| inviato il 20 Giugno 2019 ore 15:56
quindi esiste anche un lato oscuro del clichè!!!! |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 16:01
“ quindi esiste anche un lato oscuro del clichè!!!! Cool “ Mitico! |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 16:15
Beh siamo al paradosso. La foto originale Che va controtendenza e magari pure bella, Non te la fila nessuno. I cliché invece ti fa sentire parte di una grande famiglia |
user146073 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 16:41
I cliché sono di moda. Le foto originali no |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 16:53
Non sai quanto è vero carmeluccio |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 16:57
mi ero appena ripreso dalle rotoballe e da quel cavolo di monte in islanda, Adesso sono sommerso da volti di ragazza fusi a panorami. Rigorosamente con filtro lomo. Che ci volete fare, è il momento |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 17:56
Forse non mi sono fatto capire….certo che anche io quando vado a fotografare, pur nella mia infinita mediocrità, cerco uno scatto non banale e non scontato. Quello che non capisco è perché stilare una vera e propria lista nera di composizioni fotografiche, che non fanno altro che mortificare la maggior parte di poveri fotografi che nulla hanno da chiedere al loro svago se non un po' di svago e passione. Il mio non era certo un inno alla mediocrità…..volevo solo ricordare che la maggior parte di fotografi ( se così possiamo definirci ), non ha né il tempo, né le possibilità, né le capacità di produrre scatti d'autore. Cosa vogliamo fare? Instituire il numero chiuso per i possessori di macchina fotografica? |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 18:13
Ma si, non c'è nessun problema, diciamo che per esempio, c'è stato il periodo del monte a cono in Islanda. Per carità spettacolo! Ma dopo le prime 10 ogni giorno ho visto di seguito 20 foto di persone diverse sui social che scattavano dalla stessa angolazione, per mesi !!!. Sono stato in myanmar l'anno scorso, possibile che il 90% delle foto sia una ragazza occidentale strafiga seduta o tra i templi di bagan o a quel bellissimo tempio a Mandalay, per non parlare del 5% che fotografa il pescatore del lago inle, du maroons. Se vogliamo prendere il Vietnam, il 90% sono fatte su un'ondulina che sovrasta la baia di halong bay, cavolo mi sparo 8000km per emulazione e fare la stessa foto? Che du marooons! |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 18:16
Comunque volevo dire, lo scatto d'autore viene anche senza troppo tempo, l'importante e conoscere le regole della fotografia ed essere curiosi, sperimentare scattare scattare. Due foto fatte dalla macchina, non ci avrei mai pensato sono finite in finale al Sony world photo, adesso nella hall of fame del 2016 tra le prime 50. Eppure... |
user68000 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 18:46
tra i cliché non ci sono foto esplicitamente indicate di corvi e cornacchie... e neppure amplessi amorosi di lucertole quindi sono decisamente un fotografo fuori dai cliché |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 19:48
Azz! Queste sono speciali ! |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 20:21
Amplessi di lucertole cliché??? Ma quando mai!! |
user146073 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 20:31
Crrubert, “ Amplessi di lucertole cliché??? „ Si, si, si, si e si. Da quando: dalla notte dei tempi anche se non c'erano fotocamere. |
user68000 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 20:42
“ Rimediamo subito „ hahahaha OK, la prossima sarà amplessi dei Marziani |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |