| inviato il 21 Maggio 2019 ore 17:13
“ Ma credo che se una persona diversa dagli sposi mi vede, gli piace come lavoro ( ovviamente se il fotografo non gli dice che una determinata foto l'ho scattata io non possono sapere come lavoro ) e mi chiede di fare delle foto alle festa di compleanno della figlia può essere considerata prestazione occasionale. „ in linea di massima si, se il fotografo che ti ha chiamato, fa il tuo nome e qualcuno di contatta, è prestazione occasionale ma, solitamente il nome del secondo viene citato dal fotografo se questo è un professionista, e sempre in base agli accordi presi precedentemente. Ci può essere una collaborazione con un collega, il quale non cita l'altro, è una questione di accordi, per non rubarsi i clienti a vicenda, ma dubito fortemente che qualcuno mai citerà l'assistente. Per questo motivo, il mio consiglio è di affiancarti ad un professionista e fare gavetta, imparare il più possibile e quando sarai pronto, inizierai col matrimonio di tuo cugino o con il book fotografico della zia ad esempio e da li,avendo il tuo primo portfolio, ti metti in regola e inizierai a pubblicizzarti. Affiancarsi ad un pro bravo, non al bottegaro sotto casa, ti permetterà in un paio d'anni di essere in grado di gestire un servizio da solo, molto probabilmente non verrai pagato ma ricordati che, se trovi il fotografo giusto, già il fatto che non lo devi pagare tu per quanto ti insegnerà,è tanta roba. “ "Il fotografo professionista ?! In un mondo dove chiunque ha una fotocamera in mano ?! Eeeek!!! Da folli !!!!! " „ Si abbastanza, e se non bastasse questo, il mondo dei pro e un covo di arpie, più il settore è in crisi, più tutti diventano aggressivi quindi tanti auguri! Ma ho provato varie volte a far desistere ragazzini appassionati nel farlo come lavoro... non ci sono mai riuscito, non sarà questa la volta che ci riesco, quindi posso solo augurare il meglio consigliando di fare tanta pratica e studiare tanto. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 18:57
mah ..io ricordo solo che qualche anno fa mi son avvicinato ad un campo di gara per provare una 1D con otturatore sostituito e ritirata da poco. Volevo solo PROVARLA. Non sono neppure entrato in campo, scattavo con il tele dalle tribune. Son stato prima aggredito verbalmente da un fotografo ufficiale. Che ho mandato al diavolo. Dopo un po' son venuti in tre con l'intenzione di venire alle mani. C'e' voluto del bello e del buono per uscirne… A volte i pro son sensibili  Comunque, in genere se sei dipendente e' scorretto soffiare i clienti al datore di lavoro. O meglio, in teoria dovresti chiedere il permesso di eseguire i lavori fuori orario lavorativo. Pensa un po' che nelle agenzie serie, quando assumi uno, fai firmare un contratto di riservatezza e non concorrenza. Mi pare normalissimo premunirsi da questa eventualita'... |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:13
Quando vendi scatti stampati sul momento a 25-30 euro a copia, avere un concorrente ti brucia. In realta' loro pagano salato l'accredito e l'esclusiva sul campo…. Avevano ragione loro… Semplicemente non hanno creduto che volessi solo provare la riparazione. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:21
Che avessero ragione loro ne dubito proprio. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:26
Allocco diamoci tranquillamente del tu. Non voglio dire che sei scorretto ma che forse non hai le idee molto chiare su cosa si intende con soffiare i clienti, purtroppo l'esempio che hai citato è proprio soffiare i clienti. In genere l'aiuto fotografo deve essere trasparente, non deve dare il suo nome ad alcuno dei presenti e se richiesto dire di rivolgersi al fotografo principale; certamente un atteggiamento del genere, oltre che corretto, rafforzerà la stima reciproca con vantaggi per entrambi. Non metto in dubbio la tua correttezza, altrimenti ti avrei dato dello scorretto direttamente, addirittura credo, e i tuoi post lo dimostrano, che sei molto corretto, e il porsi questi problemi è già segno di correttezza, ma probabilmente sei male informato anche in base ad opinabili consigli in questo thread. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:26
Ha ragione chi tira fuori il cannone e fa scappare gli altri... A me sta prepotenza da pseudo-mafiosetti proprio non piace, gli avrei fracassato tutta l'attrezzatura e le ossa senza pietà. Io posso fare tutte le foto che voglio dalle tribune, se vieni da me a provare a fare brutto non torni a casa, vai in ospedale. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:34
ferma la liberta' di scattare che e' quasi sempre un diritto personale. Se hanno pagato per il diritto di esclusiva HANNO RAGIONE LORO. prova ad andare in chiesa da sconosciuto a scattare con una ammiraglia ad un battesimo. O anche solo in una scuola il giorno delle foto di gruppo. Vedi un po se i fotografi non ti fanno un fischio. Devo dire che sul paraluce avevo l'adesivo con il sito internet e questo non ha aiutato |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:43
Dubito fortemente che abbiano pagato per un'esclusiva che impedisce al pubblico di fotografare dalle tribune ma, non potendolo io escludere a priori, se anche avessero avuti l'esclusiva: - qualcuno del circuito ti avrebbe dovuto avvisare al tuo ingresso; - oppure lori ti avrebbero dovuto dimostrare di avere quell'esclusiva; - non sta a loro far rispettare questo diritti, tanto meno con violenza o minacce. |
user117231 | inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:47
È giusto prima chiedere il permesso. Quindi..si va dal titolare e con cortesia e gentilezza si chiede : Scusi capo, posso andare da qualche suo cliente a chiedere se chiamano me al posto suo ? Posso anche dirgli che mi manda lei ? .. E per finire si ringrazia. In questo modo.. è tutto a posto. |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:50
Se ci sono dei fotografi con esclusiva, allora gli organizzatori non devono far fare le foto al pubblico esponendo esplicitamente un divieto. Se non lo fanno... fessi quelli che pagano un'esclusiva finta, che di fatto non possono avere, e che se la prendano con l'organizzazione. Chi viene da me a fare brutto mentre sto facendo qualcosa che ho tutto il diritto di fare, non torna a casa sulle sue gambe... Però fin'ora non é mai successo che qualcuno provasse a fare brutto con me... |
| inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:56
“ Scusi capo, posso andare da qualche suo cliente a chiedere se chiamano me al posto suo ? „ -"Ma certo, ti presto anche la mia lamborghini per andarci, io tanto mi diverto nel retrobottega a spolverare le cornicette!"- |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 9:53
Ok Signor Mario capisco cosa intendi, ovviamente non darei mai il mio nome se lavoro con un professionista, proprio non lo farei. Poi sicuramente chi mi fa collaborare con lui vede che io chiedo il permesso di andare a lavorare per una persona conosciuta ad un suo matrimonio sicuramente capisce che i clienti non voglio soffiarglieli, ed oltretutto se mi dice di no pace, se ancora mi vorrà continuo a collaborare con lui senza rancore!! Io non voglio rubare nell'orto di nessuno, ma certo che dall'altra parte uno chiede di poter lavorare con me, fotografo sconosciuto anche a se stesso, e lo chiedo al "capo" dovrebbe solo esserne felice, perchè ha fatto bella figura portando con se qualcuno che ha fatto colpo...e sicuramente anche per la sua immagine porta benefici, almeno io la penso così, poi smentitemi se sbaglio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |