user120016 | inviato il 18 Luglio 2019 ore 19:45
Infatti, finora non ho mai incrociato nessuno con una Horseman, una Zenza Bronica o una Mamiya biottica per fortuna |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 20:35
@Diego232 Si il Jpeg non è all'altezza...sicuramente non ai livelli di Fuji che ho potuto sperimentare...quelli della q escono abbastanza piatti, slavati...molto meglio lo sviluppo “manuale”... |
user126294 | inviato il 18 Luglio 2019 ore 20:45
È una scatola di tonno che si fa pagare come un frigo di caviale Giuliano |
user117231 | inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:28
Magari fosse tonno, anche pinna gialla. Il problema è che sono sardine.. Io una Leica non la voglio manco regalata. Invece una Canon non la voglio.. e basta. |
user126294 | inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:36
A me le sardine sulla pizza piacciono.... Comunque se vuoi comprarti sta Leica Q2 comprala,e non badare a noi Giuliano |
user120016 | inviato il 18 Luglio 2019 ore 23:11
“ Comunque se vuoi comprarti sta Leica Q2 comprala,e non badare a noi „ Ma si, il forum è bello perché è democratico e si legge tutto ed il contrario di tutto. E spesso chi chiede consiglio ha già deciso e cerca solo conferme per i propri gesti sconsiderati (in senso goliardico, ovviamente). L'importante è saper filtrare i consigli e le opinioni. A volte leggo dei thread per puro diletto e se avessi dovuto seguire mode e comportamenti ricorrenti mi troverei con l'ultimo modello di mirrorless giapponese al collo, con opzione di acquisto su quella che ancora deve uscire, avrei la camera oscura smontata e svenduta compresa l'attrezzatura analogica di macchine ed ottiche. E probabilmente avrei qualche decina di migliaia di euro in più sul conto e tante ore di tempo libero in più, come unica nota positiva... |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 23:36
Chi l'ha provata bene e la usa, la conosce. Chi non la conosce, solitamente fa paragoni sciocchi. E' sempre così... e non accade solo per la Q o la Q2. Buonanotte ragazzi |
user3548 | inviato il 19 Luglio 2019 ore 0:26
Io quando esco con la M3 mi sento Dio in terra, poco da dire, questa scatoletta di tonno credo l'abbia creata il diavolo, trasmette un feeling magnifico, qualcosa che se non si prova non si comprende. Eppure de gustibus. Quando mi sviluppo le pellicole mia moglie ride di me, e in pochi potrebbero capirne il gusto e il romanticismo che si prova, ma é molto buono vivere questa passione come meglio si crede. Io non avrei dubbi, l'ho già scritto che il mio prossimo gorilla sarà placato proprio con una Q/Q2 a seconda di quando e come si presenterà alla porta |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 2:53
@Domenico “ Infatti, finora non ho mai incrociato nessuno con una Horseman, una Zenza Bronica o una Mamiya biottica per fortuna „ nemmeno con un Mamya super 23 se per questo...ma non vuol dire che non le usiamo mai! |
user120016 | inviato il 19 Luglio 2019 ore 9:12
@Gobbo La mia frase era riferita al fatto che quando esco con una di quelle macchine citate o con altri dinosauri della stessa leva, non mi sento affatto in inferiorità per il fatto che ormai siamo in pochi ad usarle. Anzi... Era per ribadire il concetto che per fortuna esistono gusti e preferenze molto differenti. |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 9:51
“ L'equivalente 35mm è più universale del 28 , è un obiettivo corredo per street reportage viaggi , con il 28 sarei troppo largo . „ Son abbastanza d'accordo con te. Ma questo vale se si guarda la compatta come una visione "monolente" che credo sia un po' limitante. La leggenda racconta che, nella fase di progettazione della compatta, Leica abbia interpellato una bella fetta di fotoreporter delle agenzie più importanti (partendo da Magnum), ai quali ha chiesto che lunghezza focale avrebbero preferito nel caso in cui avessero potuto lavorare in digitale con una sola ottica. Un buon 80% ha detto 28 mm, proprio per la sua maggiore larghezza e per la possibilità di crop. Con la Q2 e la cornice del crop a 35, hai file da più di 30 Mpx...quindi è solo abitudine a inquadrare con il mirino ampio e le cornicette. Io oggi la vedo così. |
user117231 | inviato il 19 Luglio 2019 ore 18:43
EUREKA Ho una riflessione. Essendo le foto digitali un insieme di puntini colorati, una LEICA costa un rene e mezzo occhio della testa perché evidentemente tira fuori puntini colorati bordati d'oro !!! Avete provato a guardarli con una lente d'ingrandimento ? Si vede il filino d'oro attorno ad ogni pixel !!! .. Vi possino... |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 18:49
volevi dire "...si vede un FELINO d'oro..." però non capisco il senso di 'sta roba... io ho una Maserati Levante e chiedo: DITEMI PERCHè NON DOVREI COMPRARMI LA FERRARI quale risposta ci si aspetta? chi rosica...chi ti prende per i ciàp...chi ti dice che la Ferrari effettivamente potrebbe essere meglio della Maserati. mah... |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 18:54
non comprare la Ferrari perche al momento non c'è il suv però io prenderei la Bentley Suv ..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |