user23063 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 13:00
“ Non capisco il senso della discussione, non potranno usare quello che gli pare? O si vuole riaprire la solita vecchia diatriba tra marchi e modelli? „ Questo, ormai è una gara a chi la vince ... cosa? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 14:06
comunque i fanboy sony sono pazzeschi... non si perdono una discussione di altri brand |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 14:21
“ La Nasa usa Canon perchè è l'unica che ha dei fisheye a corredo in grado di far apparire la terra sferica, quando ormai tutti sappiamo essere piatta „ Troppo bella! In ogni caso il problema affidabilità in ambiti spaziale e/o militare è un elemento dirimente e la qualità meccanica (quella che costa realmente anche nella produzione seriale) è fondamentale; degli orpelli e dei giochini non sanno cosa farsene. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:31
“ Tanto poi al fanboy basta che il suo marchio sia nello spazio anche se sulla terra la sua attrezzatura é alla preistoria „ Non esiste evento localizzato in palazzetti, stadi, piste, red carpet, set moda, piazza e palazzi per eventi giornalistici, cronaca, foreste e savane (non di vacanzieri), antartide, foto marine sportive e sottomarine, nonchè (come casualmente da presente thread) pure il cosmo... dove il fanboysmo conta come il 2 di picche quando si gioca a dama, e sanciscano pressochè all'irrivelevanza nei riguardi delle ML, in tali ambiti e ambienti professionali. Quindi il marchio top tecnologico, vero plus tecnico a furor di fanboy, ... delle chiacchere e delle teorie e delle specifiche cartacee... e il cui famigerato sistema ML vero nuovo sacro graaal dei forum amatoriali... che certificano dove laddove la storia e gli utilizzi si fanno seri, ovvero agli antipodi dai livelli di trastullo hobbistico... Che puntualmente relega all'essere pressochè snobbato, ai margini dalla valenza concreta che relega le ML all'irrilevanza... Quindi ma di che diavolo stiamo, o meglio state parlando, o meglio farneticando? E questo trend non da mesi, ma bensì da anni. Quindi di che stanno a blaterare le code di paglia delle verità forumistiche, che si trincerano su appligli di fanboysmo o di bandiere di marchio (ovviamente quello altrui), ma che si beano della loro realtà parallela... Spernacchiata puntualmente dalla verità concreta e del mondo reale? “ ho fatto notare all'autore del post che Nikon ha più referenze, sulla ISS „ Forse era meglio se prima avessi fatto notare a te stesso, ciò che in due miei post apparsi a pagina 1, ho scritto... mannaggia tocca riproporlo: "Ma anche nel caso dei vostri link e di Nikon... mi chiedo ma il plus tecnologico rappresentato dalle Mirrorless... Che fine ha fatto? " E poi come se non bastasse: "Al di là della marca adottata, il senso è perchè non hanno scelto Mirrorless? Beh...Ti risulta più chiaro ora? " Quindi ti ora è chiaro che forse era il caso che riveda qualcosa "del tuo sacco"... Anzichè procedere alla cieca e per puntualmente farla fuori dal vaso (e non in solitudine)? |
user23063 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:51
“ Quindi il marchio top tecnologico, vero plus tecnico a furor di fanboy, ... delle chiacchere e delle teorie e delle specifiche cartacee... e il cui famigerato sistema ML vero nuovo sacro graaal dei forum amatoriali... che certificano dove laddove la storia e gli utilizzi si fanno seri, ovvero agli antipodi dai livelli di trastullo hobbistico... Che puntualmente relega all'essere pressochè snobbato, ai margini dalla valenza concreta che relega le ML all'irrilevanza... Quindi ma di che diavolo stiamo, o meglio state parlando, o meglio farneticando? MrGreen „ Caro Dottore, forse le sfugge che tale marchio è pure presente a bordo della ISS (nella fattispecie la A7SII), per cui DI CHE STIAMO PARLANDO? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:53
Ragazzo, sgancia il paraocchi e magari alla prossima sarai più fortunato. --- "Non esiste evento localizzato in palazzetti, stadi, piste, red carpet, set moda, piazza e palazzi per eventi giornalistici, cronaca, foreste e savane (non di vacanzieri), antartide, foto marine sportive e sottomarine, nonchè (come casualmente da presente thread) pure il cosmo... sanciscano pressochè all'irrivelevanza nei riguardi delle ML, in tali ambiti e ambienti professionali " --- Già, di che sto parlando... forse in una lingua che non comprendi o non riesci a leggere.? |
user59759 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 16:54
L'anno scorso Canon aveva stupito con la presentazione di un sensore CMOS di dimensioni colossali e alcuni si sono chiesti a cosa potesse servire un sensore di una ventina di centimetri per lato, circa 40 volte l'area degli elementi utilizzati sulle reflex full frame. A circa un anno di distanza la risposta è quella in in molti avevano additato come la più probabile: il sensore CMOS da 202 x 205 mm è stato installato in un telescopio, per la precisione il telescopio Schmidt situato presso l'osservatorio dell'università di Tokyo. Il sensore sarà dedicato all'osservazione dei meteoriti, grazie alla sua capacità di registrare immagini a 60 frame al secondo anche in condizioni di scarsissima illuminazione. L'accoppiata sensore più telescopio dovrebbe rendere possibile l'osservazione di fenomeni prima troppo deboli per essere rilevati, anche grazie al suo elevato (per lo specifico settore) angolo di visione di 3.3°x3.3°. Questo nel 2011. Per chi pensa che Canon non sia capace di fare dei sensori per l'astrofisica |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:46
“comunque i fanboy sony sono pazzeschi... non si perdono una discussione di altri brand” Secondo me soffrono di manie di persecuzione. Di non aver fatto la scelta giusta. La scelta della vita, come se fosse un diamante...per sempre Tanto ogni anno gliene buttano fuori una nuova e via a sganciare per il prossimo gingillo. Finche' i fessi acquistano. Alla lunga e' una politica che demolisce. E lo si evince dalla veemenza con la quale sostengono i loro dogmi. Fanno tenerezza E poi non capisco perche' bramino la chiusura della produzione reflex. Ma che si usassero le loro macchinette senza scassare..ma che gli verra' in tasca... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:49
@Banjo +20 |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:56
La prima vera Sony utilizzabile per lo sport ed in generale in situazioni dinamicheb è stata la a9 uscita (senza ottiche adegute, sciaguratamente) solo nella primavera del 2017. Pensare che avrebbe potuto/dovuto sostituire corredi professionali sviluppati, PAGATI E conosciuti in lunghi anni di utilizzo, è intellettualmente scorretto, o infantile. La discussione, il cui intento è per me chiaramente provocatorio, mi pare stia assumendo dei toni leggermente trollosi. Ed ho come un deja-vu. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:18
“ Secondo me soffrono di manie di persecuzione. Di non aver fatto la scelta giusta. La scelta della vita, come se fosse un diamante...per sempreMrGreen Tanto ogni anno gliene buttano fuori una nuova e via a sganciare per il prossimo gingillo. Finche' i fessi acquistano. Alla lunga e' una politica che demolisce. E lo si evince dalla veemenza con la quale sostengono i loro dogmi. Fanno tenerezza MrGreen E poi non capisco perche' bramino la chiusura della produzione reflex. Ma che si usassero le loro macchinette senza scassare..ma che gli verra' in tasca... „ la peppa.... Banjo! Ma ti senti? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:36
Caro Remember non capisco perché ti stai accanendo con me, molti altri ti hanno preso per il sedere ma tu continui a puntarmi. Mi è scappato un tuo post? Ok fallo notare non passare a insultare. Per il discorso Mirrorless vs reflex, Canon vs Sony, pellicola e digitale, personalmente me ne frega meno di zero. scatto con Polaroid, cellulare, medio formato 6x6, pellicola 35mm e digitale. Come reflex ho avuto prima Nikon e poi Canon. Ora medito di passare a full frame su ml ma aspetto il prezzo migliore tra lumix, Sony, Nikon e Canon. Quindi se mi vuoi etichettare come fanboy fai pure ma ti sbagli. Tornando al discorso fanboysmo mirrorless guarda che il primo a buttare merda sul sistema EF di Canon è stata la stessa Canon, leggi il White paper www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/explore/product-showcases/ca Io non vado in giro con le certezze assolute che hai sfoderato nel post di apertura, seguo i tempi e prendo quello che più si adatta alle mie necessità. Poi fin ora ho sempre messo i documenti che chiunque può leggere per farsi la SUA idea, perfettamente rispettabile. Lasciami ricambiare, ma tu sei giunto ad una conclusione e hai tirato uno sfottò su altri utenti che usano mirrorless o credono nella presunta superiorità delle ml, solo guardando un video e riconoscendo una reflex Canon. Datti una regolata nel classificare le persone che non conosci e rispetta le idee altrui |
user120016 | inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:43
''la peppa.... Banjo! Ma ti senti? '' Beh, sul fatto che ci sia un mucchio di gente che da mesi, se non anni, recita il de profundis delle reflex, Banjo ha perfettamente ragione. In effetti nemmeno io capisco cosa entri in tasca ad un utente medio se gli altri usino ancora reflex o meno. Necessità di appiattimento? Personalmente trovo urticante come una passata di ortiche sui genitali il fatto che qualcuno voglia insegnarmi o anche solo convincermi a scattare con la macchina X piuttosto che quella Y. Magari senza aver mai provato la macchina Y... |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:51
Io non sostengo nulla, fotografo con quello che ho, ma stò continuo promulgare la religione di geova, in modo battente, in ogni discorso si faccia, ha davvero rotto gli zebedei. Si chiama anche rispetto. E ormai la gente, non sà più cosa sia. Spero che li paghino almeno, lo meritano. Non si riesce più a leggere un thread che ti ritrovi in mezzo sempre lo stesso argomento e lo sponsor dietro. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:52
Esposizione condivisa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |