| inviato il 13 Luglio 2019 ore 18:55
Da ignorante del settore video penso che una scatolina del genere possa essere molto utile anche a chi vuole usarla su drone, o a chi la usa in viaggio. Mi riferisco a youtuber, viaggiatori di professione, naturalisti. Anche senza usare l'opzione del 4K RAW hanno una FF compattissima e leggerissima da portare sempre con se. Una fs5 per dire, è improponibile... Ad ogni modo sarà il mercato, come al solito, a decretarne il successo. Non è un caso che il prezzo non sia ancora stato dichiarato. Questo attrezzo non ha un mercato di riferimento. Sondano cosa si rumoreggia in giro e la piazzeranno con un listino più alto possibile a seconda della clientela che vedono interessata. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 19:05
E' chiaramente pensata sopratutto per video, dove si usano quasi sempre monitor esterni anche se qui viene proposta pure come una fotocamera, niente di male ma rispetto alla concorrenza è parecchio arretrata sotto diversi aspetti. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 19:30
Che l'IBIS disattivato dia fastidio su gimbal sinceramente non lo posso ne confermare ne smentire. Mi pare strano e comunque risolvibile con poco Cmq. In ogni caso per me non è una macchina pro (ma poi lato attacchi audio come siam messi per esempio?). Qualsiasi accrocchio ci monti impone un Cage che però senza stabilizzazione... Timelase? Moire? 3500-5000 euro??? se questo sarà il prezzo se la possono pure tenere |
user92328 | inviato il 13 Luglio 2019 ore 20:33
Ma come è possibile che non si trova nessuna foto..??? Lato prezzo, sparo la mia, consapevole di non capire nulla di video, spero non sfori le 3 mila euri... |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 0:18
Il fatto è che andava curata meglio sul lato foto con monitor articolato, migliore impugnatura aggiuntiva, EVF, Wi-Fi ecc. invece qui viene presentata come una sorta di rivoluzione anche per quel settore, mentre invece risulta alquanto castrata come macchina fotografica; qualsiasi Mirrorless Full Frame Sony, Nikon, Canon o Panasonic le è nettamente superiore per quello. |
user92328 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 2:51
“ mentre invece risulta alquanto castrata come macchina fotografica; qualsiasi Mirrorless Full Frame Sony, Nikon, Canon o Panasonic le è nettamente superiore per quello. „ scusa, come fai a dire questa cosa se ancora non ci sta neppure una foto in circolazione...? neppure dxo ha fatto le sue prove, non si sa nulla su resa iso e su GD....insomma mancano tutte le info lato foto... "o non le ho viste io..?" |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 9:03
“Io ho pronosticato 3500-5000. Tu che dici?” Il solo corpo, con pochi tasti , 3000-3500 Il prezzo va allineato al segmento video, li a 3000-3500 sarebbero competitivi. E'una scatola per fare video....che fa anche foto non una fotocamera che fa anche video. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:26
Scusate... Ma per i video, sinceramente... Non è che il sensore ff sia il bene assoluto davanti al quale sacrificare tutti gli altri requisiti. Domanda seria. Quali sono i lavori che richiedono il ff e per i quali il super35 (che usano al cinema se non sbaglio eh...) non sarebbe sufficiente? Soprattutto in lavori pro, dove la luce è per lo più controllata. E ancora... 4k Raw 12 BIT... Ma quanti sono quelli che hanno realmente la catena hardware per postprodurre e finalizzare un formato del genere??? Non dico che non sia bello che si possa... ma in concreto? 3000 euro? Ma per cosa? Un sensore dentro una scatola? 1500 al massimo. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:31
In concreto, che domanda è? Fino a poco fa gli af erano quello che erano e ti sbattevi con front/back focus. Adesso non hai più queste menate (con ml... ) ed il fuoco è quasi sempre perfetto (con sony... ). Si stava meglio quando di stava peggio? |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:46
In concreto significa che avere una feature che non puoi usare IN CONCRETO (che poi è quello che dovrebbe interessare credo...), pagarla oro e rinunciare per averla a caratteristiche quelle si indispensabili mi pare poco sensato. Cosa c'entri l'af non l'ho capito.... |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:47
Biga.. non è che se non trovi te l'utilità te non ha senso. La domanda è sempre la stessa... senza arrivare sui 30k ... ...ce ne sono altre? poi se non ti serve quella specifica feature... non saresti neanche qua a guardare. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:50
A titolo personale la reputo più un esperimento in chiave futura o futuribile,dal punto di vista fotografico non mi convince,lato video non mi esprimo in quanto mi ritengo abbastanza ignorante in merito. Tra l'altro ci sono troppe manchevolezze di base,vero che poi alcune si possono ovviare grazie alla modularità;vero anche che non conoscendo né i costi né la resa sia fotografica che video il giudizio che possiamo dare è relativo. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 10:52
Uly, non ne facevo un discorso personale. Mi riferivo alla fetta di mercato reale che davvero sfrutterebbe riprese in 4k Raw 12 BIT... Una fetta che, a mio avviso è piuttosto ristretta e relegata a lavori per i quali, credo, si usino altre macchine? La pensi diversamente? La tua domanda è tendenziosa. Parte dal presupposto che quelle caratteristiche siano necessarie. Ripeto: quali lavori pro richiedono il ff? Seguo perché come ho già detto e un prodotto che mi incuriosisce e trovo che la modularità abbia un senso. Ma siccome modulare in questo caso significa che il corpo macchina difetta di molte cose, l'interesse si spegne se mi fanno pagare il corpo 3500 euro... |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 11:00
Biga era per dire che quello che reputi non possa servirti oggi, non è detto che domani, tu non possa trovarlo estremamente utile. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 11:02
Maserc, dico solo che quando arriverà il tempo che lo trovi utile avrai già cambiato corpo macchina Poi ben venga che il prodotto esca intendiamoci. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |