...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:17

Porta il 135 Cool

Ne son rimasto folgorato penso di prenderlo a breve... se poi arriva sta bestia credo lo meriti.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:23

Io invece non vedo l'ora che qualcuno la prenda e la prova.
Ciò che più mi spaventa di sta macchina è la resa ad alti iso con quei 60 mpx.
Sono curioso perché, se Nikon dovesse montare lo stesso sensore su d860 e z8, potrei già capire quali sono le potenzialità e i limiti.

user172437
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:42

Ancora a parlare di sta macchina?!? MrGreen

Come resa ad alti ISO mi aspetto che sia almeno pari a quella della III quando l'immagine è ridotta a 42mpx... tutto il resto in più è grasso che cola! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me