RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex, per quanti anni ancora?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex, per quanti anni ancora?





avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2019 ore 18:06

Se dopo 15 anni di ML non sono ancora riusciti ad egualiare le ammiraglie reflex, qualche ragione ci sarà...


Questa è un'illazione, dipende sempre dalle situazioni, ce ne sono alcune dove porti a casa più scatti buoni con una a9 che con una 1DX2. E io l'ho provato, non sentito dire o buttato lì così. Ed altri come me.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 18:25

eppure i leader di mercato, e non solo loro, continuano imperterriti a produrre nuovi modelli di reflex.


tutto deriva da questa affermazione, ma siamo sicuri che sia proprio così?
a me non pare che stiano uscendo questa gran quantità di reflex, escludendo qualche progettino di poco conto, probabilmente in fase troppo avanzata per cestinarlo, tipo la eos 250D.


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 18:31


tutto deriva da questa affermazione, ma siamo sicuri che sia proprio così?
a me non pare che stiano uscendo questa gran quantità di reflex, escludendo qualche progettino di poco conto, probabilmente in fase troppo avanzata per cestinarlo, tipo la eos 250D.

Le reflex di fascia medio alta hanno un ciclo di vita commerciale che può arrivare a 5 anni e oltre, a seconda delle scelte di marketing (6d vs 6d mark II, 7d vs 7d mark II, d300s vs d500). Modelli della fascia della 250d, invece, vengono aggiornati ogni due anni, anche se con migliorie minori.

Sia Canon che Nikon hanno presentato diversi modelli di reflex di fascia medio alta nel 2016-2017: chiaramente sono intenzionati a ricavare il più possibile da tali prodotti, e non presenteranno nuovi modelli fino a che non riterranno remunerativo farlo.

Poi, è vero che i meccanismi della rete sono aberranti, dato che basta che qualche pseudo recensore di fotocamere su youtube/sito web faccia delle affermazioni del tipo "la fine delle reflex è imminente" (così da garantirsi un elevato numero di visualizzazioni) per creare isterie di massa, ma sono sempre affermazioni da prendere cum grano salis...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 19:09

Il vero passaggio generazionale è avvenuto ad inizio millennio ed ha riguardato il digitale che sostituiva la pellicola. Questo ha necessitato comunque una decina-ventina di anni e le ultime fotocamere a pellicola, per quanto di nicchia, sono uscite di produzione da pochi anni. l'avvento delle ml, per quanto innovativo, non lo è di certo altrettanto, in quanto sia reflex che ml producono immagini sotto forma di files.


A mio avviso le reflex non spariranno velocemente, per vari motivi, tra i quali mi vengono in mente:


1) che le ML non sono ancora sufficientemente perfezionate e sufficientemente versatili per essere migliori delle reflex in tutti i campi, vedi ad esempio ergonomia ed uso di vetri ingombranti;

2) parco ottiche reflex vastissimo, il pareggio, anche a correre, richiede anni;

3) numero elevatissimo di affezionati alla reflex, che i produttori non trascureranno.

E' ovvio che adesso spingano sull'acceleratore delle ML, perché per farle divenire un sistema maturo manca ancora molto. E' anche probabile che il maggior susseguirsi di novità, dovuto al motivo appena accennato, porterà gli amanti dell'ultima novità a rivolgersi alle ML perché proporranno più nuovi modelli nello stesso tempo e che questo possa far pensare all'abbandono imminente del sistema reflex.

Il sistema refelx è stato tranquillo per oltre mezzo secolo ed ora viene messo in discussione, prenderà probabilmente uno scossone, ma il suo destino non sarà del tutto decisa dai produttori, bensì soprattutto dai consumatori.


Mi vengono in mente due esempi di tecnologie "di ritorno" che pochi avrebbero previsto prima dell'inizio del loro momento di difficoltà….
1)tra la fine degli anni '70 ed i primi '80, l'orologeria spingeva per il quarzo, al punto che molti produttori avevano tolto dal catalogo ottimi movimenti meccanici. Alla lunga però per vari motivi c'é stato il ritorno all'orologio di pregio meccanico.
2) il diesel dagli anni 90 ha spopolato sulle automobili ed è stato oggetto dei maggiori investimenti progettuali da parte dei costruttori, e adesso sta restituendo quote di mercato importanti al motore a benzina, il quale a sua volta riceve aggiornamenti tecnologici che erano fattibili da decenni…


Insomma, a mio avviso la reflex non sparirà dai listini nel giro di pochi anni (anche perché sopravvivono telemetro e mirino galileiano, che erano le tecnologie ancora precedenti) ma cosa succederà per davvero è difficile da prevedere...



avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 19:18

Certo che la fotografia parlata si che ha un gran successo



Un po' come lo sport ed altre attività umane, che possono diventare motivo di conversazione, altrimenti questo forum non avrebbe ragione di esistere, perché basterebbero le gallerie. Poi se si ha piacere di partecipare alla chiacchierata lo si fa, altrimenti si passa oltre, un po' come al bar ;)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 19:42

Io sono super-esperto.
Le ML fanno parte di un complotto internazionale, Sony chiuderà il settore fotografico nel 2020, dopodichè le case storiche ritorneranno a produrre unicamente reflex. Canon sarà acquisita da Pentax che infatti non pensa proprio a proporre ML.

p.s. dietro ovviamente c'è Soros.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 19:51

32 gennaio 2023

Sony smetterà di produrre macchine fotografiche.

33 gennaio 2023

Sony produrrà solo fotofonini ...

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 19:54

34 gennaio 2023

Nikon e Canon appreso quanto deciso da Sony comunicano che dal
35 gennaio 2023 non produrranno reflex e ML ma solo macchine a soffietto con obbiettivo fisso da 35 mm


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 19:55

Sarà semplicemente il mercato a decretare in quanto tempo spariranno le reflex. Credo, come hanno scritto altri, che ci sarà ancora una generazione di reflex per Canon e Nikon.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 19:56

36 gennaio 2023

Pentax è nel panico ...

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 19:58

Se questo succederà,è colpa di salvini...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 20:05

Andiamo benino ma si può fare di più.. Chi la spara più grossa? ?

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 20:17

Sony smetterà di produrre ml quando caleranno le vendite.....della playstation

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 20:20

Ci sono più componenti in comune tra A9 e playstation, che tra A9 e Rolleiflex.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 20:21

5 anni e saranno nicchia. Sono a fine sviluppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me