| inviato il 21 Luglio 2019 ore 7:50
Fabio La ghiera posteriore che è “fuoriuscita” sarà anche più pratica e con più grip ma è orribile! Sembra parte di un ingranaggio con le altre due . Sulla ghiera dei modi anche la a7riii ha tre slot per le personalizzazioni. È la a7iii che ha la modalità scene. Unico richiamo da entry level. In questa versione è possibile cambiare il colore del punto af La ghiera a sinistra sembra sarà sempre e solo appannaggio dell'ammiraglia. Io la trovo comunque scomoda. |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 7:56
“ io l'ho pagata 2 anni fa su ebay (import ovviamente) 1649euro !!! te la rivendo tra un annetto a 1500 „ Te ne offro allora 1.200 se tenuta bene, tutti maledetti e subito! perché sei un amico! Tra un anno ti dovrai accontentare di tre cifre, per una 5D4 import... |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 8:25
ma sì dai, mi hai convinto |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 8:29
“ I dng forniti da Jared Polin visti al 100% sembrano un po' troppo rumorosi ed impastati come dettaglio „ “ Beh se il sensore della gfx100 spacca ad alti iso, questo che praticamente è lo stesso, invece fa cagare? „ Beh.. se fai uno zoom al 100% ha un rumore comparabile con una APS-C da 25 Mpix.. è abbastanza ovvio Anche riguardo al dettaglio.. non è per nulla banale sfruttare tutti i Mpix, tra vibrazioni e aberrazioni ottiche non è scontato Se però ridimensioni il file a risoluzione di una qualsiasi altra macchina non credo che la qualità del file sia significativamente peggiore o il dettaglio minore.. Detto questo a me personalmente di avere 60Mpix non interessa, anzi... i files occupano troppo spazio e il maggior dettaglio non mi interessa. Però non si può non fare un plauso a Sony che per quanto riguarda la tecnologia spinge veramente tanto |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 8:47
Ma almeno il colore dell'AF lo metteranno sulla III via firmware? Sennò sarebbe una assurdità |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:00
Sulla A7R3 secondo me oltre al colore dell af, dovrebbero inserire il real tracking. Dopo di che è una macchina che non mi farebbe minimamente pensare alla R4 (cosa che a dire il vero già accade) |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:20
“ Cacchio come big fail l'ho preordinata „ Pensavo fossi ironico sul giudizio. No, Jared Polin definisce i file "stupendi", "gorgeous" per l'esattezza. Nel video spiega perché ha dovuto scattare spesso alzando gli ISO, e quindi con possibile rumore, dice che sony ha consentito solo scatti in interno e l'illuminazione era quello che era. La guerra dei prezzi l'ha iniziata Canon, con la RP, sfruttando tecnologie che già aveva. Non so se qualcuno ha notato che il CEO durante l'evento ha dichiarato che sony ha acquisito la leadership nel settore FF, in unità e valore, nel 2018, e la conserva tuttora. E deve ancora far uscire diverse camere quest'anno. Oltre a questo non è un mistero che sony sia l'unica casa ad avere incrementato i profitti nell'ultimo anno fiscale, cioè ad avere un settore imaging molto profittevole. A questo punto ha certamente margini di manovra e potrebbe permettersi di sfruttarli a suo vantaggio con prezzi molto aggressivi, come pensa Northup. |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:30
“ Pensavo fossi ironico sul giudizio. „ Io l'ho preordinata. Se esce fuori che i raw sono pessimi un po' mi gira onestamente. E non ho ben capito se sono condizioni particolari oppure proprio hanno problemi dati da un sensore esageratamente denso o cosa altro. Mi pare anche di capire che al momento non ci sono convertitori se non passando dai dng? |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:38
Dai, mi viene difficile credere che i raw siano pessimi.. |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:40
Ho letto le caratteristiche di questa A7R4 e mi pare davvero un bell'aggiornamento considerando che hanno migliorato quasi ogni feature della versione precedente. Credo sia un ottimo upgrade per chi ha una R2, ma soprattutto per chi ha una reflex di altri brand e vuole passare a mirrorless con una macchina ai vertici della tecnologia attuale |
user59759 | inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:42
Fabrizio, siamo alla 4. |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:46
Ops ho corretto! Appena rientrato dalla frescura del Trentino e il caldo non aiuta! |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:47
“ Se esce fuori che i raw sono pessimi un po' mi gira onestamente. „ Finora non ho visto recensioni negative sui RAW. Se ti riferisci ai RAW messi a disposizione da Jared Polin, nel video che li accompagna dice che : - Ha sottoesposto da 1/2 a 1 stop, perché nel mirino gli pareva fosse la giusta esposizione, lamentando che Sony e Nikon hanno EVF che non rendono l'esposizione corretta, mentre Panasonic si (io non capisco cosa voglia dire, cioè usare l'EVF per stabilire l'esposizione a occhio non la vedo una grande trovata). - Dati i 61mpx ha dovuto usare tempi rapidi per evitare il micromosso, avendo visto problemi di sfocato. Io penso più al problema che ha riportato Northup invece, ovvero che gli AF di quelle in prova all'evento avessero seri problemi, essendo di pre-produzione, come ammesso dagli ingegneri sony in sala. In tutto questo dice di aver dovuto usare iso da 200 in su. E nonostante questo parla di file "fantastici" (parole sue). Del resto nel video le prime foto sono davvero notevoli. |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:52
“ Sulla A7R3 secondo me oltre al colore dell af, dovrebbero inserire il real tracking. Dopo di che è una macchina che non mi farebbe minimamente pensare alla R4 (cosa che a dire il vero già accade) „ io invece aspetto goloso una A7IV, se tanto mi dà tanto |
| inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:03
Concordo con Perbo... Chissà cosa si inventeranno pa la IV liscia... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |