JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Siccome del sensore non mi interessa, mi bastano e avanzano i 24 della 3 liscia. Vedo però diverse e apprezzabili migliorie, che sicuramente travaseranno sulle prossime uscite, tra cui: 1. finalmente il punto di maf con un colore riconoscibile (io spero sempre in un aggiornamento fw da 1cent retroattivo sulla serie 3 e a6xxx) 2. un grip sensibilmente più ciccio, alto e quindi penso proprio più comodo 3. tasto af-on e joystick più grandi e quindi anche qui penso più comodi 4. ghiera posteriore più alta, vedi sopra quindi 5. mirino ulteriormente migliorato 6. sportellino SD come deve essere
Sarebbe stato comodo: 1. ghiera delle modalità di scatto come su A9 2. display posteriore tipo fuji
user65671
inviato il 18 Luglio 2019 ore 15:52
Ma cosa vuoi che sia delicata, Pit. Sarà come le altre. Gli standard industriali sono quelli. Il fatto che sia piccola può dare questa sensazione a che è abituato a maneggiare bestioni assurdi.
Ma infatti è quello che dico io... Tra l'altro tra con tutti sti detrattori Sony, se ci fossero grossi ed evidenti problemi strutturali, o comunque di affidabilità, sarebbero scritte pure nelle indicAzioni delle medicine... Photoraf e quando la farà canon questa big megapixel, sarà normale averne 70?? Perché per adesso 61 son troppi per tutti.
Mi pare abbiano migliorato la tropicalizzazione portandola ad un livello molto migliore e finalmente 'certificato' anche dalla pubblicità che fanno e gli sportellini delle porte / schede SD.
Secondo me in questa hanno migliorato la costruzione, vedendo cosa hanno fatto gli altri è uno dei punti dove dovevano assolutamente migliorare e secondo me l'hanno fatto.
@Pit...l hanno MIGLIORATA a livello di costruzione, perché non sono solo sensazioni! altrimenti la lasciavano così! perchè non dobbiamo dire le cose come stanno? poi che entri meno sabbia di quel CESSO della 1Dx è vero! ho meno problemi perchè ci sto più attento di quello che facevo con le altre...tipo Olympus che veniva lavata regolarmente sotto la doccia dopo un rally!
“ Tra l'altro tra con tutti sti detrattori Sony, se ci fossero grossi ed evidenti problemi strutturali, o comunque di affidabilità, sarebbero scritte pure nelle indicAzioni delle medicine... „
Ed invece sono rock solid! le lamentele si contano sulle dita di una mano
A7r4 buone migliorie, ma per 2-3 anni mi tengo ancora la A7r2, faccio le foto ( 90% a paesaggi di montagna ) in manual focus, comunque penso che fra 3 anni acquistero' questa A7r4 ad un prezzo ribassato oppure acquistero' la A7R5 se avrà ulteriori grosse funzionalità.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!