JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ www.instagram.com/p/ByKJSzkCdN3/?igshid=31d86w3u9no9. Prendo come esempio questo scatto: noto questo cartello ma non c'è nessuno o chi è seduto non assume la postura che mi serve per lo scatto che vorrei fare. Cosa potrei fare in questo caso?.. attendo che il tipo si alzi e chiedo a chi è con me di prestarsi per la foto. Quindi suppongo che per te sia un vero problema decidere se poter apprezzare lo scatto...tranne se non ti viene specificato che il soggetto era li per caso o un' amico. „
Questo esempio è interessante. La street ha modificato il linguaggio fotografico dando alll'arco della "forma" vari elementi: giustapposizioni, dinamicità, contrapposizioni ecc. Ma questa "forma" può essere usata benissimo anche da chi fa ritratto, paesaggio, studio ecc. Ora prendendo questa foto.. se l'unica chiave di lettura è la giustapposizione (o da altre parti la ricerca di colori, ombre linee), per me va anche bene eh la foto mi piace... diventa veramente filosofia spiccioladecidere se è "più bravo" il fotografo che coglie l'attimo o quello che lo inventa (a parte che in questo secondo caso non ci vedrei nessuna cotrnoidicazione a dichiararlo).
Ma lavori più socioglogici come l'opera di Martin Parr... trova senso proprio perchè documenta situazioni che si presumono reali. IMHO...
Cioè a me personalmente gente come McCurry che prima che ti presenta un prodotto come se fosse un reportage (anche se ovviamente "di parte") e poi colto con le mani nella marmellata la rigira come che lui mette in scena la sua idea di India... non so le foto restano accattivanti ma un po' di freschezza/interesse a posteriori la perdono... per non parlare dell'autorità del fotografo. Sempre IMHO...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.