| inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:07
“ Big. L'uccello ha sempre il suo peso... „ A una certa età può succedere... quando si è giovani invece è talmente leggero che al solo pensiero si alza!!! |
user92328 | inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:09
La schiettezza garbata, tra persone che tra l'altro si conoscono, fa solo bene..... Siamo troppo abituati a reprimere quello che realmente pensiamo, ed appena qualcuno lo fa apertamente, ci si sente come colpiti, quando in realtà è solo un pensiero, dove la parola più pesante in questo caso è "appollaiato".... Sarebbe ora che ci liberassimo da questo perbenismo, pseudo garbato o di tutto questo salamalik sdolcinato, che fa più male che bene..... Ognuno dice la sua, e poi si può replicare con un semplice "sono d'accordo o non sono d'accordo" e casomai argomentarli.... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:12
“ Non ce l'ho, ma i miei vate(r) sono Vincent Munier e Galen Burrell, „ Si, anche io ammiro i lavori di Munier ma, allo stesso modo, ammiro i lavori di Joel sartore. Due modi diversi di concepire la naturalistica ma non per questo, necessariamente, uno è meglio dell'altro. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:19
Iza, ma sei serio? Non mi sembra di aver criticato nessuno. Anzi ho postato esempi presi qui su juza. Se dovessi appassionarmi al genere, proverei a fare qualcosa del genere. Gli altri, manco li seguo. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:24
“ma i miei vate(r) sono Vincent Munier e Galen Burrell” E' gente che lavora con l'immagine, studia a tavolino e ha troupe che li seguono per il fine. Un amatore, non potra' mai avere, seppur danaroso, un equipe del genere per raggiungere certi risultati. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:32
Beh Maserc, tu non puoi neanche fare un pensiero ma lui può dare ottusi a diverse persone ... Sempre più evidente come le persone usano i forum come sfogo ma forse sarebbe più opportuno l'ausilio di uno psicologo, o magari è solamente il caldo |
user23063 | inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:35
Munier si, lo so bene, infatti vorrei fare immagini COME le fa lui (inteso come vanno in stampa) però mi accontenterei di luoghi a me accessibili, parlo di stile . Ovvio che a essere sponsorizzato è più facile. Ma credo si sia fatto, con l'esperienza. Galen Burrell... al tempo (1980-1990), quando fotografava, non aveva alcun tipo di staff. Però era biologo della fauna selvatica. Noto più in Giappone che altrove (i suoi libri sono pubblicati in inglese e giapponese da una casa editrice del Sol Levante, e lui è membro della Japan Bird Society). A fine anni ottanta "scompare" dalla vista, continuando a esercitare come biologo e docente, soprattutto per i bambini/ragazzi.




 ---
 (di questa ne ho una stampa originale formato A1) --- foto tratte da scansione dei libri, qui un breve testo www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/grandi-fotografi/ |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:53
Be' quelle sono gia' piu' fattibili, le realizzaioni di Muniier le vedo molto piu' preparate e studiate nel minimo dettaglio atto a esaltare anche la forma definita del soggetto che va a ritrarre. Di bravi ve ne sono molti, ma di imitarli non mi sogno nemmeno. Non ne avrei ne le capacita', ne il tempo. Diciamo i progetti di Stefano Unterthiner ad esempio, sono gia' piu' accessibili alla media, specie ad esempio se si frequenta la Valle d'Aosta. |
user23063 | inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:56
Certo, "imitare" si intende più nello spirito che muove le immagini che nella pratica penso che sono a livelli infimi al confronto. Ma non mi butto giù, come per tutte le cose serve tempo. Tornando ai sensori di cui (saremmo) al topic, si capisce se si tratta di 6 ritagli/implementazioni dello stesso o se sono 6 cose differenti? (magari se @Juza potesse isolare la discussione fatta finora e portarla in una ad hoc, sarebbe bello) |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:02
“ Non mi sembra di aver criticato nessuno. Anzi ho postato esempi presi qui su juza. „ Mas non hai criticato nessuno. Hai solo “minimizzato” il genere e il tipo di foto che alcuni fanno con la frase sulle piume degli uccelli. Per me può finire qui. Ti ripeto, sei in gamba e sicuramente, con te, riesco ad avere un confronto civile e maturo. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:06
Basta chiedere... vedrete che Juza vi premia anche per il miglior O.T. dell'anno! |
user92328 | inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:13
“ vedrete che Juza vi premia anche per il miglior O.T. dell'anno!MrGreen „ questo 3D era mezzo morto... a volte un po di O.T. può contribuire a far ripartire l'argomento principale... |
user92328 | inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:22
Banjo, per farti un esempio a riguardo la mia affermazione di prima.... le foto che ha in galleria questo utente qui sotto, sono una più belle dell'altra, però non mi verrebbe di appendere una di queste foto in casa... e pure, ho molta ammirazione e piacere nel vederle, e Juza ne è pieno...

 |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:28
Non sono foto comuni da quadrettare. Non centrano nulla con la roba da appendere. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:17
Che noia sempre a parlare di uccelli Da qualunque argomento si va lì, dai uno sforzo, un po' di originalità, cerchiamo di mantenere divertente la discussione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |