RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avere i colori di una Canon 1dx su Sony!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Avere i colori di una Canon 1dx su Sony!





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:57

Les hai ragione hahaha la lascio sempre On e me la scordo


Il Moralizzatore
Si i profili generici di C1 fanno cagare.

Probabilmente sbattendosi un po' si possono ottenere forse gli stessi risultati (forse).
Ma io non ne ho voglia e non ho molto tempo sopratutto non sono capace, preferisco come tanti altri affidarmi a mani esperte del settore come Rammiel e Uly i quali hanno speso tanto del loro tempo e messo a disposizione dei fantastici profili

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 13:29

Con X-Rite's ColorChecker Camera Calibration V2 ci vogliono meno di 5 minuti per creare un profilo per capture one e senza cacciare un euro.


avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 14:51

Con X-Rite's ColorChecker Camera Calibration V2 ci vogliono meno di 5 minuti per creare un profilo per capture one e senza cacciare un euro.


Vero; però devi avere un ColorCheker, meglio un SG. E quelli non li regalano Sorriso.
Inoltre non puoi apportare nessuna modifica durante la profilazione con il programmino di X-Rite; ti accontenti di un lavoro molto basico...

Caratterizzare un sensore moderno con le sole 18 patch colorate di un ColorCheker è utopia.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:20

Caratterizzare un sensore moderno con le sole 18 patch colorate di un ColorCheker è utopia.


cosa occorrerebbe per fare un lavoro almeno decente? Faresti una piccola lista di hardware e software?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:24

Come hardware direi un ColorChecker SG, delle sorgenti di luce certificate per essere sicuri dell'illuminante, magari uno spettrofotometro per controllare...

Come software Argyll o Lumariver, dipende da che genere di profili vuoi creare.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 17:25

X-Rite's ColorChecker Camera Calibration V2 supporta il ColorChecker SG da 140 tacche.

xritephoto.com/ph_product_overview.aspx?ID=938&Action=Support&Software

Un amatore si può accontentare dei sample di imaging-resource.com...senza investire 300 e passa euri
www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a7-ii/sony-a7-iiTHMB.HTM
www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a7-ii/A7M2hVFAI00050.ARW.HTM

I profili così fatti sono migliori dei generici presenti in capture one.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 17:29

Raamiel ma non stavi lavorando su nuovi profili?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 17:34

Aggiornata la mia pagina con l'aggiunta del supporto per SONY A7R2 e SONY A9

qua la a9 (a sinistra sony con 1dx e la 1dx originale , a destra il profilo std di c1)




avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 17:36

@N_i_c_o

Sì... lavori ancora in corso purtroppo. Ma tante novità in serbo.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 17:56

@Uly basta con le schermate di confronto. Sarà il mio Dell, saranno i miei stanchi occhi, ma io li vedo tutti uguali
(+ o -). Cmq poi i profili li acquisto lo stessoSorry

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 18:02

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2019 ore 14:43

seguo

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 10:31

Con la prova dei colori sia in blu che in rosso molto. Meglio fuji classic chrome.. Nei giallo meglio Canon. Ma in generale sto profilo Canon mi sembra solo saturo. Gli incarnati con le prove che hai messo sono meglio quelli di sony e fuji.. Insomma per me penso sia un flop sta Canon. Nulla togliere al tuo lavoro che sicuramente sarà stato certosino e perfetto come sempre.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:51

Un amico mi ha detto che gli incarnati più belli li avevo con la fuji X-E2, si, perché c'erano su i profili della canon 1DSIII...
il miglior incarnato di Canon fu con la 1DSMkII.

Questo a riprova che non tutte le canon hanno la stessa resa cromatica.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:40

Questo a riprova che non tutte le canon hanno la stessa resa cromatica.


Vero, da modello a modello è stata variata la color correction condensata nei profili.

La Canon 1DsmkII l'ho emulata :-P.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me