| inviato il 04 Giugno 2019 ore 16:50
“ Ma lasciamo perdere va che e' meglio...io non so chi e come li abbia fatti questi fantomatici benchmark...e mi ripeto „ Ah beh certo, quando i benchmark smentiscono le tue convinzioni allora non sono validi, per niente complottista come atteggiamento |
user170878 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 16:52
Ah be...un sito autorevole...slrlounge... |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 16:53
“ Ascolta Dados, qui si parla di benchmark, allora ti dico un paio di cose...Io utilizzo sia windows che mac da una vita, prima per studio ed ora per lavoro. Ci faccio girare software abbastanza pesanti, tipo matlab in tool con Simulink, PSpice, ed altri. Ebbene lo stesso software gira sempre meglio su mac, parlo di un pc del 2016 ed un mac del 2009. Quante volte su Windows Matlab crea conflitti, crasha e si chiude? non le conto...su mac? mai una volta. Questo e' quanto. E succede anche con altri software. Il perche' esiste e so bene dove risieda. Poi ognuno puo' raccontare le sue di barzellete;). „ Sarà qui utilizzano win Matlab e analisi fem con Ansys, non sento lamentele ma ti do ragione, non sono un esperto! |
user170878 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:00
Bubu93, tu sai qual'e' la differenza principale tra un mcos e winws os? vediamo di capire qualcsa seriamente e non bechmark patacconi (che tra l'atro confrontano anche hardware ben differenti ed in un utilizzo in cui le caratteristiche del mac non vengono fuori ;)). Ecco, insommal'idea che mi sono fatta e' questa: si leggono dei siti pincopallo, in cui assemblatori bibidibodibidu' fanno dei confronti ad capocchiam tra macchine diverse, sparano a palla lo stesso processo, e vedono quanto tempo impiega per eseguirlo una o l'altra. Non sappiamo nulla di serio in questo modo. Non sappiamo se il processo abbia corrotto file di sistema e di che livello gerarchico, non sappiamo quale sarebbe stato il risultato se avessimo aperto tre o 4 processi, magari in comunicaziine tra loro (ad esempio collegando un periferica di acquisizione dati da un oscilloscopio con labview e passarli real time ad un processo matlab e da questo a pspice ;)). Windows e' molto probabile espliderebbe. Un mac di 10 anni questo lavoro lo fa egregiamente e senza battere ciglio. Questo e' quanto. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:06
Ma un leggero sti c... a proposito della solita diatriba Windows vs Mac ? Lo abbiamo detto subito che è una macchina particolare interessante per pochi. Non è che ci sia stato il coro di compralo compralo... |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:10
Un esempio che ha fatto scuola è stato questo: www.theinquirer.net/inquirer/news/2408798/windows-10-runs-faster-than- Sul macbook 12 pollici girava meglio la versione preview di Windows 10 (non quella definitiva: una sorta di beta) rispetto allo stesso ottimizzato Osx. “ Ma un leggero sti c... a proposito della solita diatriba Windows vs Mac ? Lo abbiamo detto subito che è una macchina particolare interessante per pochi. Non è che ci sia stato il coro di compralo compralo... „ Hai ragione. Il macpro sarà una macchina micidiale per chi fa video ad alto livello. A me interessa più vedere lo schermo, per capire come si comporta. Sembra ne parlino un gran bene. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:17
“ Il nostro regista invece al momento pensa di ripiegare per la Alexa mini... Io spingo per la Phantom... :-P „
 |
user170878 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:18
“Sul macbook 12 pollici girava meglio la versione preview di Windows 10 (non quella definitiva: una sorta di beta) rispetto allo stesso ottimizzato Osx. “ Questo dimostra davvero che non sai di cosa pari caro Perbo. Windows non puo' girare come OS a pieno controllo hardware su un mac. OS controlla anche la copia virtuale di Windows che ci gira sopra. Quindi e' un test del pifferaio magico!! Mastro e questo sarebbe quello che non dovrei pungolare? mmm ma santo cielo |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:24
jacla, basta sparar minkiate. davvero. fattene una ragione, in ambiente workstation e flusso lavoro, il mac non è più avanti a windows da circa 10 anni !! e da dopo win 10 è sceso addirittura in seconda posizione. e lo dico da professionista che usa workstation win con adobe e mac con resolve. ha ragione perbo, punto !! |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:27
Ma poi, dove sta il problema? Ti fa schifo il nuovo MacPro? Non comprarlo e non usarlo. Ti fa schifo Mac tout court? Non comprarlo e non usarlo. Invece il bisogno di denigrare gli "altri" è indice di ben altre problematiche... |
user1856 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:29
Quoto Perbo pure io. A prestazioni meglio win. Per uso in rete meglio win. Mac lo usi solo per preferenze personali e in scrivania per status... |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:29
“ Questo dimostra davvero che non sai di cosa pari caro Perbo. Windows non puo' girare come OS a pieno controllo hardware su un mac. OS controlla anche la copia virtuale di Windows che ci gira sopra. Quindi e' un test del pifferaio magico!! Mastro e questo sarebbe quello che non dovrei pungolare? mmm ma santo cielo „ Se tu avessi aperto il link e letto l'articolo, ti saresti accorto che Windows è stato usato (ovviamente) in bootcamp, e non in una macchina virtuale come ti immagini (sbagliando) tu. Diciamo che stai ben dimostrando il peso da dare alle tue parole. |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:31
“ e in scrivania per status... „ il motivo per cui l'ho in studio. a casa dove faccio il lavoro serio: PC !!! |
user170878 | inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:38
Ma in bootcamp pensi che windows abbia pieno controllo della macchina? ma che stai dicendo? ma lo sai che la rom di un mac e' completamente differente da un pc? come dialogano secondo te? ma di che stai parlando? coesisteranno sempre due sistemi, almeno a livello macchina, non c'e' niente da fare. Zen qui a sparare fesserie ce ne sono tanti davvero, ma non sono io Comunque ora passo e chiudo sul serio perche' come al solito si assiste alla processione dei cuggini e tutto questo e' scoglionante... buon prosieguo dai! |
| inviato il 04 Giugno 2019 ore 17:40
“ l'ho in studio. „ Aaah, ecco! Così ti riconosco! Dai, dì che in realtà usi una A9, però ti fai vedere con la Canon perché è più carina  Comunque, il 3d era sul mac pro, non su meglio win/mac. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |