| inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:21
Poi è meglio che converti ( assegna può modificare i colori ) il profilo dell'immagine in AdobeRGB ( vedo essere in sRGB ), i vari profilatori usano questo spazio colore. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:25
sotto quella schermata DOVE? oh magari ce li ho davanti gli occhi ma non li vedo... nel manuale ilford c'era scritto di fare così, gestione colore photoshop, colorimetro relativo |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:26
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII....sono proprio pir*a ok li ho trovati. erano veramente sotto!!!! cioè non avevo visto la barra... vabbè vado a ripormi che è meglio |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:38
allora, ho selezionato adatta alla pagina e centrato...in pratica in photoshop lo vedo bene, ma quando mi fa anteprima di stampa me lo mette piu piccolo e tutto a sinistra. ma questo è il meno, perchè lo vedo verde? completamente verde? roba che stampavo meglio su carta matte? per ora non ho ancora stampato, ma prima di procedere con sta roba aliena chiedo prntscr.com/ojz7h5 |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:42
cioè se metto il profilo per la carta epson semi gloss, l'anteprima mi viene piu giusta come colore ma è affidabile oppure no? prntscr.com/ojz9pu |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:56
se metto gestione dei colore dalla stampante (e non ps) mi esce un'anteprima molto neutra.... quindi che faccio? cioè l'anteprima è un'anteprima ad minchiam e poi stampa come gli pare oppure ci si può fare affidamento su come verranno i colori? perchè l'anteprima su carta ilford con profilo ilford è IMBARAZZANTE, a dir poco... prntscr.com/ojzgja |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:42
Io non stampa da Photoshop ma uso Capture One. Ma non cambia, se stampi monocolore le dominanti le vedrai sempre, a colori non dovresti vedere dominanti di nessun tipo. Per piacere posta una foto della stampa. Altrimenti non capiamo come aiutarti... Devi impostare il profilo carta sia su photoshop sia sul media type (drive) della stampante. L'intento di rendering prova con colorimetrico relativo e compensazione punto del nero...resta inteso che all'inizio la stampante è meglio se la usi con stampe a colori, poi eventualmente passi al bianco e nero, anche se non riesci ad eliminare del tutto le dominanti. Per il cigolio della stampante non saprei dirti, a meno che tu non abbia usato carta troppo spessa ma non dovresti aver problemi, osserva se la testina stampa bene. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:18
No infatti l'ho scritto che i colori sono fedeli ( il problema dominante è: un conto una leggera dominante è vs bene, ma col profilo ilford esce verde, non è una LEGGERA DOMINANTE), il grosso problema adesso sono queste righe parallele ogni 3 cm, su tutta la foto, sia a colori che in bianco e nero, non riesci a visualizzare il link? È un uploader esterno per foto, ho messo un dettaglio con le righe. Ho mandato la foto ad un amico che aveva una stampante buona a 12 colori e stampava molto a casa, ha detto che è sicuramente un problema di testine. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:21
Ti metto un dettaglio chiaro di una stampa b&n mi sembra che il problema si veda meglio ibb.co/hdykRC6 La ilford tra l altro è data come compatibile con.questa stampante visto che ci sono i profili, quindi troppo spessa non credo proprio... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:35
In effetti...troppo dritte per essere altro. La vedo male se già all'inizio ti da problemi del genere. Ti conviene sentire dove l'hai presa. Ma credo ti convenga farla cambiare. Hai usato solo carta da stampa fotografica? |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 20:51
Si, la matte epson e la ilford. Anche perché ho anche un altra stampante attiva solo per documenti. Vecchia ma ancora funzionante e per i documenti va più che bene... L'ho presa su Amazon, mi sa che prende la via di ritorno verso l Amazzonia |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:15
Ho acquistato da un mesetto la xp 960 e sono riuscito a togliere le dominanti per le stampe in bianco e nero impostando a -25 i tre colori. Risultato ottimo tenuto conto che ha un solo nero. Ho ristampato una vecchia foto che avevo già stampato con una r285 con il programma QTR (software che utilizza solo la cartuccia del nero) ed è venuta ancora più bella... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 0:39
“ Ti metto un dettaglio chiaro di una stampa b&n mi sembra che il problema si veda meglio ibb.co/hdykRC6 La ilford tra l altro è data come compatibile con.questa stampante visto che ci sono i profili, quindi troppo spessa non credo proprio... „ Le righe, non sembra un problema di testina. Ho visto che hai installato la versione del driver "rete", prova a stampare tramite USB e vedi se è quello il problema. Nel caso effettua un test delle testine e vedi se qualche colore ha un ugello intasato, nel caso effettua la pulizia. Per la dominante con il profilo Ilford, stampa usando AdobeRGB e come intento prova il Percettivo. Prova anche a stampare convertendo il file sia in scala di grigio che a colori. se la carta è la Gold Mono Silk cambia anche tipo di carta dal driver. “ Devi impostare il profilo carta sia su photoshop sia sul media type (drive) della stampante. „ Sul driver Epson si deve impostare il colore in "Color Correction" nel pannello "Color Management" in "No Color Adjiustment". |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 7:25
Con quella stampante ha fatto poche stampe e se già ha problemi di linee orizzontali è un problema di testina, se comincia già ad avere sti problemi è meglio che la faccia sostituire. Inutile fare pulizie ecc., perché ad ogni pulizia butta via inchiostro che paga lei. E non credo cambi molto usando la connessione USB. A meno che non sia finita la cartuccia, ma la stampante glielo direbbe. Non ha neanche senso logico che usi adobeRGB, la stampante deve stampare bene con il profilo che fornisce Ilford, altrimenti saranno sempre stampe non corrette e fatte a caso con prove e prove. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |